47 Labs CD clone

Uno sguardo sulle discussioni in atto nei vari siti mondiali di audiocostruzione. Appuntamento periodico con le novità segnalate dai nostri recensori.
Rispondi
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 7961
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 38 times

Messaggio da plovati »

Dopo l'universalmente conosciuto gainclone, ricavato per reverse engineering del 47 labs gaincard, progetto che ha decretato l'enorme successo audiofilo dei chip National, è la volta del clone dell'unità CDdella stessa casa.

La cosa più divertente è che l'intera elettronica (compreso telecomando) è derivata da una boombox JVC dal costo di 50 euro:

Immagine

Il suono di questo aggeggio diy pare sia al livello dell'originale se non superiore, oltre che comparabile o superiore a blasonati lettori CD hi-end.


_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Ma scusa: io ho un marmadrone* philips vecchio come il cucco che suona da paura.
Ti pare strano che delle meccaniche fatte per essere sbatacchiate sulle spiagge e nei sedili posteriori delle macchine siano eccellenti?
(piuttosto mi chiederei la ragione del costo delle meccaniche metalliche destinate ai juke box digitali, notoriamente fermi come lavandini...)

* il marmadrone è il compatto all in one come quello in foto.

Saluti

Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
È inutile fare con più ciò che si può fare con meno
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 7961
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 38 times

Messaggio da plovati »

Ho trovato al Globo il JVC EZ51, base di partenza per lo Shigaraki Clone. 59 euro.
Lo sto provando così com’è, senza alcuna modifica, e devo dire che è sorprendentemente un oggetto molto diverso dalla boom-box che ci si aspetterebbe.
Il suono non è per niente boomy. Appoggiato ad un cuscino e in spazio aperto (non posizionato in angoli, in scaffali etc) esibisce un suono chiaro, definito.
I due altoparlantini somigliano come carattere ai vecchi Philips a bassa cedevolezza. Posizionandosi ad una distanza compatibile con la scarsa separazione dei due altoparlanti, si verifica anche un’ottima immagine stereofonica.
Nonostante le piccole dimensioni, la riproduzione dell’organo e del pianoforte è ragionevolmente verosimigliante. Un poco meno con gli archi e la voce.

Utilizzandolo come CD player, inviando l’uscita cuffia all’amplificatore, la riproduzione che ne risulta è molto buona, della stessa qualità di un lettore multistandard come il Pioneer DV575, rispetto al quale ha una ‘voce’ più frizzante. Al naturale, ricordo, senza le modifiche che lo rendono un clone del 4716 shigaraki CD transport:
http://www.sakurasystems.com/products/shigacd.html

Le modifiche per il Shigaraki clone descritte nel topic di diyadio sopra riportate a detta dei vari implementatori rendono il CD transport così clonato di classe decisamente superiore, al punto da preferirlo per alcuni alle meccaniche CEC.

Un’altra ottima e sorprendente scoperta di quel divertente genio di 47 (Ki-mura) san:
http://www.tnt-audio.com/tours/47labs.html


_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Messaggio da sinuko »

Con la scusa che serviva in casa qualcosa per fare ascoltare musica ai bambini senza tutte le volte accendere la baracca... ho convito mia moglie a comprarne uno :D :D :D :D . Sulla baia si trova a 59Euro
Adesso devo riuscire a simulare un malfunzionamento...e poi posso iniziare a giocare :p :p :p :p :p

Ciao Paolo
Ciao Paolo
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: 47 Labs CD clone

Messaggio da mrttg »

Gli esperimenti con il JVC come procedono?
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio