Pagina 8 di 9

Re: Aiuto per semplice SE

Inviato: 14 lug 2011, 18:38
da hobbit
Beh, la mia retta è per la ecl805 philips, telefunken, .... chissà le russe se sono prorprio uguali o solo elettricamente somiglianti. Dmitry l'apprezza quanto una 2a3, anche in altri siti russi lessi dei buoni commenti. Perciò magari le 6f5p sono anche migliori.... dal datasheet non si capisce.

Re: Aiuto per semplice SE

Inviato: 14 lug 2011, 19:25
da Marcoiuri

Re: Aiuto per semplice SE

Inviato: 14 lug 2011, 21:09
da EF80
hobbit ha scritto:Beh, la mia retta è per la ecl805 philips, telefunken, .... chissà le russe se sono prorprio uguali o solo elettricamente somiglianti. Dmitry l'apprezza quanto una 2a3, anche in altri siti russi lessi dei buoni commenti. Perciò magari le 6f5p sono anche migliori.... dal datasheet non si capisce.
Russe o non russe la dissipazione effettiva non e' 9 watt, i 9 watt sono segnati come massima dissipazione impulsiva questo per le russe e per quelle nostre.

Re: Aiuto per semplice SE

Inviato: 14 lug 2011, 21:11
da EF80
Marcoiuri ha scritto:Ecco la retta di carico a 3k
http://imageshack.us/photo/my-images/71 ... he6f5.jpg/
E' molto assimmetrica, aumenta l'impedenza a 3,5 o anche 4k, finche' la retta di carico non forma "circa" degli angoli retti con le curve di griglia.

Re: Aiuto per semplice SE

Inviato: 15 lug 2011, 09:14
da Marcoiuri
UnixMan ha scritto: non capisco come. Da 140V rms con un duplicatore vai a 390V DC. Hai più di 80V di perdite resistive?!

Non ho fatto io i calcoli li ha fatti il programma. Non so cosa dirti...anche a me sembrava strano.
Oggi vi saluto perchè non ci sarò per una settimana a partire da domani (via in campeggio).

Re: Aiuto per semplice SE

Inviato: 15 lug 2011, 09:46
da UnixMan
Quando torni, posta i risultati (e/o il file di PSUdesigner) che controlliamo.

Re: Aiuto per semplice SE

Inviato: 15 lug 2011, 11:54
da Marcoiuri
D'accordo.
Comunque ci ho pensato e userò lo schema di dimitri (per quanto riguarda l'amplificatore).

PS: quando torno dovrebbero anche arrivare le valvole.

Re: Aiuto per semplice SE

Inviato: 15 lug 2011, 15:03
da hobbit
Buone vacanze. Coincidenza vuole che anch'io abiti a Udine e domenica non vedo l'ora di partire per una bella settimana al fresco di Mazzin di Fassa.

Re: Aiuto per semplice SE

Inviato: 15 lug 2011, 15:15
da Marcoiuri
Allora buone vacanze co-provinciale (io sono di cividale).

Re: Aiuto per semplice SE

Inviato: 15 lug 2011, 15:37
da hobbit
Bella Cividale, ci ho insegnato 4 anni fa....

Re: Aiuto per semplice SE

Inviato: 26 lug 2011, 06:07
da Marcoiuri
hobbit ha scritto:Bella Cividale, ci ho insegnato 4 anni fa....
Come fai di cognome? Se non sbaglio avevo un prof in 2^ media che si chiamava Francesco e che insegnava matematica e scienze (Istituto Nazionale P. Diacono)

Tornando al discorso principale: sono arrivate le valvole e mi sembrano in buone condizioni (l'unica cosa fuori posto sono alcuni piedini storti) e la novità di oggi è che non posso postare il file PSU.

Re: Aiuto per semplice SE

Inviato: 26 lug 2011, 09:11
da UnixMan
Marcoiuri ha scritto:Tornando al discorso principale: sono arrivate le valvole e mi sembrano in buone condizioni (l'unica cosa fuori posto sono alcuni piedini storti)
seccante. Per poterle utilizzare devi raddrizzarli, ma c'è il rischio di danneggiare la tenuta. :(
Marcoiuri ha scritto:e la novità di oggi è che non posso postare il file PSU.
se hai provato a mandarlo così com'è è normale, la board accetta solo alcuni tipi di files e non altri. Comprimilo in un archivio "zip" (o simili) e vedrai che funziona. ;)

Re: Aiuto per semplice SE

Inviato: 26 lug 2011, 11:47
da EF80
UnixMan ha scritto:la board accetta solo alcuni tipi di files e non altri.
Basta settare l'estensione nel pannello di amministrazione di phpbb, potreste farlo e sarebbe comodo :wink:

Re: Aiuto per semplice SE

Inviato: 26 lug 2011, 18:33
da Marcoiuri
UnixMan ha scritto:
Marcoiuri ha scritto:Tornando al discorso principale: sono arrivate le valvole e mi sembrano in buone condizioni (l'unica cosa fuori posto sono alcuni piedini storti)
seccante. Per poterle utilizzare devi raddrizzarli, ma c'è il rischio di danneggiare la tenuta. :(
Lo so,infatti ci ho messo molta cura (e poca forza) nel raddrizzare quelli che erano storti così da on danneggiare la tenuta del vuoto della valvola.
Avevo letto che le valvole con zoccolo noval sono molto più sensibili a queste cose rispetto alle valvole con la base in bachelite.

Re: Aiuto per semplice SE

Inviato: 26 lug 2011, 23:16
da EF80
piu' che altro che NON fossero nuove ma usate...

Re: Aiuto per semplice SE

Inviato: 26 lug 2011, 23:38
da hobbit
Marcoiuri ha scritto:
hobbit ha scritto:Bella Cividale, ci ho insegnato 4 anni fa....
Come fai di cognome? Se non sbaglio avevo un prof in 2^ media che si chiamava Francesco e che insegnava matematica e scienze (Istituto Nazionale P. Diacono)
Esatto, ci hai preso!
Tornando al discorso principale: sono arrivate le valvole e mi sembrano in buone condizioni (l'unica cosa fuori posto sono alcuni piedini storti) e la novità di oggi è che non posso postare il file PSU.
Bisogna provarle. Monta il circuito e vedi quel che succede. Hai 2 mesi se non erro per rilasciare il feedback.

Re: Aiuto per semplice SE

Inviato: 27 lug 2011, 06:57
da Marcoiuri
hobbit ha scritto:
Marcoiuri ha scritto:
hobbit ha scritto:Bella Cividale, ci ho insegnato 4 anni fa....
Come fai di cognome? Se non sbaglio avevo un prof in 2^ media che si chiamava Francesco e che insegnava matematica e scienze (Istituto Nazionale P. Diacono)
Esatto, ci hai preso!
Ah, è un piacere reincontrarti. Ti ricordi quello alto della 2^B (il più alto delle medie praticamente), quello che costruì il giradischi con il compasso e il dischetto di un floppy rotto?
Bhè, se te lo ricordi, son io.
hobbit ha scritto: Bisogna provarle. Monta il circuito e vedi quel che succede. Hai 2 mesi se non erro per rilasciare il feedback.
Esatto due mesi ma diciamo che il tempo è molto più lungo.
Anche durante la scuola ho tempo di costruire e poi, andando a fare elettronica, ci saranno un sacco di Prof. che potranno chiarire miei eventuali dubbi sulla costruzione.
Intanto ora sto finendo di costruire una semplice trasmittente radio praticamente progettata da me (diciamo che ho unito degli schemi già pronti), purtroppo ieri ho sbagliato e ho costruito l'amplificatore del segnale sullo stesso chip (opamp duale) dell'oscillatore e, visto che modulavo l'alimentazione di questo chip per modulare l'ampiezza dell'onda dell'oscillatore, veniva modulato anche il segnale, che a sua volta modulava di nuovo l'alimentazione,ecc. Quindi nella radio ricevente che ho utilizzato per gli esperimenti si sentiva solo un gigantesco disturbo.

Re: Aiuto per semplice SE

Inviato: 27 lug 2011, 10:22
da EF80
usare degfli amplificatori operazionali per trasmettere radiofrequenza ?! bha

Re: Aiuto per semplice SE

Inviato: 27 lug 2011, 10:46
da Marcoiuri
GizMo ha scritto:usare degfli amplificatori operazionali per trasmettere radiofrequenza ?! bha
No! Per innalzare il segnale a bassa frequenza che modula l'oscillatore ad alta frequenza.

Re: Aiuto per semplice SE

Inviato: 27 lug 2011, 21:46
da hobbit
Marcoiuri ha scritto:Ah, è un piacere reincontrarti. Ti ricordi quello alto della 2^B (il più alto delle medie praticamente), quello che costruì il giradischi con il compasso e il dischetto di un floppy rotto?
Bhè, se te lo ricordi, son io.
Sì, sì, avendo messo nome e cognome avevo capito..... feci anche una foto al "sistema", chi sa se l'ho ancora da qualche parte.
Buon divertimento.