Gruppo d'acquisto PCB First watt F1

Scambio, vendita, ricerca, creazione di gruppi d'acquisto per apparati audio di qualsiasi tipo.
Regole del forum
ATTENZIONE: i dati personali quali indirizzi fisici, e-mail, n.ri di telefono, ecc. NON devono MAI essere pubblicati direttamente sul forum ma eventualmente forniti esclusivamente ai diretti interessati attraverso messaggi privati (PM) o e-mail, che potete inviare utilizzando gli appositi strumenti presenti sulla piattaforma.
Rispondi
ilicetomauro
starting member
Messaggi: 418
Iscritto il: 11 nov 2007, 20:29
Località: Italy
Has thanked: 1 time

Messaggio da ilicetomauro »

Sto realizzando delle pcb per il first watt F1 del Sig. Nelson Pass le caratteristiche sono le seguenti: dimensioni 295mm *45/50mm spessore rame 105 micron spessore pcb 1.6 mm piste su 2 lati solder mask su entrambe i lati e serigrafia componenti su lato componenti.
Per quanto riguarda i costi siamo intorno ai 40 euro 2 pcb sarebbe canale destro e sinistro c'è da aggiungere la spedizione ma prima di tutto questo devo raggiungere un minimo di 25 richieste per avere un prezzo competitivo come questo altrimenti i costi salgono smoderatamente.

Ora chi e interessato può contattarmi in privato per quanto l'attesa una volta raggiunto il minimo di 25 richieste parte l'ordine.

Maggiori informazioni sono a vostra completa disposizione


Iliceto Mauro
Mauro
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Messaggio da Echo »

ti ho scritto un pm...

ps magari se sul titolo specifichi che è per il pcb del firstwatt è meglio

...ma in giro molti dicono che l' f3 è migliore come mai hai scelto l' F1???



-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
ilicetomauro
starting member
Messaggi: 418
Iscritto il: 11 nov 2007, 20:29
Località: Italy
Has thanked: 1 time

Messaggio da ilicetomauro »

Ciao,Echo ho scelto l'F1 semplicemente perchè e il più piccolo della famiglia poi se il risultato e soddisfacente posso anche proseguire con il 2 3 4 5,e perchè no se le richieste sono più mirate all'F3 io faccio realizzare le pcb dell'F3 tutto dipende dalle richieste anzi sarebbe meglio l'F3 perchè a detta dei recensori ha un suono molto più tendente al valvolare.
Vediamo quante richieste riusciamo a raggiungere e poi si procede al tutto ciao.

Iliceto Mauro
Mauro
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Messaggio da Echo »

anzi sarebbe meglio l'F3 perchè a detta dei recensori ha un suono molto più tendente al valvolare.
Vediamo quante richieste riusciamo a raggiungere e poi si procede al tutto ciao.

Iliceto Mauro


Originariamente inviato da ilicetomauro - 18/05/2009 :  17:01:18
...infatti io preferirei l' F3 ..ma dici che a livello di componenti costa molto più dell'F1 ??

se non hai particolari propensioni verso l'F1 e i costi non sono molto più alti forse è il caso di fare il pcb direttamente dell' F3 ...anche perchè trovare altre 25 persone poi non credo sia semplicissimo ; )
...e farei anche un pensierino al pcb dell'alimentazione



-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/[ ... o_open.jpg[/img]
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
ilicetomauro
starting member
Messaggi: 418
Iscritto il: 11 nov 2007, 20:29
Località: Italy
Has thanked: 1 time

Messaggio da ilicetomauro »

No come costi siamo li ma in vantaggio abbiamo una potenza maggiore ed nua distorsione minore rispetto all'F1 che quasi quasi faccio proprio l'F3.
Per l'alimentazione non l'ho prevista anche perchè si può fare direttamente in casa ma giustamente e molto meglio gia bella e fatta e poi l'occhio vuole anche la sua parte.
Intanto aspettiamo ancora un pò poi se nessuno si fa avanti ti ricontatto e le prendiamo solo per noi 2 ma però ripeto i costi salgono un bel pò resta sintonizzato ciao.

Iliceto Mauro
Mauro
megane79
new member
Messaggi: 36
Iscritto il: 12 mar 2007, 03:51
Località: Italy

Messaggio da megane79 »

ilicetomauro
starting member
Messaggi: 418
Iscritto il: 11 nov 2007, 20:29
Località: Italy
Has thanked: 1 time

Messaggio da ilicetomauro »

Siamo lontani quello che realizzo io e non dico identico all'originale ma e di una assomiglianza incredibile

Iliceto Mauro
Mauro
megane79
new member
Messaggi: 36
Iscritto il: 12 mar 2007, 03:51
Località: Italy

Messaggio da megane79 »

be si l'originale ha una distribuzione dei mosfet che consente uno smaltimento del calore molto maggiore. Almeno questo dalla foto è l'unico pregio che gli vedo
ilicetomauro
starting member
Messaggi: 418
Iscritto il: 11 nov 2007, 20:29
Località: Italy
Has thanked: 1 time

Messaggio da ilicetomauro »

Ti pare poco ciò vuol dire una maggiore durata dei mosfet poi se hai letto bene le pcb che farò realizzare il rame e da 105 micron questo comporta una resistenza delle piste minore rispetto ai 35 micron,ancora,il layout e molto più pulito rispetto alla pcb da te mostrata il cablaggio esterno e ridotto all'osso quindi non ci saranno problemi di ronzio ecc........

Cordiali saluti

Iliceto Mauro
Mauro
ilicetomauro
starting member
Messaggi: 418
Iscritto il: 11 nov 2007, 20:29
Località: Italy
Has thanked: 1 time

Messaggio da ilicetomauro »

Ti pare poco ciò vuol dire una maggiore durata dei mosfet poi se hai letto bene le pcb che farò realizzare il rame e da 105 micron questo comporta una resistenza delle piste minore rispetto ai 35 micron,ancora,il layout e molto più pulito rispetto alla pcb da te mostrata il cablaggio esterno e ridotto all'osso quindi non ci saranno problemi di ronzio ecc........

Cordiali saluti

Iliceto Mauro
Mauro
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Messaggio da Echo »

Secondo me se si deve clonare lo si deve fare per bene per cercare di ottenere risultati simili all'originale altrimenti non sarebbe più un firstwatt f3 alla fine, quindi anche il layout ha la sua importanza (non ho nulla contro quel venditore ebay ...ma quì abbiamo un circuito "sbrogliato" da Pass contro quello di un pincopallino qualsiasi).
Mi piacerebbe anche sapere marca e modello dei condensatori resistenze e jfet che ha usato mister pass nei suoi originali ...ma come si fa??

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
ilicetomauro
starting member
Messaggi: 418
Iscritto il: 11 nov 2007, 20:29
Località: Italy
Has thanked: 1 time

Messaggio da ilicetomauro »

Se non erro i condensatori usati da Pass sono dei Evox Rifa i Jfet saranno sicuramente o IoR oppure Vishay mentre per quanto riguarda le resistenze sono sicuro che sono delle Dale

Iliceto Mauro
Mauro
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio