Parafeed 6j5g

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
franmat
sostenitore
Messaggi: 330
Iscritto il: 17 lug 2009, 18:48
Località: Italy

Re: Parafeed 6j5g

Messaggio da franmat »

Mi rispondo da solo…..(peggio di Marzullo :sad: )
Ho contattato Kevin di K&K audio per la questione condensatore tra shunt e induttanza anodica.
Mi dice che non va inserita alcuna capacità….
Prima del CCS invece "Any amount of capacitance is OK before the CCS…"
A questo punto, visto che l'assemblaggio lo faccio in due chassis separati, lascio quello da 100uf vicino l'alimentazione e ne aggiungo un'altra ventina nel chase del pre vero e proprio, vicino alla scheda CCS.

Saluti
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Parafeed 6j5g

Messaggio da Echo »

Domanda, leggermente ot, il manuale del regolatore (che assomiglia molto ad un salas) dice:

This combined current source shunt regulator kit has been designed to provide a high quality, simple-to-implement regulator to isolate amplifier input stages from the output stage and raw power supply or to provide high quality power supply isolation for line stages or phono stages.

Mi sembra di capire che si usa per l'alimentazione dello stadio di ingresso, perché non è indicato per lo stadio finale?
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 7962
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 38 times

Re: Parafeed 6j5g

Messaggio da plovati »

troppa corrente e dissipazione?
_________
Piergiorgio
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Parafeed 6j5g

Messaggio da Echo »

plovati ha scritto:troppa corrente e dissipazione?
Mi sembrava che vi erano altri tipi di controindicazioni, quindi con un alimentatore più prestante (in termini di erogazione di corrente) è una via percorribile (preferibile?) anche per lo stadio finale?

Invece nel caso citato dal manuale K&K, separare lo stadio input/driver dallo stadio finale, non basta un semplice ccs in testa al tubo? Serve tutto questo ambaradan, anche in presenza di un ccs in testa al tubo?
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
trini
sostenitore
Messaggi: 766
Iscritto il: 08 set 2009, 03:50
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 12 times

Re: Parafeed 6j5g

Messaggio da trini »

Echo ha scritto:....quindi con un alimentatore più prestante (in termini di erogazione di corrente) è una via percorribile (preferibile?) anche per lo stadio finale?
Se è uno stadio finale in classe A, certamente; lo ha fatto John Broskie nel T rex , ma ha usato un regolatore a tubi. Se preferibile è da valutare all'ascolto, tendo a credere di si.
Echo ha scritto:Invece nel caso citato dal manuale K&K, separare lo stadio input/driver dallo stadio finale, non basta un semplice ccs in testa al tubo? Serve tutto questo ambaradan, anche in presenza di un ccs in testa al tubo?
In teoria, ma molto in teoria, probabilmente si a patto che il TA sia " adeguatamente" sovradimensionato. Non so se sia corretto(o utile) mettere due CCS in serie, dato che anche il K&K( o Salas) lo ha. Certamente si deve evitare che i picchi di assorbimento dello stadio finale, vadano a "perturbare" l'alimentazione del driver; questo lo si ottiene meglio con una alimentazione completamente separata a partire dal TA, o, accettando compromessi, con secondari separati in un TA unico, o, accettando più compromessi, con i cari separatori a la Unixman e un secondario unico.

Ciao, Trini
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Parafeed 6j5g

Messaggio da Echo »

Grazie per i chiarimenti ;-)
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
franmat
sostenitore
Messaggi: 330
Iscritto il: 17 lug 2009, 18:48
Località: Italy

Re: Parafeed 6j5g

Messaggio da franmat »

Ciao a tutti,
tiro su l'argomento per avere qualche indicazione in merito al ccs+shunt.
Sto pre da qualche giorno ha iniziato a cantare. Cantare e non suonare perché quello che immediatamente è percepibile è la gamma media, di una qualità veramente alta.
Il bilancio globale andrà però fatto tra un centinaio di ore, necessarie a rodarlo.

In breve, nella schedina di k&k audio (CCS+shunt) ci butto dentro circa 345V. Ho regolato la schedina a circa 40mA e tiro fuori una tensione di circa 275v.
Dei 40, circa 18 sono per la 6j5g.
Ho un paio di domande.
La prima è relativa alla tensione, La caduta di tensione è di circa 70V, mi pare che sia consigliabile stare entro i 50V. Voi che ne pensate? Lo distruggo sto regolatore? Al momento mi pare abbastanza stabile, anche se ha funzionato per circa una 30ina di ore.

La corrente…. avevo letto che a ste schede ccs+shunt conviene far assorbire molta più corrente di quanto necessiterebbe sulla carta, in quanto lavorano meglio e fanno suonare meglio l'apparecchio.
Posto che io ne invio circa 20mA (quanto dice il manuale k&k), secondo voi è consigliabile darne molta di più di corrente? Avete esperienze in merito?
Spero di essermi spiegato.
Saluti e grazie.
Francesco
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Parafeed 6j5g

Messaggio da gluca »

la risposta alle tue domande è ... dipende! più corrente e più tensione più devi dissipare
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio