SE di 300B e partial feedback

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Ti ringrazio Mauro,

così alle misure statiche va, ha una resistenza equivalente di 51Mohm.

Adesso vedremo se le prestazioni generali dell'amp sono peggiorate, rispetto al modello IDC ideale.

Ti ringrazio ancora :)

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Dunque, no le prestazioni non sono peggiorate significativamente (il buon vecchio Fourier dice di 0.01% peggio).

Lo schema a questo punto è diventato questo:
http://img280.imageshack.us/img280/6691/immaginebg7.gif

un po' di performance, nei limiti di quanto Spice può essere attendibile e nei limiti delle semplificazioni dei modelli:

il punto di -3dB inferiore è a 9Hz, nonostante il C di bypass della 300B piuttosto piccolo e l'induttanza primaria del TU non esagerata. Occhio che C6 dev'essere grande: valori inferiori mi facevano un bel picco a circa 9Hz (sospetto sia una risonanza tra induttanza TU, C3 e i vari loop di nfb presenti).

Le misure di distorsione le ho fatte con un Tran piuttosto lungo e un timestep basso, per rendere il tutto più preciso: la distorsione a 10Wrms (ingresso di 1.25Vpk) è del 1.15% a 1kHz, e si mantiene sotto l'1.5% su tutta la banda audio.
Prendetela per quanto può valere, ma a 1Wrms su 8ohm ho una distorsione del 0.09% (si, 9.547918E-02 PERCENT).

Andando più in alto come potenze, inizio a credere che Spice sia un tantino ottimista. Il 2% effettivamente lo raggiungo a 15W, e ancora più ottimisticamente, il clipping si pone a ben 20W.

E qui lo spettro dell'uscita a 10W:
http://img181.imageshack.us/img181/3941 ... ne2rf5.gif

Cambiando carico, questo amp è felice sotto il 2% di distorsione fino a 5W su 4ohm. Probabilmente il collo di bottiglia del tutto è la Zprim del trasformatore, 2.5k, troppo bassa. Ho provato a portarla a 5k ma la distorsione aumenta, segno che va ripensata la polarizzazione della 300B in queste nuove condizioni.

Insomma, a voi la palla. Che ne pensate, e su quanto mi posso fidare di Spice per queste prestazioni che, almeno fino a 10W, non sembrano malaccio tutto sommato.


Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
titano
sostenitore
Messaggi: 1069
Iscritto il: 07 ott 2005, 22:35
Località: Italy

Messaggio da titano »

Ciao...sono di passaggio per casa verso nuove mete...dopo il mare un po' di monti ci vogliono :D .

Potresti postare i punti di lavoro? Vorrei capire come hai polarizzato il driver in particolare.

Il risultato (come detto vari post fà..) è molto simile ad alcune simulazioni fatte qualche tempo fà. Mi piace...ovviamente mi guarderò bene gli schemi con calma.

Comunque il lavoro sta tutto nel trovare il miglior compromesso per il driver.

Quando a quello che ti dissi una decina di gg fà :"Come variano l'estensione della banda passante e DF?"...

Mi stupisce che tu non abbia capito dove volevo arrivare...se la retroazione funziona come deve la resistenza interna del nuovo dispositivo creato dovrebbe crollare e il DF aumentare di conseguenza.
Idem per l'estensione in banda. Volevo solo suggerirti una strada per capire se ci potesse essere qualche problema di fondo nella simulazione tale da spiegare i problemi di peggioramento della distorsione una volta inserito l'anello di feedback.

Beh sono felice che le ideeuzze buttate sul tavolo (almeno in ambiente simulato) abbiano portato a risultati interessanti :D


Marco
Marco
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Grazie Marco,

ci aggiorniamo a domani, vedrò di rispondere a tutte le tue richieste, è che l'avevo un po' messo in dimenticatoio :)

Saluti termoionici


Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
titano
sostenitore
Messaggi: 1069
Iscritto il: 07 ott 2005, 22:35
Località: Italy

Messaggio da titano »

Grazie Marco,

ci aggiorniamo a domani, vedrò di rispondere a tutte le tue richieste, è che l'avevo un po' messo in dimenticatoio :)

Saluti termoionici


Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org



Originally posted by Giaime - 10/08/2006 : 19:42:56
Ottimo...io riparto sabato o domenica mattina...perdona il ritardo ma il mare era vagamente più allettante nei giorni scorsi eheheheh
Marco
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Bene, aggiornamenti:

questi i punti di lavoro, spero soddisfino la curiosità di Titano 8)
Immagine

Il DF (lo schema è qualche post fa, non è cambiato) è di 4.4 a 1kHz.

Togliendo tutte le controreazioni (sia partial sia catodica, e aumentando la corrente del CCS per polarizzare il cascode all'ingresso con la stessa corrente di prima) abbiamo che il DF diventa 2.5 a 1kHz.

Simulazioni di banda passante non ne posso fare, dato il modello estremamente semplice del TU che uso.

Più tardi uploado lo schemino nel sito.

Saluti termoionici


Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Comunque è ufficiale: SPICE non gradisce il partial feedback. Di fatti stavo provando in un semplice PP, pilotato da un LTP. Ebbene, alimentando l'LTP con un alimentatore, ottengo distorsioni di gran lunga minori di quando collego le resistenze anodiche agli anodi delle finali.

Teoricamente però, dovrebbe funzionare... non riesco ancora a capire dove sbaglio.

Saluti termoionici


Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio