problema con ciare H03.3...

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

allora ragazzi ci sono novità....

nei giorni procedenti mi sono dato a varie prove e finalmente ho visto l'uscita del tunnel.

ho cominciato ad aumentare l'induttanza del wf fino ad un valore di 1mH non toccando la capacità in parallelo. ho ricollegato la cella RC del WF.
Ora finalmente si ascoltano queste H03.3! è venuto fuori un basso decisamente + corposo e nessun buco in gamma media.
Anzi per dirla tutta dovrei cercare di addolcire un pò il tweeter che forse tende a strafare in gamma media. vedremo nei prossimi giorni...
A proposito del tweeter, invertendo la fase si ottinene una focalizzazione delle voci migliore.

grazie a tutti,
ciao

Andrea


Originariamente inviato da Andrea76 - 13/03/2006 : 09:33:11
mi sembra un po' troppo empirico come approccio, non sarebbe il caso di fare qualche misura per capire cosa stai facendo? la storia della fase del tweeter insospettisce, è probabile che ci sia molta "confusione" di fasi all'incrocio, per cui girando il tweeter la situazione cambia di poco... se le fasi fossero corrette ti si aprirebbe una voragine

Filippo
Andrea76
new member
Messaggi: 36
Iscritto il: 01 mar 2006, 19:45
Località: Italy

Messaggio da Andrea76 »

allora ragazzi ci sono novità....

nei giorni procedenti mi sono dato a varie prove e finalmente ho visto l'uscita del tunnel.

ho cominciato ad aumentare l'induttanza del wf fino ad un valore di 1mH non toccando la capacità in parallelo. ho ricollegato la cella RC del WF.
Ora finalmente si ascoltano queste H03.3! è venuto fuori un basso decisamente + corposo e nessun buco in gamma media.
Anzi per dirla tutta dovrei cercare di addolcire un pò il tweeter che forse tende a strafare in gamma media. vedremo nei prossimi giorni...
A proposito del tweeter, invertendo la fase si ottinene una focalizzazione delle voci migliore.

grazie a tutti,
ciao

Andrea


Originariamente inviato da Andrea76 - 13/03/2006 : 09:33:11
mi sembra un po' troppo empirico come approccio, non sarebbe il caso di fare qualche misura per capire cosa stai facendo? la storia della fase del tweeter insospettisce, è probabile che ci sia molta "confusione" di fasi all'incrocio, per cui girando il tweeter la situazione cambia di poco... se le fasi fossero corrette ti si aprirebbe una voragine

Filippo


Originariamente inviato da audiofanatic - 13/03/2006 :  20:14:55
Filippo quando dici che dovrei eseguire qualche misura hai perfettamente ragione. il problema è che non sono in posseso dell'attrezzatura necessaria. a casa non ho neanche il pc!

ne consegue che il mio "metodo" di lavoro consiste nel provare un pò alla cieca e secondo consigli strappati qua e là.

comunque, per la cronaca, ora ho portato l'induttanza a 1.2mH ed il condensatore in serie al tw a 5.6 microF.
a questo punto come dici tu ci dovrebbe essere una mega voragine ma all'atto pratico non è così.
non sarà che mi è capitato un'ampli difettoso?

ciao

Andrea
Andrea
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio