Pagina 6 di 7

Re: Minibax 01, meglio tardi che mai

Inviato: 31 mar 2020, 08:00
da Fabus
Giupo!
Che meraviglia!

Re: Minibax 01, meglio tardi che mai

Inviato: 05 apr 2020, 17:33
da audiofanatic
Ci sono anche io! avevo una PCB in attesa da tempo, ho assemblato tutto con quello che avevo in casa, versione base con il peggio del peggio :grin:
ho messo su due NE5532 e funziona perfettamente, ed è già qualcosa
20200405_192343.jpg
Filippo

Re: Minibax 01, meglio tardi che mai

Inviato: 05 apr 2020, 18:18
da Fabus
audiofanatic ha scritto:Ci sono anche io! avevo una PCB in attesa da tempo, ho assemblato tutto con quello che avevo in casa, versione base con il peggio del peggio :grin:
ho messo su due NE5532 e funziona perfettamente, ed è già qualcosa
20200405_192343.jpg
Filippo
Ottimo, è a guadagno zero?
A me prudono le mani ma purtroppo non sono in grado di fare da solo.
In linea generale qualcosa la comprendo e qualcosa ho realizzato ma il primo step che mi blocca è reperire la giusta PCB :sad:

Re: Minibax 01, meglio tardi che mai

Inviato: 05 apr 2020, 20:33
da giupo
Ottimo Filippo! Del suono che ci dici?
Io sto aspettando le punte del diametro giusto per forare....

Re: Minibax 01, meglio tardi che mai

Inviato: 05 apr 2020, 23:11
da audiofanatic
Fabus ha scritto:
audiofanatic ha scritto:Ci sono anche io! avevo una PCB in attesa da tempo, ho assemblato tutto con quello che avevo in casa, versione base con il peggio del peggio :grin:
ho messo su due NE5532 e funziona perfettamente, ed è già qualcosa
20200405_192343.jpg
Filippo
Ottimo, è a guadagno zero?
A me prudono le mani ma purtroppo non sono in grado di fare da solo.
In linea generale qualcosa la comprendo e qualcosa ho realizzato ma il primo step che mi blocca è reperire la giusta PCB :sad:
No, l'ho fatto guadagnare un po' adesso non ricordo bene quanto

Filippo

Re: Minibax 01, meglio tardi che mai

Inviato: 05 apr 2020, 23:19
da audiofanatic
giupo ha scritto:Ottimo Filippo! Del suono che ci dici?
Io sto aspettando le punte del diametro giusto per forare....
Provato al volo con due cassettine sul tavolaccio del laboratorio, molto dinamico e dettagliato (il mio guadagna un po')
Ho voluto fare una prova con altri opamp che avevo, quindi ho messo su dei TDA2320A e dei TL072, e non c'è storia
il NE5532 li bastona senza appello, non pensavo neppure io che ci potessero essere tali differenze, anche perché avevo provato la stesa sostituzione in altri circuiti e in certi casi il TL072 andava anche meglio del 5532, evidentemente in questo circuito serve un opamp di quel tipo

Filippo

Re: Minibax 01, meglio tardi che mai

Inviato: 06 apr 2020, 08:58
da audiofanatic
Fabus ha scritto: Ottimo, è a guadagno zero?
Ho controllato, R3 = 3,3K , R4 = 10K, guadagna 3

Filippo

Re: Minibax 01, meglio tardi che mai

Inviato: 06 apr 2020, 19:30
da Fabus
audiofanatic ha scritto:Ci sono anche io! avevo una PCB in attesa da tempo, ho assemblato tutto con quello che avevo in casa, versione base con il peggio del peggio :grin:
ho messo su due NE5532 e funziona perfettamente, ed è già qualcosa
20200405_192343.jpg
Filippo
Hai fatto tutto da te o hai utilizzato uno schema/circuito che possa trovare anche io?

Re: Minibax 01, meglio tardi che mai

Inviato: 06 apr 2020, 20:33
da UnixMan
Fabus ha scritto:Hai fatto tutto da te o hai utilizzato uno schema/circuito che possa trovare anche io?
La pagina del progetto con tutta la documentazione è qui:

MiniBax: preamplificatore © Mauro Penasa”.

Re: Minibax 01, meglio tardi che mai

Inviato: 09 apr 2020, 08:43
da Fabus
UnixMan ha scritto:
Fabus ha scritto:Hai fatto tutto da te o hai utilizzato uno schema/circuito che possa trovare anche io?
La pagina del progetto con tutta la documentazione è qui:

MiniBax: preamplificatore © Mauro Penasa”.
Lo so, prima di aprire il topic mi ero ben documentato :wink:
Io però oltre alle difficoltà a reperire/realizzare una giusta pcb ho notato che i led che regolano la tensione sono di difficile reperibilità.
La soluzione di alimentazione che sta implementando giupo è, per le mie poche capacità, più semplice.
Però il resto del circuito, svincolato dalla sezione alimentatrice, purtroppo saprei solo assemblarlo . :sweat:

Re: Minibax 01, meglio tardi che mai

Inviato: 09 apr 2020, 09:31
da audiofanatic
Fabus ha scritto:
UnixMan ha scritto:
Fabus ha scritto:Hai fatto tutto da te o hai utilizzato uno schema/circuito che possa trovare anche io?
La pagina del progetto con tutta la documentazione è qui:

MiniBax: preamplificatore © Mauro Penasa”.
Lo so, prima di aprire il topic mi ero ben documentato :wink:
Io però oltre alle difficoltà a reperire/realizzare una giusta pcb ho notato che i led che regolano la tensione sono di difficile reperibilità.
La soluzione di alimentazione che sta implementando giupo è, per le mie poche capacità, più semplice.
Però il resto del circuito, svincolato dalla sezione alimentatrice, purtroppo saprei solo assemblarlo . :sweat:
LED?? non ci sono led a regolare la tensione, sono comunissimi zener

Filippo

Re: Minibax 01, meglio tardi che mai

Inviato: 09 apr 2020, 20:27
da Fabus
Chiedo venia, zener!
E' passato un po' di tempo e non ricordo perchè, proprio con questi zener, mi ero bloccato.
Adesso li ha pure Amazon!
Mi riguardo la cosa.
Grazie.

Re: Minibax 01, meglio tardi che mai

Inviato: 18 apr 2020, 16:00
da giupo
Suona, e pure bene.

Re: Minibax 01, meglio tardi che mai

Inviato: 18 apr 2020, 17:31
da riccardo
Grande cosa

Re: Minibax 01, meglio tardi che mai

Inviato: 18 apr 2020, 17:32
da riccardo
Pensi di far fare le PCB a pcbgogo?

Re: Minibax 01, meglio tardi che mai

Inviato: 18 apr 2020, 18:39
da giupo
Della PCB ho solo il jpeg. Se vogliono altri formati non si può fare.

Re: Minibax 01, meglio tardi che mai

Inviato: 19 apr 2020, 11:30
da giupo
Ho pensato di documentare la realizzazione a beneficio di chi eventualmente volesse replicarlo.
Costruzione MiniBax aprile 2020 - rev. A.pdf
Se avete rettifiche o suggerimenti, dite pure.

Dopo qualche ora di ascolto posso dire che va molto bene, assolutamente silenzioso, completo, stabile, molto arioso e con ottima separazione tra gli strumenti.
In abbinamento al My_Ref è la morte sua ;-)

Re: Minibax 01, meglio tardi che mai

Inviato: 19 apr 2020, 11:59
da riccardo
Hai il fremen?

Re: Minibax 01, meglio tardi che mai

Inviato: 19 apr 2020, 12:31
da giupo
Sì, l’ultima board. BOM quasi-standard. Evo A compensation.

Re: Minibax 01, meglio tardi che mai

Inviato: 20 feb 2021, 15:15
da Fabus
Rieccomi!
Grazie all'aiuto di tutti e all'impegno profuso da giupo nel condividere la sua realizzazione sono quasi pronto anche io.
A parte problemi personali che mi hanno bloccato, sto dannatamente aspettando dalla Cina i regolatori di tensione .
Nell'attesa porgo un paio di domande.
La prima è se le schedine LT3042 vadano a valle di tutto il filtraggio ossia secondo quest'ordine: Trasformatore , ponte, condensatori 2000uf, condensatori 100uf, regolatori LT3042 .
La seconda è quali impedenze avrà in entrata e uscita il Minibax, ipotizzo -ignorantemente- 100k in ingresso e 100ohm in uscita. :?:
Grazie ancora .