Pagina 1 di 1

Riedizione dell'Altec 19: The Remix

Inviato: 07 gen 2019, 11:35
da grandemoff 68
Buongiorno a tutti e buon Anno !!
apro questo thread x chè vorrei realizzare due diffusori dedicati alla mia sala home cinema.

Attualmente è sonorizzata con due jbl 4310, poichè le altec (voce del teatro) che utilizzo x l'ascolto a due canali nella stessa stanza, sono troppo ingombranti e mi nascondono parte dello schermo.

Fatta questa premessa, ho trovato in rete un progeto che ha attirato molto la mia attenzione.
Si tratta del Altec 19 renew ( https://www.audioreview.it/tecnica/down ... remix.html) apparso su audio review alcuni anni fa.

La particoarità secondo me interessante è che utilizza per il medioalto un coassiale molto interessante e che penso possa avere un'ottima prestazione (sono un fan dell'alta efficienza).

Vorrei però cambiare la forma del diffusore e separare l'ùnitò medioalti dai bassi, poichè devo avere un'ingombro della parte medio alti tipo quello di una colonna da c.ca 20x20 20x25 cm, mentre la parte per i bassi può avere anche un litraggio consistente purchè non superi in altezza i 60 cm.

che ne pensate ?

grazie

Gianni

Re: Riedizione dell'Altec 19: The Remix

Inviato: 07 gen 2019, 16:42
da matley
puoi sicuramente farlo,lo stesso Majandi aveva a suo tempo parlato di uno sviluppo in tal senso, con gli stessi altoparlanti , come di un diffusore a colonna con ingombri inferiori e più facilmente inseribile in ambienti domestici rispetto alle remix.Purtroppo non c'è stato più un seguito, ma ciò non toglie che sia assolutamente fattibile .Per la sezioni bassi vuoi usare la stessa unità caricata in dcaav?

Re: Riedizione dell'Altec 19: The Remix

Inviato: 08 gen 2019, 14:08
da PPoli
Una cosa del genere?
alpha-4.jpg

Re: Riedizione dell'Altec 19: The Remix

Inviato: 08 gen 2019, 14:29
da PPoli
O banalmente come ho fatto io
20171226_200750.jpg

Re: Riedizione dell'Altec 19: The Remix

Inviato: 08 gen 2019, 15:04
da audiofanatic
PPoli ha scritto:O banalmente come ho fatto io
20171226_200750.jpg
Stai usando un BMS coassiale?
comunque quello delle Remix non è un driver, è un 8" coassiale FaitalPro

Filippo

Re: Riedizione dell'Altec 19: The Remix

Inviato: 08 gen 2019, 16:54
da grandemoff 68
Ciao a tutti
grazie dei suggerimenti
Quello che tenderei a fare sarebbe quello di utilizzare gli stessi componenti per acere un insieme bilanciato ed avrebbe senso secondo me mantenere il filtro dei medio alti
anche se non capisco il caricamento

Poi idealmente io pensavo di costruire un assieme fatto di un parallelepipedo messo in orizzontale, con un volume anche generoso x i bassi
mentre le sezioni medioalti potevano essere x me delle piccole colonne da appoggiovici sopra.
che ne pensate ?

domani pubblico due foto della mia sala cinema, così vi rensete conto della disposizione che vorrei per i diffusori

Re: Riedizione dell'Altec 19: The Remix

Inviato: 08 gen 2019, 20:40
da matley
lo schema del filtro prevede un passaalto per il tweeter e un passa basso per il woofer del coassiale
l'unita bassi con il 15" è gestita con uno speaker manager che provvede al suo passa basso ed al passa alto del coassiale
se vuoi utilizzare lo stesso 15" con lo stesso caricamento,non saprei dirti se è una buona idea modificare la forma del mobile originale,se vuoi un risultato sicuro lascialo così com'è,mentre le teste ovvero l'alloggiamento del coassiale puoi pure asportarle ed utilizzarle separatamente
nulla ti vieta di utilizzare i coassiali in box ridotti,certamente dovrai tenerne conto nella messa a punto dell'incrocio tra woofer e coassiale perchè quest'ultimo non vedrà più il caricamento garantito dal pannello delle remix in bassa frequenza,anche se la frequenza di incrocio se non ricordo male era poco meno di 200 hz

Re: Riedizione dell'Altec 19: The Remix

Inviato: 09 gen 2019, 07:42
da grandemoff 68
Di seguito allego un paio di foto della mia sala cinema.

Questa evidenzia come le VOT purtoppo, siano incompatibili con le dimensioni del mio schertmo (3mt 21:9)

[img]IMG_6308.jpg[/img]

Mentre questa sarebbe l'istallazione che vorrei realizzare

[img]IMG_6306_o.jpg[/img]

che ne pensate ?

PS nel progetto delle remix, non capisco com'è caricato il medioalto ?

gianni

Re: Riedizione dell'Altec 19: The Remix

Inviato: 09 gen 2019, 10:25
da audiofanatic
grandemoff 68 ha scritto:Di seguito allego un paio di foto della mia sala cinema.

Questa evidenzia come le VOT purtoppo, siano incompatibili con le dimensioni del mio schertmo (3mt 21:9)

[img]IMG_6308.jpg[/img]

Mentre questa sarebbe l'istallazione che vorrei realizzare

[img]IMG_6306_o.jpg[/img]

che ne pensate ?

PS nel progetto delle remix, non capisco com'è caricato il medioalto ?

gianni
secondo me la cosa migliore da fare è una replica precisa, non inventarti nulla, l'unica cosa che puoi variare è l'orientamento dell'unità medioalti, invece di metterla in orizzontale la metti in verticale, questo perchè il crossover sarà stato concepito considerando il carico di quel pannello frontale e non mi arrischierei a modificare qualcosa senza poter fare misure. Il trasduttore coassiale ti permette di ruotare il tutto di 90° senza cambiare nulla,
L'unità bassi è caricata in DCAAV e il medioalto è in cassa chiusa, comunque segui i disegni originali e non cambiare nulla, altrimenti ti ritrovi con un nuovo progetto da verificare e misurare

Filippo

edit, PS dato il tipo di altoparlante e il suo caricamento puoi convenientemente usare lo stesso trasduttore coassiale per realizzare il centrale e i surround utilizzando il solo piccolo carico chiuso, in alternativa puoi fare dei box un po' più grossi e caricarli in reflex, il crossover potrebbe ragionevolmente rimanere lo stesso

Re: Riedizione dell'Altec 19: The Remix

Inviato: 09 gen 2019, 11:10
da grandemoff 68
Ma ritieni indispensabile ricostruire un parallelepipedo cosi imponente per i medioalti quando il solo volume chiuso saranno si e no 4 lt ?
Per quanto riguarda il basso posso farlo esattamente così

gianni

Re: Riedizione dell'Altec 19: The Remix

Inviato: 09 gen 2019, 12:29
da audiofanatic
grandemoff 68 ha scritto:Ma ritieni indispensabile ricostruire un parallelepipedo cosi imponente per i medioalti quando il solo volume chiuso saranno si e no 4 lt ?


gianni
Direi di no, ma se riduci il pannello frontale la risposta sul mediobasso potrebbe cambiare rispetto al progetto originale, se non vuoi fare tutto il cassone realizza almeno il pannello frontale, poi gli fai una semplice base di appoggio (in pratica devi fare il frontale e un solo lato del cassone)

Filippo

Re: Riedizione dell'Altec 19: The Remix

Inviato: 09 gen 2019, 13:33
da grandemoff 68
OK
e la posizione rispetto al woofer da 15" pensi che sia gestibile ?

Inoltre, mi spiegheresti cos'è lo "speaker manager che provvede al suo passa basso" ?

grazie
gianni

Re: Riedizione dell'Altec 19: The Remix

Inviato: 09 gen 2019, 17:09
da audiofanatic
grandemoff 68 ha scritto:OK
e la posizione rispetto al woofer da 15" pensi che sia gestibile ?

Inoltre, mi spiegheresti cos'è lo "speaker manager che provvede al suo passa basso" ?

grazie
gianni
se la frequenza di incrocio è sufficientemente bassa non ci sono grossi problemi, mi pare che sia fissata a 200Hz

lo speaker manager è una versione evoluta e digitale del crossover elettronico, l'esempio più diffuso e economico è il Behringer DCX2496
il cui prezzo al momento è calato a circa 200 euro
https://www.thomann.de/it/behringer_dcx ... gement.htm
e ancora meno per la versione LE che non ha ingressi digitali

ovviamente per far funzionare le Remix servono almeno due finali stereo e il crossover elettronico

Filippo

Re: Riedizione dell'Altec 19: The Remix

Inviato: 09 gen 2019, 18:14
da matley
Una maggiore distanza del coassiale dal woofer ,può addirittura aiutare in casi limite in cui la distanza di ascolto è sensibilmente inferiore ai 3.5 metri
La frequenza di incrocio tra il 15" e il coassiale era impostata a 180 hz e può essere gestito anche da un crossover elettronico,visto che il prototipo ascoltato al tav a milano non aveva nessuna equalizzazione sui bassi tranne un passaalto mi sembra a 25 hz
se ti interessa il crossover utilizzato da Majandi durante la dimostrazione era un omnitronic dxo 24 e, mentre i finali erano dei monacor img sta 1400 per i woofer e 600 per i coassiali

Re: Riedizione dell'Altec 19: The Remix

Inviato: 10 gen 2019, 13:22
da audiofanatic
matley ha scritto:mentre i finali erano dei monacor img sta 1400 per i woofer e 600 per i coassiali

e come suonavano?

Filippo

Re: Riedizione dell'Altec 19: The Remix

Inviato: 10 gen 2019, 13:38
da berga12
Ma porca vacca quando leggo ste cose mi viene il mal di pancia

cioè tu vuoi cambiare le VOTT perchè hai semplicemente voglia di qualcosa di nuovo, o perchè ti perdi 15cm di schermo per lato?!?!?!

perchè se è la seconda che hai detto, allarga quelle VOTT e inclinale leggermente visto che hai assolutamente lo spazio per farlo sopratutto a destra per poi ricentrare lo schermo o addirittura rimpicciolire leggermente l'area di proiezione così ti viene meno mal di testa.

Oppure prendi un telo motorizzato che fai scendere leggermente davanti le VOTT (che sposterai in fondo alla stanza quando guardi i film visto che hanno le ruote).


. Ma porca vacca .

Re: Riedizione dell'Altec 19: The Remix

Inviato: 10 gen 2019, 13:43
da berga12
Ma forse ho mal inteso........e vuoi fare qualcosa al posto delle 4310 per il Cinema, e tenere le VOTT per l'ascolto stereo.


uso anche io le 4310 per i Film, e l'intelligibilità del vocale è davvero fantastica, se le abbini ad un buon contorno sono ottime.

se no fatti dei due vie più efficienti con 12" e 1" (tipo appunto i coassiali di cui parli)

Re: Riedizione dell'Altec 19: The Remix

Inviato: 10 gen 2019, 15:34
da grandemoff 68
berga12 ha scritto:Ma forse ho mal inteso........e vuoi fare qualcosa al posto delle 4310 per il Cinema, e tenere le VOTT per l'ascolto stereo.


uso anche io le 4310 per i Film, e l'intelligibilità del vocale è davvero fantastica, se le abbini ad un buon contorno sono ottime.

se no fatti dei due vie più efficienti con 12" e 1" (tipo appunto i coassiali di cui parli)
Esattamente,
leVOTT non si toccano
ma per i film meglio altro
Anche perchè l'audio dei film arriva dal PC !

Re: Riedizione dell'Altec 19: The Remix

Inviato: 10 gen 2019, 19:47
da samhorn
Le vott sono nate per i cinema, sul fatto che ci sia di meglio è una questione di gusti e discutibile, ma potresti metterle dove andavano... DIETRO il telo...

Re: Riedizione dell'Altec 19: The Remix

Inviato: 11 gen 2019, 14:33
da PPoli
audiofanatic ha scritto:
PPoli ha scritto:O banalmente come ho fatto io
20171226_200750.jpg
Stai usando un BMS coassiale?
comunque quello delle Remix non è un driver, è un 8" coassiale FaitalPro

Filippo
No, uso il B&C DCM50, non nell versione coassiale ma solo il driver da 2"

Re: Riedizione dell'Altec 19: The Remix

Inviato: 11 gen 2019, 16:21
da matley
audiofanatic ha scritto:
matley ha scritto:mentre i finali erano dei monacor img sta 1400 per i woofer e 600 per i coassiali

e come suonavano?

Filippo
Ma guarda l'insieme elettroniche diffusore è andato molto bene ma bisogna fare delle premesse,l'ascolto è stato organizzato in una sala riunioni molto grande,anche oltre i 150m2 e con uno sviluppo a L
erano presenti altri diffusori ,ma nessuno aveva la capacità dinamica delle remix,per cui non c'è stato confronto,comunque l'insieme mi ha davvero stupito,in particolare il coassiale ,sono ancora convinto che ci sia di meglio ma è andato molto bene
ho ascoltato le remix con i monacor insieme ad altri due diffusori,uno un 4 vie con sub in dcaac del quale è impossibile esprimere un giudizio perchè ha palesato grossissimi limiti a sonorizzare quel popo di stanza e poi un diffusore a colonna 2 vie , disposte incomprensibilmente agli estremi esterni quindi ad almeno 5 metri l'una dall'altra,condizioni praticamente assurde, eppure quando sono state collegate,sono rimasto incredulo in particolar modo per la scena sviluppata ,molto ampia, stabile,senza buchi, anche l'altezza era giusta,gli altri parametri non potevano che accusare problemi per via dell'ambiente ma era inevitabile Erano le seaside, davvero notevoli, per normali ambienti domestici uno tra le tue migliori proposte
Alla fine in merito ai monacor è difficile estrapolare un giudizio,ma sicuramente non sono andati male

Re: Riedizione dell'Altec 19: The Remix

Inviato: 14 gen 2019, 17:02
da audiofanatic
matley ha scritto:e poi un diffusore a colonna 2 vie , disposte incomprensibilmente agli estremi esterni quindi ad almeno 5 metri l'una dall'altra,condizioni praticamente assurde, eppure quando sono state collegate,sono rimasto incredulo in particolar modo per la scena sviluppata ,molto ampia, stabile,senza buchi, anche l'altezza era giusta,gli altri parametri non potevano che accusare problemi per via dell'ambiente ma era inevitabile Erano le seaside, davvero notevoli, per normali ambienti domestici uno tra le tue migliori proposte
Alla fine in merito ai monacor è difficile estrapolare un giudizio,ma sicuramente non sono andati male
eh, le Seaside, belle, relativamente economiche e semplici da realizzare, a volte mi domando come fanno ad avere successo certi diffusori DIY di dubbia qualità, magari solo progettati con un simulatore, mai ascoltati in pubblico, e poi vengono trascurati progetti che sono anche passati da un laboratorio di misura e sono stati ascoltati e bengiudicati in pubblico... forse non sono bravo con le iperboli e le supercazzole :grin:

Filippo

Re: Riedizione dell'Altec 19: The Remix

Inviato: 15 gen 2019, 08:54
da matley
audiofanatic ha scritto:
matley ha scritto:e poi un diffusore a colonna 2 vie , disposte incomprensibilmente agli estremi esterni quindi ad almeno 5 metri l'una dall'altra,condizioni praticamente assurde, eppure quando sono state collegate,sono rimasto incredulo in particolar modo per la scena sviluppata ,molto ampia, stabile,senza buchi, anche l'altezza era giusta,gli altri parametri non potevano che accusare problemi per via dell'ambiente ma era inevitabile Erano le seaside, davvero notevoli, per normali ambienti domestici uno tra le tue migliori proposte
Alla fine in merito ai monacor è difficile estrapolare un giudizio,ma sicuramente non sono andati male
eh, le Seaside, belle, relativamente economiche e semplici da realizzare, a volte mi domando come fanno ad avere successo certi diffusori DIY di dubbia qualità, magari solo progettati con un simulatore, mai ascoltati in pubblico, e poi vengono trascurati progetti che sono anche passati da un laboratorio di misura e sono stati ascoltati e bengiudicati in pubblico... forse non sono bravo con le iperboli e le supercazzole :grin:

Filippo
Hai proprio ragione,ma tu non eri presente a quell'edizione del tav a Milano?

Re: Riedizione dell'Altec 19: The Remix

Inviato: 15 gen 2019, 09:51
da audiofanatic
matley ha scritto:
Hai proprio ragione,ma tu non eri presente a quell'edizione del tav a Milano?
no, ero in Turchia...

Filippo

Re: Riedizione dell'Altec 19: The Remix

Inviato: 15 gen 2019, 10:16
da matley
OK,mi sembrava troppo strana la disposizione delle seaside ;) ,ma hai avuto occasione di ascoltare le remix, o comunque il coassiale faital utilizzato?

Re: Riedizione dell'Altec 19: The Remix

Inviato: 15 gen 2019, 11:02
da audiofanatic
matley ha scritto:OK,mi sembrava troppo strana la disposizione delle seaside ;) ,ma hai avuto occasione di ascoltare le remix, o comunque il coassiale faital utilizzato?
purtroppo no

Filippo