Driver con Totem Pole di potenza

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
manetta
new member
Messaggi: 45
Iscritto il: 13 gen 2006, 19:05
Località: Italy

Messaggio da manetta »

Ciao a tutti,

Ho letto da qualche parte di un circuito driver sostanzioso per pilotare una valvola finale Single Ended ( 845 ) composto da un totem pole assemblato con una coppia di EL 84 connesse a triodo o addirittura da una coppia di EL 34 ! Se la cosa fosse possibile sarebbe un modo elegante ed economico ( visto che si potrebbe eliminare il trafo di accoppiamento o la induttanza di carico anodico , che se ben fatti hanno un costo abbastanza importante :( ) per realizzare un ottimo amplificatore . Qualcuno ha esperienze in proposito ? Per il calcolo ci si deve comportare come con le valvole di segnale ? ;)

Massimo
Massimo
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Messaggio da gluca »

er... hai pazienza di aspettare una decina di giorni? ci sto provando con la 801 ed 807

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
manetta
new member
Messaggi: 45
Iscritto il: 13 gen 2006, 19:05
Località: Italy

Messaggio da manetta »

er... hai pazienza di aspettare una decina di giorni? ci sto provando con la 801 ed 807

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------


Originariamente inviato da gluca - 26/03/2006 :  18:37:25
Ciao ,
non c'è problema , non ho fretta , mi sembrava una buona soluzione e mi fa piacere sapere di non essere il solo a cercare un modo alternativo per un driver tosto . ;)

Massimo
Massimo
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Con un alimentazione di 500V, 25mA e 2.7k di carico, una coppia di EL84 in totem simmetrico danno una cosa come 60Vrms... mica male! 8)

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Messaggio da gluca »

Beh ... tosto non lo so ... e che avevo già le valvole e 750V di B+ ... spero di non morire folgorato. Non è detto che sia la soluzione migliore cmq (mi riferisco al totem pole e non alla folgorazione).

Ciao
Gianluca



---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 7962
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 38 times

Messaggio da plovati »

fino ai 500V circa un SRPP di 6BX7 o un Gomez/supertotem asimmetrico di 6SL7+6BX7 puo' essere una buona soluzione.
Sopra resta appannaggio di triodi più robusti (2A3) in SRPP.

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Ashareth
sostenitore
Messaggi: 182
Iscritto il: 12 dic 2005, 21:11
Località: United Kingdom

Messaggio da Ashareth »

Ciao a tutti,
la prima versione del mio ampli con le 211 usava come driver un SRPP di 6AV5GA, un tetrodo a fascio dalla max dissipazione di 11W che, messo a triodo ha un mu di 4.3 e una rp di 780 ohm (J.C. Morrison, a suo tempo ci aveva fatto un PSE a tetrodo).
Risultato buono, ma la KT66 a triodo con induttanza di carico anodico e' superiore, nonostante un'impedenza di uscita piu' che doppia.
La 211 la uso a 750-800V di anodica quindi non ho grandi swing di tensione da buttare in griglia e le 6AV5 erano piu' che sufficienti.
Sicuramente l'SRPP e' piu' economico (dipede, cmq, dai tubi usati... io le 6AV5 le avevo pagate 5000 lire cad...), ma con una buona induttanza anodica il suono lo trovo decisamente meglio.
Prossimamente voglio provare una 5998 accoppiata LC...

Ciao,
Enrico
"Don't blink. Blink and you're dead. They are fast. Faster than you can believe. Don't turn your back. Don't look away. And don't blink. Good Luck. " (The Doctor)
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Messaggio da mariovalvola »

Qualcuno ha fatto prove PRATICHE misurando la distorsione armonica con lc e rc? Io ho fatto esperienze forse limitate. L'esito strumentale non era a favore dell'induttanza. Posso avere sbagliato qualcosa. Forse l'induttanza utilizzata non era indicativa. Qualche altro riscontro strumentale?

Mario Straneo
Mario
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio