Il mio GM70 SET

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
EF80
sostenitore
Messaggi: 1926
Iscritto il: 16 feb 2009, 21:06
Località: Italy

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da EF80 »

stereosound ha scritto:Tornando al gm 70 final vi è stata anche la sostituzione dei condensatori di segnale con gli "obbligato copper caps" i quali si sono dimostrati veramente ottimi in rapporto al loro costo ed hanno certamente contribuito a migliorare la qualità globale.
Il triodo di ingresso e' ancora ancorato al potenziomentro e non ci sono gridstop su nessuna delle griglie. Non ho capito cosa intendo che i piccoli SE non ce la fanno blabla, ti riferisci al tuo o ad altri piccoli SE? Perche' il tuo non e' tanto piccolo, 35 watt non sono mica pochi. Quanto alla resa dinamica io ho notato con l'SE di el156 e anche con un'altro circuito che sto sperimentando diminuendo tantissimo l'impedenza d'uscita della finale (nell'SE di EL156 c'e' la fortissima controreazione locale col driver, il pre basso lavora come power totem) il suono acquista rapidita' di risposta e cattiveria e come mi ha suggerito anche il maestro, diminuendo l'impedenza della finale in piu' possibile si tengono a bada eventuali difetti del TU e anche quello che torna indietro dagli altoparlanti fa piu' fatica a dar fastidio.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da stereosound »

gluca ha scritto:epperche' mai non e' possibile? devi usare una induttanza per caricare la seconda sezione e forse ci stai con l'anodica disponibile. a memoria mi pare di ricordare di avere 400V di anodica ed una 30 di V di caduta nel CCS di carico nel mio amp per cuffia/dac. mo' non mi ricordo bene
Credo di aver capito il tuo suggerimento...credo però che l'anodica per questa opzione potrebbe non bastare...ti mando uno schizzo !!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da stereosound »

GizMo ha scritto:
stereosound ha scritto:Tornando al gm 70 final vi è stata anche la sostituzione dei condensatori di segnale con gli "obbligato copper caps" i quali si sono dimostrati veramente ottimi in rapporto al loro costo ed hanno certamente contribuito a migliorare la qualità globale.
Il triodo di ingresso e' ancora ancorato al potenziomentro e non ci sono gridstop su nessuna delle griglie. Non ho capito cosa intendo che i piccoli SE non ce la fanno blabla, ti riferisci al tuo o ad altri piccoli SE? Perche' il tuo non e' tanto piccolo, 35 watt non sono mica pochi. Quanto alla resa dinamica io ho notato con l'SE di el156 e anche con un'altro circuito che sto sperimentando diminuendo tantissimo l'impedenza d'uscita della finale (nell'SE di EL156 c'e' la fortissima controreazione locale col driver, il pre basso lavora come power totem) il suono acquista rapidita' di risposta e cattiveria e come mi ha suggerito anche il maestro, diminuendo l'impedenza della finale in piu' possibile si tengono a bada eventuali difetti del TU e anche quello che torna indietro dagli altoparlanti fa piu' fatica a dar fastidio.
Chi l'ha detto? Sullo schema è indicata la presenza di una ferrite di blocco RFI oltre alla presenza di una resistenza da 120ohm sulla prima griglia della 6EM7 e ti posso assicurare che bastano !!!
Quando parlo di piccoli SE mi riferisco agli integratini da 3-5W rms a canale che, pur essendo bensuonanti ,mancano di quella riserva di potenza necessaria per rispondere con linearità alle richieste di energia .
Se ascolti un cd alla potenza media di 1wrms ed hai una variazione dinamica (in crescendo) del segnale di 10dB quale potenza dovrebbe erogare in quel momento il tuo integrato per rispondere con linearità? La risposta te la puoi dare da solo...
Max
EF80
sostenitore
Messaggi: 1926
Iscritto il: 16 feb 2009, 21:06
Località: Italy

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da EF80 »

sotto questo aspetto non ci sono valvolari che riescono a soddisfare questa richiesta, ho visto un finale a SS da 100watt rms che nel picco arrivava ad uno spunto di 1000 watt, ma pero' e' SS con suono da SS entrambe i mondi hanno un rovscio della medaglia. Come fai a far fare a un valvolare da 10 watt uno spunto da 100 ? ma non e' detto che sia per forza un male.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da stereosound »

GizMo ha scritto:sotto questo aspetto non ci sono valvolari che riescono a soddisfare questa richiesta, ho visto un finale a SS da 100watt rms che nel picco arrivava ad uno spunto di 1000 watt, ma pero' e' SS con suono da SS entrambe i mondi hanno un rovscio della medaglia. Come fai a far fare a un valvolare da 10 watt uno spunto da 100 ? ma non e' detto che sia per forza un male.
E' vero che gli stato solido possono dare picchi dinamici notevolissimi come hai ricordato ma se per i valvolari usiamo casse con efficienza adeguata almeno sopra i 93-94bB 1w SPL si possono sonorizzare in maniera corretta anche grossi ambienti..il problema però rimane sempre la limitazione dinamica a causa delle basse potenze raggiungibili soprattutto se si ascoltano incisioni digitali di qualità... Questo è uno dei motivi che mi ha spinto a realizzare un SE dalla potenza quasi adeguata per usi domestici.
Ultima modifica di stereosound il 25 set 2010, 16:05, modificato 1 volta in totale.
Max
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da Echo »

stereosound ha scritto:
Echo ha scritto:
gluca ha scritto:mo' ti manca di accoppiare direttamente le due sezioni della 6EM7.
potrebbe mancare anche di andare in automatica sotto la gm70 e mettere anche li uno zener :smile:
A dire il vero ci ho pensato..! Bisognava dotarsi di due zener da 82 v almeno 25w(anche 50 per stare tranquilli , se esistono con questi valori e potenze)
esistono :wink: ...io ad esempio ne uso da 50v 50w sotto la 2a3 l'unica cosa è che ne avevo presi solo due invece sarebbe da prenderne una manciata e selezionarli in base al rumore (ma nella mia ignoranza prima non lo sapevo ehehe)
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da stereosound »

Echo ha scritto:
stereosound ha scritto:
Echo ha scritto:
gluca ha scritto:mo' ti manca di accoppiare direttamente le due sezioni della 6EM7.
potrebbe mancare anche di andare in automatica sotto la gm70 e mettere anche li uno zener :smile:
A dire il vero ci ho pensato..! Bisognava dotarsi di due zener da 82 v almeno 25w(anche 50 per stare tranquilli , se esistono con questi valori e potenze)
esistono :wink: ...io ad esempio ne uso da 50v 50w sotto la 2a3 l'unica cosa è che ne avevo presi solo due invece sarebbe da prenderne una manciata e selezionarli in base al rumore (ma nella mia ignoranza prima non lo sapevo ehehe)
Bisognerebbe valutare in condizioni dinamiche quale rumore effettivamente introdurrebbe uno zener di questo tipo...A proposito dove hai reperito gli zener che hai messo sui catodi delle 2A3 ed a quale costo? inoltre penso che scaldino parecchio ...forse devono dissipare circa una 30ina di w.
Max
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da gluca »

stereosound ha scritto:
gluca ha scritto:epperche' mai non e' possibile? devi usare una induttanza per caricare la seconda sezione e forse ci stai con l'anodica disponibile. a memoria mi pare di ricordare di avere 400V di anodica ed una 30 di V di caduta nel CCS di carico nel mio amp per cuffia/dac. mo' non mi ricordo bene
Credo di aver capito il tuo suggerimento...credo però che l'anodica per questa opzione potrebbe non bastare...ti mando uno schizzo !!!
secondo ti bastano.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da stereosound »

gluca ha scritto:
stereosound ha scritto:
gluca ha scritto:epperche' mai non e' possibile? devi usare una induttanza per caricare la seconda sezione e forse ci stai con l'anodica disponibile. a memoria mi pare di ricordare di avere 400V di anodica ed una 30 di V di caduta nel CCS di carico nel mio amp per cuffia/dac. mo' non mi ricordo bene
Credo di aver capito il tuo suggerimento...credo però che l'anodica per questa opzione potrebbe non bastare...ti mando uno schizzo !!!
secondo ti bastano.
Mercì...se mi gira mi farò costruire due induttori di carico anodico...ma devo prima trovare lo spazio all'interno del cabinet se non sono troppo ingombranti altrimenti alla prossima realizzazione!!!

Oggi pomeriggio ho ascoltato la musica di Harry James ,che suppongo tu conosca perfettamente,ed è uno spettacolo poter ascoltare, quasi come dal vivo , un' ottima qualità di riproduzione e vivere al contempo certe emozioni.
Il Jazz è uno dei generi musicali che preferisco!!! La musica dal vivo però è il massimo della soddisfazione...sia che si tratti di quartetti o quintetti. Non parliamo poi delle orchestre sinfoniche... non c'è impianto che regga il confronto...
Max
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da gluca »

stereosound ha scritto: Mercì...se mi gira mi farò costruire due induttori di carico anodico...ma devo prima trovare lo spazio all'interno del cabinet se non sono troppo ingombranti altrimenti alla prossima realizzazione!!!
se hai un trafo di uscita di riciclo puoi provare senza farti avvolgere nulla.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da stereosound »

gluca ha scritto:
stereosound ha scritto: Mercì...se mi gira mi farò costruire due induttori di carico anodico...ma devo prima trovare lo spazio all'interno del cabinet se non sono troppo ingombranti altrimenti alla prossima realizzazione!!!
se hai un trafo di uscita di riciclo puoi provare senza farti avvolgere nulla.
Avrei due trasformatori d'uscita nuovi con nucleo permalloy destinati ad altro lavoro che dovrò cominciare in autunno con una induttanza primaria di circa 38H(troppo bassa ?!) ma sono troppo grossi per poterli inserire anche per una sola prova che sarebbe comunque fine a se stessa dato che non li potrei comunque usare...però vedrò cosa fare per sperimentare questa possibile opzione.
Max
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da gluca »

38H fanno 5k a 20hz (di la verita'! ti fai un amp con la trecentobbi'?) ... sono bastevoli abbastanza! i gruppo RC sotto al catodo puoi sostituirlo egragiamente bene con una VR150 ... ti serve un potenziomentro da 50k almeno sopra la prima sezione della 6EM per regolare finemente il bias.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da Echo »

stereosound ha scritto:
Echo ha scritto:
stereosound ha scritto:
Echo ha scritto:
gluca ha scritto:mo' ti manca di accoppiare direttamente le due sezioni della 6EM7.
potrebbe mancare anche di andare in automatica sotto la gm70 e mettere anche li uno zener :smile:
A dire il vero ci ho pensato..! Bisognava dotarsi di due zener da 82 v almeno 25w(anche 50 per stare tranquilli , se esistono con questi valori e potenze)
esistono :wink: ...io ad esempio ne uso da 50v 50w sotto la 2a3 l'unica cosa è che ne avevo presi solo due invece sarebbe da prenderne una manciata e selezionarli in base al rumore (ma nella mia ignoranza prima non lo sapevo ehehe)
Bisognerebbe valutare in condizioni dinamiche quale rumore effettivamente introdurrebbe uno zener di questo tipo...A proposito dove hai reperito gli zener che hai messo sui catodi delle 2A3 ed a quale costo? inoltre penso che scaldino parecchio ...forse devono dissipare circa una 30ina di w.
Ciao gli zener li ho pagati circa 4 o 5 euro. Li ho ordinati in un gruppo di acquisto aperto da Lucignolo, se non ricordo male, da mouser. Eccoli:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... ori#p75757
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da stereosound »

gluca ha scritto:38H fanno 5k a 20hz (di la verita'! ti fai un amp con la trecentobbi'?) ... sono bastevoli abbastanza! i gruppo RC sotto al catodo puoi sostituirlo egragiamente bene con una VR150 ... ti serve un potenziomentro da 50k almeno sopra la prima sezione della 6EM per regolare finemente il bias.
Ho visto la stabilizzatrice che mi hai indicato http://www.radiomuseum.org/tubes/tube_vr150.html ,questa opzione però la devo rimandare ad altro apparecchio perchè il mio al momento non ha più spazio utile ed il suo peso è di ben 38kg comprensivo di alimentazione separata.
No! la 300b la userei magari solo se dovessi bi-amplificare, usandola per la via alta di un eventuale due o tre vie visto che,con la sua relativa potenza, limiterebbe un aspetto della riproduzione che per me è irrinunciabile: la dinamica "simil-live". In passato,e parlo di ben 30 anni fa,ho realizzato alcuni sistemi multiamplificati con i famosi crossover elettronici della Cabre e diffusori multivie per usi professionali ed hi-hi progettati e costruiti da me(allora mi documentavo con la scarsa letteratura presente : una delle poche disponibili,per i non addetti ai lavori, era quella edita dal gruppo editoriale Suono scritta da Paolo Viappiani che certamente ricorderà chi non è più negli anni verdi come me). Questi trasformatori in permalloy in mio possesso sarebbero dimensionati per un tubo di potenza tipo gm70,211,845 di cui si è già parlato nelle pagine precedenti di questo theard.
No alle piccole potenze con integratini SE!!! Mi piacerebbe realizzare qualcosa con la 810 o con la 6C33...A casa non so più dove mettere gli apparecchi ...vorrei avere uno spazio dedicato alla musica come si conviene.
Avevo pensato tempo addietro di fondare un club di audiofili autocostruttori con una sala di ascolto permanente dedicata agli apparecchi costruiti...ma nella mia cittadina manca appunto la materia umana neccessaria allo scopo.
Grazie per i suggerimenti.
Max
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da stereosound »

Echo ha scritto:
stereosound ha scritto:
Echo ha scritto:
stereosound ha scritto:
Echo ha scritto:
gluca ha scritto:mo' ti manca di accoppiare direttamente le due sezioni della 6EM7.


Ciao gli zener li ho pagati circa 4 o 5 euro. Li ho ordinati in un gruppo di acquisto aperto da Lucignolo, se non ricordo male, da mouser. Eccoli:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... ori#p75757
Bene!,era solo curiosità
Grazie
Max
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da stereosound »

stereosound ha scritto:
gluca ha scritto:epperche' mai non e' possibile? devi usare una induttanza per caricare la seconda sezione e forse ci stai con l'anodica disponibile. a memoria mi pare di ricordare di avere 400V di anodica ed una 30 di V di caduta nel CCS di carico nel mio amp per cuffia/dac. mo' non mi ricordo bene
Credo di aver capito il tuo suggerimento...credo però che l'anodica per questa opzione potrebbe non bastare...ti mando uno schizzo !!!
Errata corrige!!!
Per una svista ho erroneamente riportato(nello schizzo postato con eventuale inserimento di un induttore di carico sul secondo triodo) sull'anodo del primo triodo della 6EM7 il valore di 126 v(che invece è la cdt sulla stessa resistenza)anzichè 235v che è il valore esatto verso massa e di conseguenza è errato anche il resto.
Mi scuso con i lettori e soprattutto con gluca che gentilmente mi ha seguito in questa possibile variazione di configurazione.
Grazie per l'attenzione
Max
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da gluca »

stereosound ha scritto:
gluca ha scritto:38H fanno 5k a 20hz (di la verita'! ti fai un amp con la trecentobbi'?) ... sono bastevoli abbastanza! i gruppo RC sotto al catodo puoi sostituirlo egragiamente bene con una VR150 ... ti serve un potenziomentro da 50k almeno sopra la prima sezione della 6EM per regolare finemente il bias.
Ho visto la stabilizzatrice che mi hai indicato http://www.radiomuseum.org/tubes/tube_vr150.html ,questa opzione però la devo rimandare ad altro apparecchio perchè il mio al momento non ha più spazio utile ed il suo peso è di ben 38kg comprensivo di alimentazione separata.
No! la 300b la userei magari solo se dovessi bi-amplificare, usandola per la via alta di un eventuale due o tre vie visto che,con la sua relativa potenza, limiterebbe un aspetto della riproduzione che per me è irrinunciabile: la dinamica "simil-live". In passato,e parlo di ben 30 anni fa,ho realizzato alcuni sistemi multiamplificati con i famosi crossover elettronici della Cabre e diffusori multivie per usi professionali ed hi-hi progettati e costruiti da me(allora mi documentavo con la scarsa letteratura presente : una delle poche disponibili,per i non addetti ai lavori, era quella edita dal gruppo editoriale Suono scritta da Paolo Viappiani che certamente ricorderà chi non è più negli anni verdi come me). Questi trasformatori in permalloy in mio possesso sarebbero dimensionati per un tubo di potenza tipo gm70,211,845 di cui si è già parlato nelle pagine precedenti di questo theard.
No alle piccole potenze con integratini SE!!! Mi piacerebbe realizzare qualcosa con la 810 o con la 6C33...A casa non so più dove mettere gli apparecchi ...vorrei avere uno spazio dedicato alla musica come si conviene.
Avevo pensato tempo addietro di fondare un club di audiofili autocostruttori con una sala di ascolto permanente dedicata agli apparecchi costruiti...ma nella mia cittadina manca appunto la materia umana neccessaria allo scopo.
Grazie per i suggerimenti.
aaahhhh! finalmente uno con cui si puo' ragionare! stravaffanculo alla trecentobbi'! cmq per la cricca dei tungsteni toriati io non scenderei mai sotto i 10k, forse solo la 845 a basso voltaggio potrebbe andare a 5k. per il resto sappi che io faccio andare la prima sezione della 6EW7 (OK, non e' la M ma siamo la') a 125V o giu' di li'.

per il club ... beh! ci siamo noi. non hai avuto la fortuna di partecipare al bottom che temo salti quest'anno. ma il prossimo io saro' in itali' e spezzo le reni a tutti se non partecipano!
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da stereosound »

Non ho mai partecipato al bottom... di solito dove viene svolto? Deve essere una manifestazione simpatica ed interessante.
Max
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da gluca »

stereosound ha scritto:Non ho mai partecipato al bottom... di solito dove viene svolto? Deve essere una manifestazione simpatica ed interessante.
piu' che altro sono i partecipanti ad essere simpatici ed interessanti. :grin: ti do' qualche link alle scorse edizioni... quest'anno ... spero si riesca a fare, io di sicuro non posso esserci.

http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... lit=bottom

http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... lit=bottom

http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... lit=bottom
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da stereosound »

gluca ha scritto:
stereosound ha scritto:Non ho mai partecipato al bottom... di solito dove viene svolto? Deve essere una manifestazione simpatica ed interessante.
piu' che altro sono i partecipanti ad essere simpatici ed interessanti. :grin: ti do' qualche link alle scorse edizioni... quest'anno ... spero si riesca a fare, io di sicuro non posso esserci.

http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... lit=bottom

http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... lit=bottom

http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... lit=bottom
Bene! Se è abbastanza vicino alla mia regione potrei farci un pensierino soprattutto perchè se è al centro italia(Marche da quello che ho letto) sarà equidistante da tutte le altre zone...
Max
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio