finalino monovalvola

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
titano
sostenitore
Messaggi: 1069
Iscritto il: 07 ott 2005, 22:35
Località: Italy

Messaggio da titano »

O forze in PP 8)

Immagine

Da provare ; )

Ivo



Originally posted by Ivo - 20/07/2006 : 13:55:46
Bellissimo...vista la bassa tensione disponibile per il driver e la necessità di alta impedenza in uscita per avere uno stadio V/I, si potrebbe anche pensare ad un cascode di ecc86... :D

Con più 6c45 in parallelo si potrebbe veramente ottenere un giocattolino molto interessante.
Marco
curlybill
new member
Messaggi: 14
Iscritto il: 01 mar 2006, 00:29
Località: Italy

Messaggio da curlybill »

esiste un'altra valvola da provare la ECLL800. in un unico vetro noval
c'e dentro 1 triodo EC83 e due EL84. ci si fa un giochino PPSE con due
sole valvoline 4/5 watt garantiti. Trafo da 2500 va benissimo quello
dell'EL34 di NE.
titano
sostenitore
Messaggi: 1069
Iscritto il: 07 ott 2005, 22:35
Località: Italy

Messaggio da titano »

Marco
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Per quanto ne sappia io, è diventata rara e costosa. Peccato, uno dei pochi tubi televisivi che ha fatto questa fine :x

Ne ho una, un po' usata e fiacca. Costruttivamente, è un capolavoro.

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Ivo
R.I.P.
Messaggi: 110
Iscritto il: 15 ott 2005, 01:00
Località: France
Contatta:

Messaggio da Ivo »

esiste un'altra valvola da provare la ECLL800. in un unico vetro noval
c'e dentro 1 triodo EC83 e due EL84. ci si fa un giochino PPSE con due
sole valvoline 4/5 watt garantiti. Trafo da 2500 va benissimo quello
dell'EL34 di NE.


Originally posted by curlybill - 21/07/2006 :  17:14:37
Eco qua:

http://www.tubetown.de/ttstore/index.ph ... 3997052636

Ivo
curlybill
new member
Messaggi: 14
Iscritto il: 01 mar 2006, 00:29
Località: Italy

Messaggio da curlybill »

purtroppo anche io ne ho solo una.
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

I TU di RS sono qui ormai da qualche giorno. Sono ben fatti, piccoli, ma il loro "limite sonico"* (*licenza poetica :D ) credo che sia certo.
Tuttavia, con buoni diffusori e un buon player non so quanto sia valido il mio pregiudizio.

Ho preso anche le 6C45Pi della Elettro Harmonix (Gold Pins): 50 euro da tubes.it. Sembra che queste valvole stiano diventando rare...

Faccio qualche test, se mi piace la "voce" penso che farò avvolgere i TU su misura.

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Messaggio da gluca »

Suggestion ... se ti piace fatti avvolgere un trafo 5k:600 o simile ed usala come uscita dal DAC ... (io ci metterei persino un CCS sopra)

Ciao
Gianluca

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

sono arrivate le 6C45Pi EH Gold :p :p .
Belissime e... very fat! non come le EC8020, più delle ECC82 (sorry Giaime, non le nomino più :D ).
Sono ben fatte, i pin dorati poi... quasi, quasi le uso come soprammobile!

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

Ho chiesto un preventivo per i TU a novarria:

- Primario: 4 Kohm
- Secondario: 6 ohm
- Corrente max 40mA
- Potenza 3W

Prezzo: 28,50 euro

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

(sorry Giaime, non le nomino più :D )

Originally posted by vexator - 28/07/2006 : 16:12:47
Certo che sei ossessionato. Dei milioni di tubi piccini noval tu proprio quella vai a pensare?

Eh caro la cosa mi fa sospettare. Fatti un'analisi del sangue, non si sa mai. 8)

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

ci sarebbe anche il TU23 di Novarria:

primario: 3,5 Kohm
secondario: 4/8 ohm
potenza: 10W

nucleo AC 0,23: 38,50 euro
grani orientati: 29,50 euro

che differenza c'è fra i due nuclei? ovviamente dal punto di vista sonico non tecnico...


Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

strano!

Vin= 2 Vpp
Vout = 0,9 VRMS @ 8 ohm

L'ho polarizzata così:

Va=200V
Ia=25mA

Aumentando la Ia fino a 35mA la THD diminuisce fino a 1%, la potenza d'uscita rimane praticamente invariata.

Non vi sembrano un po' pochi 0,9VRMS, ovvero 100mW (RMS) @ 8ohm? consideranto l'ingresso di 0,7VRMS...


Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Col TU di RS?

E quanto misuri di segnale RMS sull'anodo della 6S45 invece? Potrebbero essere perdite dovute al TU ridicolo (anche se mi pare eccessivo).

Non è un errore tipo quelli soliti tuoi, tipo scambiare i piedini della valvola per altri, etc etc... :)

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

ci sarebbe anche il TU23 di Novarria:

primario: 3,5 Kohm
secondario: 4/8 ohm
potenza: 10W

nucleo AC 0,23: 38,50 euro
grani orientati: 29,50 euro

che differenza c'è fra i due nuclei? ovviamente dal punto di vista sonico non tecnico...


Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER


Originariamente inviato da vexator - 29/07/2006 : 10:05:58
come TU cheap terrei in considerazione anche quelli della Pispola

http://www.benedettimauro.com/oldradio/

se andate nel catalogo alla voce trasformatori trovate un TU da 5K 7W a 18 euri
io ne ho preso una coppia e, sorpresa, ho scoperto che il primario è splittato in due semiprimari da 2,5K per cui si può usare a 2,5 o 5K SE oppure in PP 5Kpp

non l'ho ancora provato ma ho solo fatto una misura volante con l'oscilloscopio per vedere le simmetrie degli avvolgimenti, con gli ingressi in controfase l'uscita è praticamente una retta, quindi direi che è avvolto abbastanza bene

Non è molto grande e probabilmente la banda passante in basso non sarà granchè, mi pare che dichiari 7 o 8H di induzione

Fiippo
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

rettifico:

Uscita VRMS=1,24 @ 8ohm
THD=0,4%

Ingresso 2 Vpp


Bias:
Ia= 35mA
V (anodo-massa) = 200V

PS: grazie filippo ; )

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Siamo sempre a 200mW o sbaglio? 8)

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

credo che il problema principale sia il matching.
Il TU della RS presenta una impedenza da 4-5Kohm @ 8ohm sul secondario, penso che sia troppo alta come impedenza di carico per la 6C45Pi. Infatti se diminuisco il carico sul secondario del TU aumenta sensibilmente la potenza e la THD scende drasticamente.
Probabilmente la valvoletta vuole vedere 3-3,5Kohm, non di più.

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Anche mooolto di meno se prendi la regoletta di 2 - 3 volte rp... ; )

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Claudio64
new member
Messaggi: 60
Iscritto il: 28 gen 2006, 21:56
Località: Italy

Messaggio da Claudio64 »

Ciao a tutti.
Riguardo i trasformatori citati da Filippo, aggiungo che il rapporto di trasformazione non coincide con quello dichiarato. Abbiamo, con i primari in parallelo, circa 1900 Ohm più le resistenze in c.c., (circa 140 Ohm il primario) da riportare al secondario.
L'induttanza dichiarata è di 3,8 H per avvolgimento.
Ciao Claudio.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio