Pagina 2 di 2

Re: tweeter ciare htb260 vs ht264

Inviato: 23 ago 2023, 12:20
da stereosound
Rockin-al ha scritto: 22 ago 2023, 18:07 Credo che una R/C parallela sia più indicata, a spanne 2.2uf 6.8ohm
Ad occhio credo che non sia la soluzione migliore,comunque ho provato a simulare la risposta del Ciare HT264 (che è un ottimo tweeter con una fs molto bassa e capace di lavorare, di conseguenza,con incroci molto bassi) con la retina da te suggerita.
La risposta in alto è quella attuale,quella subito in basso è con la resitenza di attenuazione da 2,2ohm da me suggerita, mentre quella più in basso è con la retina RC suggerita da te.
In questo ultimo caso l'attenuazione sarebbe troppo alta oltre a presentare un andamento peggiorativo sulle frequenze medie.
risposta.PNG
Si potrebbe ,volendo, inserire una retina più adatta allo scopo,con valori appropriati, ma il propietario del diffusore dovrebbe fare un intervento più radicale sul crossover.

Re: tweeter ciare htb260 vs ht264

Inviato: 23 ago 2023, 14:08
da Rockin-al
stereosound ha scritto: 23 ago 2023, 12:20
Rockin-al ha scritto: 22 ago 2023, 18:07 Credo che una R/C parallela sia più indicata, a spanne 2.2uf 6.8ohm
Ad occhio credo che non sia la soluzione migliore,comunque ho provato a simulare la risposta del Ciare HT264 (che è un ottimo tweeter con una fs molto bassa e capace di lavorare, di conseguenza,con incroci molto bassi) con la retina da te suggerita.
La risposta in alto è quella attuale,quella subito in basso è con la resitenza di attenuazione da 2,2ohm da me suggerita, mentre quella più in basso è con la retina RC suggerita da te.
In questo ultimo caso l'attenuazione sarebbe troppo alta oltre a presentare un andamento peggiorativo sulle frequenze medie. risposta.PNG
Si potrebbe ,volendo, inserire una retina più adatta allo scopo,con valori appropriati, ma il propietario del diffusore dovrebbe fare un intervento più radicale sul crossover.
La simulazione prevede una R seguita dal C messi in parallelo al tw?

Re: tweeter ciare htb260 vs ht264

Inviato: 23 ago 2023, 16:48
da stereosound
Rockin-al ha scritto: 23 ago 2023, 14:08
La simulazione prevede una R seguita dal C messi in parallelo al tw?
Esatto! Partendo da un passa alto del II ordine con taglio a 3,5khz.
La retina RC non poteva considerarsi collegata diversamente.