Il mio GM70 SET

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da UnixMan »

a parte la sostituzione di LED e Zener con gli ZTE, stai grosso modo descrivendo il progetto "Ultimate Zen" di Fabio... ;)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da stereosound »

UnixMan ha scritto:a parte la sostituzione di LED e Zener con gli ZTE, stai grosso modo descrivendo il progetto "Ultimate Zen" di Fabio... ;)
A dire il vero non l'ho neanche letto! Dovrò leggerlo con curiosità...ed interesse.
Anche Luc1gnol0 mi ha fatto la stessa osservazione!
^_^ ^_^


Ho visto solo oggi nella serata il progetto Ultimate Zen che mi avete segnalato e che non conoscevo e non credo di trovarvi uguaglianze con la descrizione fatta sulle possibili modifiche da apportare sul mio gm70...vi sono semplici analogie di carattere tecnico che consistono nell'utilizzo di polarizzazioni automatiche attraverso l'uso di diodi. Infatti il primo diodo descritto sullo Zen è molto critico perchè deve essere polarizzato con una bassissima corrente. Nel mio caso invece farei ricorso ad una tipologia di diodo ZTE completamente diversa che forse non è mai stata usata precedentemente per tale scopo e che è polarizzabile con correnti minime di 1mA o anche meno (ottimo per preamplificatori a tubi).
E' vero che devo ancora sperimentarla...ma appena avrò tempo passerò alla fase pratica...poi vi darò le mie impressioni.
Devo trovare il momento adatto! :up:
Max
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da stereosound »

Oggi ho acquistato una decina di diodi ZTE da 2V4 per fare una selezione accoppiando due valori il più vicini possibile per la polarizzazione delle due prime sezioni preamplificatrici delle 6EM7.Non mi è stato possibile reperire invece quelli di maggiore potenza,probabilmente non vengono costruiti,per la seconda sezione. Mi vedrò pertanto costretto a polarizzare le altre due sezioni con uno zener tradizionale da 30v ma di buona precisione. Dovrebbe essere sufficiente da 1w ma li metterò da 3w(non li ho trovati da 2w). Vorrei poi aggiungere dei silver mica di compensazione in parallelo ai condensatori di segnale,due in tutto( un pio capacitor ed uno a film). Mi piacerebbe sostituirli con altri di maggiore qualità come gli obbligato copper caps o i gold premium che non costano molto se paragonati ai VCAP dal costo eccessivamente alto e fuori logica se confrontiamo l'equilibrio economico di tutto il resto. http://www.audioselection.it/product.ph ... CAPS~.html http://www.audioselection.it/product.ph ... OIMP~.html
Eventualmente valuterò cosa fare...!
Max
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da mrttg »

Come promesso in precedenza :wink:
ScanImage001.jpg
ScanImage002.jpg
ScanImage003.jpg
ScanImage004.jpg
ScanImage005.jpg
ScanImage006.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da stereosound »

Grazie per la gentilezza con la quale ti sei prodigato per la ricerca dei datasheets. Guardando il circuito specifico e chiaro chè lo ZTE non è un diodo zener anche se viene chiamato così in modo improprio direi.
In realtà, da un primo esame ,corrisponderebbe ad un piccolo amplificatore di corrente con un darlington finale ,almeno per lo ZTE da 2V4, con un diodo parallelo di protezione per tensioni inverse .
Credo che funzionerà bene per l'uso che mi sono preposto...vedremo
Max
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da mrttg »

stereosound ha scritto:Grazie per la gentilezza con la quale ti sei prodigato per la ricerca dei datasheets.
Prego... sarebbe interessante vedere rumore e distorsione (in altafrequenza) dello stadio con e senza ref
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da UnixMan »

mah, resto dell'idea che x i nostri scopi un bel LED (nel caso di quelli a bassa corrente) e` meglio... ;)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da stereosound »

Provare fa parte della curiosità a questo punto...per quanto concerne il rumore presumibilmente "bianco" potrò valutarlo eventualmente successivamente oppure farò un controllo preventivo con l'oscilloscopio su un circuito di prova. Per la distorsione credo che,in assenza di altro,mi devo accontentare dell'udito.
Male che vada potrò sempre ricorrere ai diodi ma data la bassa corrente di polarizzazione del ramo anodico del primo triodo( ca 0.75mA) la scelta dovrà essere oculata.
Max
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da stereosound »

Ho deciso di sostituire gli unici due condensatori sul percorso del segnale del mio GM 70 e a tal proposito ho già ordinato "gli obbligato copper caps" a film dei quali ho letto una recensione molto positiva. Come ho già detto il loro costo, abbordabile, è adeguato alla qualità che può essere paragonabile a quella dei " mundorf mcap supreme". Ho fatto anche alcune rilevazioni all'oscilloscopio sulla rumorosità degli ZTE alimentati in cc con corrente di polarizzazione di 1mA utilizzando per l'occasione un circuitino per prova statica. E' emersa una bassa rumorosità nella configurazione di zener che promette bene ai fini della qualità di ascolto. Magari potrei postare queste letture se possono essere di qualche interesse. Lo schema verrà modificato e quello definitivo,che vorrei denominare "gm 70 final ",sarà postato solo dopo averlo collaudato ampiamente con risultati sonori migliori del precedente. Nella versione attuale comunque lo trovo molto bensuonante...ma tutto è passibile di ulteriori aggiornamenti! :up: :up: :up:
Max
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da stereosound »

Ho ricevuto oggi i 4 condensatori obbligato copper caps che si presentano ben costruiti con una corazza in rame ( o alluminio !!!) dallo spessore notevole(circa 10/10 di mm) rivestiti con una plastica isolante. Dovrebbero avere una tolleranza del 5% circa. Col capacimetro hanno dato misure pressochè identiche con una deviazione sul valore di targa praticamente trascurabile. Vi invio anche una foto. Allego altre due foto relative alla rumorosità misurata con l'oscilloscopio in condizione di staticità di due ZTE rispettivamente da 2V4 e 3V0. Il valore che ne risulta è veramente molto basso. In condizioni dinamiche potrebbe emergere una rumorosità anche maggiore ma i dati sin qui misurati lasciano ben sperare sulla qualità di questi pseudo-zener.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di stereosound il 23 set 2010, 17:44, modificato 1 volta in totale.
Max
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da gluca »

stereosound ha scritto:Ho deciso di sostituire gli unici due condensatori sul percorso del segnale del mio GM 70 e a tal proposito ho già ordinato "gli obbligato copper caps" a film dei quali ho letto una recensione molto positiva. Come ho già detto il loro costo, abbordabile, è adeguato alla qualità che può essere paragonabile a quella dei " mundorf mcap supreme". Ho fatto anche alcune rilevazioni all'oscilloscopio sulla rumorosità degli ZTE alimentati in cc con corrente di polarizzazione di 1mA utilizzando per l'occasione un circuitino per prova statica. E' emersa una bassa rumorosità nella configurazione di zener che promette bene ai fini della qualità di ascolto. Magari potrei postare queste letture se possono essere di qualche interesse. Lo schema verrà modificato e quello definitivo,che vorrei denominare "gm 70 final ",sarà postato solo dopo averlo collaudato ampiamente con risultati sonori migliori del precedente. Nella versione attuale comunque lo trovo molto bensuonante...ma tutto è passibile di ulteriori aggiornamenti! :up: :up: :up:
confermo. anche a me sono piaciuti gli obbligato. mo' nel dac sto usando un film/foil industriale che non mi ricordo piu' dove e come avevamo trovato. piu' in la riprendo in mano quel gruppo di acquisto per cap esotici che tanto piacciono a ff. umpf ... non cio' tempo.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da Echo »

confermo. anche a me sono piaciuti gli obbligato. mo' nel dac sto usando un film/foil industriale che non mi ricordo piu' dove e come avevamo trovato. piu' in la riprendo in mano quel gruppo di acquisto per cap esotici che tanto piacciono a ff. umpf ... non cio' tempo.[/quote]

quelli blu che mi hai mandato? ...quando riprendi la ricerca fammi sapere :wink:
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da gluca »

esatto, proprio quelli.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da stereosound »

Forse vi riferite a questi condensatori?...http://audiofilia.wordpress.com/2007/11 ... rad-sonus/ quelli della serie OL sono costosetti!!!mentre quelli della serie OLC dire che sono quasi proibitivi...
Max
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da stereosound »

Oggi vi posto lo schema che ritengo definitivo visto che, dopo ore di varie prove e modifiche ,ho finalmente deciso quale tipologia mi ha dato un esito veramente migliorativo di questo SE di gm 70.
Avevo in effetti ottime speranze sul buon funzionamento dello ZTE messo sul catodo del primo triodo della 6EM7 viste le promettenti premesse iniziali anche se un po' di scetticismo non mancava. Sul secondo purtroppo ho dovuto inserire un diodo zener tradizionale in quanto lo ZTE di potenza più elevata e di valore adeguato non è stato possibile reperirlo e credo che non esista da 3w.
Ebbene alla prova dei fatti questo pseudo-diodo zener funziona egregiamente data anche la bassissima corrente di polarizzazione di circa 1mA della prima sezione preamplificatrice della 6EM7:ero anche pronto a diminuire la resistenza da 180k sull'anodo del primo triodo della 6EM7(portandola al limite dei 100k)ma non è stato assolutamente necessario, Che dire del suono...dopo varie prove,stanco anche di continuare,ho constatato che la soluzione migliore all'ascolto è quella dello schema "gm 70 final"...la qualità è effettivamente migliorata in maniera evidente soprattutto sulle frequenze medio-alte ed alte... noto una migliore definizione ed estensione sulle altissime . La dinamica rimane sempre da stato solido e la distorsione pare inudibile anche alzando il volume oltre il limite della sopportabilità. Evidentemente l'assenza dei condensatori sui catodi del triodo pilota ha sortito effettivamente un effetto migliorativo sulla larghezza di banda oltre che sulla distorsione.E' stata eliminata la resistenza da 270k (quella tra i due triodi della 6EM7)che non serve più visto che con lo ZTE il catodo si polarizza facilmente ed in maniera stabile. La riproduzione del basso è profondo e correttamente smorzato:in effetti la gm 70 è rinomata per la sua generosità nel riprodurre ottimamente le basse frequenze ...cosa che non riesce a fare allo stesso modo la ben nota 845. E' inutile sottolineare che i piccoli SE valvolari non riusciranno mai a dare una dimensione reale al suono anche con diffusori ad alta efficienza!!! Fosre con sistemi a tromba potrebbero fare meglio ..ma potrebbe anche non bastare! La riproduzione dinamica dei cd,soprattutto quelli di qualità,va oltre il limite di potenza massima che un piccolo valvolare può dare indipendentemente dalla qualità.
Tornando al gm 70 final vi è stata anche la sostituzione dei condensatori di segnale con gli "obbligato copper caps" i quali si sono dimostrati veramente ottimi in rapporto al loro costo ed hanno certamente contribuito a migliorare la qualità globale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di stereosound il 24 set 2010, 20:03, modificato 1 volta in totale.
Max
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da gluca »

mo' ti manca di accoppiare direttamente le due sezioni della 6EM7.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da stereosound »

Con questa configurazione fare un accoppiamento in dc delle due sezioni della 6EM7,scartando anche l'utilizzo di trasformatori per eliminare il condensatore, non è cosa fattibile. A meno che non si voglia far lavorare il secondo triodo ad inseguitore catodico...ma poi è un altro schema!
L'ideale sarebbe inserire un interstadio per pilotare la gm 70 ma il costo di un buon componente farebbe lievitare troppo la spesa...e non rispetta i criteri di relativa economicità che mi sono preposto sin dall'inizio.
Ricordiamoci che solo dei buoni trasformatori d'uscita costerebbero quanto tutta la somma che ho dovuto investire per questa realizzazione senza calcolare il lavoro...
A proposito dei TU... ora si esprimono veramente bene...precedentemente notavo un lieve abbassamento di linearità sulle alte che ora è sparito... "miracoli dell'elettronica!"
Max
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da gluca »

epperche' mai non e' possibile? devi usare una induttanza per caricare la seconda sezione e forse ci stai con l'anodica disponibile. a memoria mi pare di ricordare di avere 400V di anodica ed una 30 di V di caduta nel CCS di carico nel mio amp per cuffia/dac. mo' non mi ricordo bene
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da Echo »

gluca ha scritto:mo' ti manca di accoppiare direttamente le due sezioni della 6EM7.
potrebbe mancare anche di andare in automatica sotto la gm70 e mettere anche li uno zener :smile:
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Il mio GM70 SET

Messaggio da stereosound »

Echo ha scritto:
gluca ha scritto:mo' ti manca di accoppiare direttamente le due sezioni della 6EM7.
potrebbe mancare anche di andare in automatica sotto la gm70 e mettere anche li uno zener :smile:
A dire il vero ci ho pensato..! Bisognava dotarsi di due zener da 82 v almeno 25w(anche 50 per stare tranquilli , se esistono con questi valori e potenze) con contenitore metallico e montarli su un dissipatore adeguato il quale avrebbe occupato parecchio spazio dovendo raddoppiarlo per i due canali . Bisognava però poi valutare quale rumore poteva eventualmente introdurre. Ritengo che l'ampli sia ,con questa configurazione,veramente più che soddisfacente.
Max
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio