ALTEC 416A e ONKEN

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Bradiposport
new member
Messaggi: 22
Iscritto il: 23 feb 2009, 08:49
Località: Italy

Messaggio da Bradiposport »


vabbe' oggi tiro fuori i vecchi ciare 15 e al piu' presto gli do una misurata con speaker wshop vediam che ne vien fuori....

e se e' da andare, si va !






Originariamente inviato da Bradiposport - 04/03/2009 :  13:13:53
se i tuoi Ciare sono i vecchi 380-75 CS FXW posso mandarti i parametri misurati sui miei. Comunque ti posso anticipare che quel woofer deve essere ancora in produzione come HW380, i parametri mi sembrano identici.
In pratica è una sorta di woofer vintage ancora in catalogo, più o meno come gli Eminence Alpha, Beta e Gamma con cestelli in lamiera

Filippo



Originariamente inviato da audiofanatic - 04/03/2009 :  17:37:52


fa quasi tenerezza sapere che c'e chi da fiducia a certi nonnetti 8)
cristiancx
new member
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 lug 2008, 05:44
Località: Italy

Messaggio da cristiancx »

Visto ce si parla di 416 e di Onken vorrei sapere che tipo di materiale assorbente mettere dentro ai mobili.
Al momento avrei a disposizione dei fogli di cotone trapuntati spessi 3-4cm; se non avete capito di cosa sto parlando posso inviare una foto.
Possono andare bene?
Avatar utente
rustyjames
starting member
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 mar 2007, 14:02
Località: Italy

Messaggio da rustyjames »


vabbe' oggi tiro fuori i vecchi ciare 15 e al piu' presto gli do una misurata con speaker wshop vediam che ne vien fuori....

e se e' da andare, si va !






Originariamente inviato da Bradiposport - 04/03/2009 :  13:13:53
se i tuoi Ciare sono i vecchi 380-75 CS FXW posso mandarti i parametri misurati sui miei. Comunque ti posso anticipare che quel woofer deve essere ancora in produzione come HW380, i parametri mi sembrano identici.
In pratica è una sorta di woofer vintage ancora in catalogo, più o meno come gli Eminence Alpha, Beta e Gamma con cestelli in lamiera

Filippo



Originariamente inviato da audiofanatic - 04/03/2009 :  17:37:52


fa quasi tenerezza sapere che c'e chi da fiducia a certi nonnetti 8)


Originariamente inviato da Bradiposport - 05/03/2009 :  22:07:01
????
audiofilofine
new member
Messaggi: 55
Iscritto il: 27 mar 2007, 13:59
Località: Congo, Democratic Republic of

Messaggio da audiofilofine »

ho avuto le onken e le ho provate sia con i 515b che con i 416 8b
non l'ho provata con i 416 a
con i 515 b i bassi erano latitanti e non sono riuscito a farle suonare in nessun modo ( per i miei gusti ovviamente)
con i 416 8 b le cose sono andate a posto ,driver 808 8 a attenuati qualche db o 806 senza attenuazioni ,trombe 511 b,jabo 55,fostex e cinemeccanica.

non sono i bassi che uno si aspetta da un cassone così grande comunque.


per il rivestimento interno credo che il feltro come da progetto sia il più indicato però non ho fatto prove con altri materiali assorbenti e quindi non so , magari potrebbero andare anche meglio...provare costa poco....

da non dimenticare la messa in fase dei driver...

scarterei l'idea delle 817 per i motivi che tutti sappiamo e prenderei in considerazione invece l'idea della 606......magari con un duplex........
so che i duplex non sono di moda come i 416 ma consiglierei di ascoltarli attenatamente....

non so se sei già pratico di queste cose, se non lo sei il mio consiglio per evitare delusioni è di limitarsi a copiare quanto già fatto.
meglio dopo averlo ascoltato bene .



personalmente dopo anni di onken ,onken w,vott ecc ecc ho deciso di cambiare direzione e cercare un altro suono..che vada bene con tutto e non solo con qualche disco...
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio