Il nano nel formaggio

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Articolo di Repubblica
parla di Formaggio

In realtà parla di..criminalità napoletana.

Ora, leggete il nome Galbani.
Fate un linea, e andate a Danone.
Salite ancora.Altissimi. Siete a Lactalis.
Il colosso lattiero caseario che ci inonda di ogni cosa derivata dal latte.
Bene, è solo una esempio, una porzione, un angolo del problema.
Ricordatevi le righe di Gomorra.
Lo ripeto, Gomorra sono atti processuali, è realtà, è il processo spartacus, ma non solo.
Ricordatevi che la camorra, dice Saviano, è sistemica.
Ricordatevi che alla fine degli anni 80, per esempio, i Nuvoletta possedevano, si diceva la Sector, la fabbrica di orologi.
Più di 20 anni fa..
Considerate il potere economico e culturale di una macchina criminale borghese che fa lievitare i soldi della morte come la schiuma da barba, quando esce dalla bomboletta.
Un enclave economico che si è attestato profondamente nel semilavorato, nel grezzo, nelle materie di base. Un grossista senza scrupoli che fornisce dal cemento al formaggio, sicuramente i semilavorati della carne, del pesce, additivi, conservanti, e via discorrendo- che muove la terra e commissiona apparati elettronici, fake ma non solo. Un enclave che tratta con enormi multinazionali. In un mondo dove un giornalista economico se ne sbatte il cazzo di dire cosa fanno veramente le imprese di cui ciancia.
Pensate bene che siamo in un paese piccolo.
Grande ma piccolo.
Riflettete attentamente su chi sia il vero padrone di questo paese.
Sono le ombre.



Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Pensandoci bene, posto che ieri sera alla puntata di annozero sono state dette cose vecchissime e ampiamente risapute, ancorchè tutte vere, non trovate che la polemica Grambassi sia sorta solo perchè..
UN CARABINIERE DALLA PARTE DELLA VERITA' FA PAURA?

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

A proposito di strumenti di dissimulazione della realtà:
un fatto brutto e una foto orrenda

Mi chiedo: come fa un drogato qualsiasi (si presume non conduttore di formula 1) a sfuggire a un inseguimento portato da un pilota esperto?
La sorte?
Mi sa tanto di fornire un capro espiatorio.
Sembra quasi che quello che scappava fosse esperto quanto l'inseguitore...

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
camaro71
starting member
Messaggi: 126
Iscritto il: 23 ago 2008, 21:22
Località: Italy

Messaggio da camaro71 »

Pensandoci bene, posto che ieri sera alla puntata di annozero sono state dette cose vecchissime e ampiamente risapute, ancorchè tutte vere, non trovate che la polemica Grambassi sia sorta solo perchè..
UN CARABINIERE DALLA PARTE DELLA VERITA' FA PAURA?

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------


Originariamente inviato da riccardo - 27/09/2008 :  22:35:17
scusa ma trovo davvero di pessimo gusta insinuazione.
praticamente vorresti dire che TUTTI i carabinieri e di conseguenza pure le altre forze dell' ordine non sarebbero dalla parte della verità???
scusa non sapevo che fossimo difesi da camorristi, mafiosi o affiliati alla ndrangheta.
probabilmente i killer che sparano nel mucchio nelle piazze o fuori dai bar in certe località d' italia sono in realta carabinieri o poliziotti camuffati.
ma siamo seri per favore!!

senza polemica alcuna.
saluti cesare
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

io non la vedo tanto una insinuazione, certamente non era diretta alle conseguenze che ne trai tu. Io non ho detto nulla del genere.
Dimmi, però, piuttosto tu cosa c'è di turpe se una cittadina, ancorchè appartenente al corpo dei Carabinieri, debitamente autorizzata, decide di apparire in una trasmissione televisiva.
Elencami, una a una, scrupolosamente, le ragioni obbiettive che hanno condotto alle dichiarazioni di Cossiga e di altri politici sulla questione specifica, ampiemente riportate con enorme risonanza su tutti i media..
Spiegami anche perchè per fare il Carabiniere o il bidello ci vuole che il casellario penale e il certificato dei carichi pendenti risultino immacolati, mentre per dirigere il paese non non sembra si faccia discrimine di condotte criminali, ancorchè penose.
Spiegami pure perchè la pena accessoria di interdizione dai pubblici uffici, che non ti permette di aprire una rivendita di popcorn, ti consente invece di sedere in parlamento.
Quando, noi tutti, avremo spiegazioni coerenti di queste bizzarrie che a quanto pare nessuno vede, potremo tornare sull'argomento insinuazione.


Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
camaro71
starting member
Messaggi: 126
Iscritto il: 23 ago 2008, 21:22
Località: Italy

Messaggio da camaro71 »

Spiegami anche perchè per fare il Carabiniere o il bidello ci vuole che il casellario penale e il certificato dei carichi pendenti risultino immacolati, mentre per dirigere il paese non non sembra si faccia discrimine di condotte criminali, ancorchè penose.
Spiegami pure perchè la pena accessoria di interdizione dai pubblici uffici, che non ti permette di aprire una rivendita di popcorn, ti consente invece di sedere in parlamento.
Quando, noi tutti, avremo spiegazioni coerenti di queste bizzarrie che a quanto pare nessuno vede, potremo tornare sull'argomento insinuazione.


Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------


Originariamente inviato da riccardo - 30/09/2008 :  16:52:55
su questo sono perfettamente daccordo con te ma non vedo il nesso con la questione che ti ho posto io riguardo alle forze dell' ordine e da che parte stanno.
se ho inteso male il tuo pensiero potresti spiegarmelo meglio?

saluti cesare
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

il mio pensiero era una domanda.O meglio, un interrogativo, la cui riferibilità si doveva a queste circostanze:
"le ragioni obbiettive che hanno condotto alle dichiarazioni di Cossiga e di altri politici sulla questione specifica, ampiemente riportate con enorme risonanza su tutti i media.."

Preciso: la questione, se era quella del "secondo lavoro" mi pare dovesse essere affrontata in modo disciplinare, molto meno risonante...

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Granbassi/Santoro.
Non ho visto Annozero e non so chi sia la Granbassi. Da foto ed interveste mi pare una discreta gnocca che -per sua ammissione- non capisce granchè di poltica. Che ci fa da Santoro? Probabilmente la velina, come dice Cossiga.
Dividerei l' argomento su piu' piani:
- è proprio necessario spettacolarizzare ogni trasmissione pseudogiornalistica? Per fortuna che almeno la Gabanelli non sbottona la camicetta.
- è opportuno che un sottufficiale dei carabinieri ( i Carabinieri sarebbero quelli che -quando meno famosi- finiscono a Nassiria o a rischiare la pelle ogni giorno) vada a cazzeggiare in TV? Non mi chiedo se è possibile, perchè non conosco i vari regolamenti: mi chiedo se è opportuno.
- è proprio impossibile per lo Stato sostenere i piu' importanti atleti degli sport minori senza inquadrarli nei corpi militari? A me pare proprio una sciocchezza. Che lo Stato debba sostenerli mi pare assolutamente necessario: non si diventa e non si rimane atleti di vertice mondiale -in nessuno sport- senza allenamento quotidiano. E negli sport minori nessuno riesce a vivere di sport. Ma è proprio necessario inquadrarli nei corpi militari? Già l' esempio di Tomba (che guadagna molto di suo, per altro) avrebbe dovuto scoraggiare simili iniziative. Non esistono altre soluzioni meno rigide dal punto di vista immagine/disciplina/ regolamenti?
Una Granbassi impiegato del catasto non avrebbe sollevato problemi 'etici' andando da Ssantoro (contento Santoro, contenti tutti)-

Mauro
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

La copertura militare delle attività sportive è un retaggio del ventennio?.
Come non è cambiata in fondo struttura dei ministeri, e il rapporto dello stato con i cittadini, così non sono cambiate alcune "virili" ancorchè cervellotiche consuetudini.Del resto, abbiamo un ampio sistema di finanziamento dello Sport, abbiamo un CONI, un calcio con fantadiritti televisivi.Un sacco di soldi in giro..certe cose si spiegano così cosà.

Su un punto fatico a concentrarmi: perchè devono esistere milioni di ore di "carabinierfiction" e di "polfiction" e solo rare, rarissime testimonianze civili (civili di cittadini) di vita e lavoro di coloro che, con la loro pelle, rappresentano le Istituzioni nel quotidiano, e a volte, pagano, con l'integrità e la vita, per la saldezza di queste?

Abbiamo milioni di stupide ore televisive dedicate a ogni sorta di truculento "cosa si prova a..." e non sentiamo mai nessuno di loro parlare di cosa si prova a subire, malgrado il lavoro, pene sospese, prescrizioni brevissime, criminali a spasso, frustrazione o di fatica professionale. NOn sentiamo mai esprimere le sensazioni che si provano a fare della legalità un mestiere in un paese dove il rispetto delle regole è pressochè nullo, perchè è dal quotidiano spicciolo che non vengono rispettate. Qualcuno che ci spieghi cosa significa vedere ogni giorno un corto circuito tra "semaforo rosso, macchina rubata, drogati, furti, prostituzione, liti, percosse, rapine, immigrazione, stadio, scorte" fatti per cui alla fin fine ci rischi pure la pelle, e una generale disgregazione, sopra la tua testa, a livello più alto, del rispetto verso le Istituzioni (e quindi di chi ci lavora) e del senso di legalità generale.
Chissà cosa ci potrebbero dire, adesso adesso, sul fatto che l'invocazione al rispetto della Giustizia, quella delle regole che già esistono, è chiamata "giustizialismo".
E poi si potrebbe, noi, pure imparare qualcosa non solo su genova o chiaiano, ma pure su quanta gente avevano già ammazzato quegli AK47 prima della paranza che ha sterminato quella gente di colore.E perchè se è vero quello che nei giorni scorsi dicevano i giornali (armi conosciute) le si ritrova attaccate ai responsabili solo ora. Cheppercaritànonèmaitroppotardi, machilosa...
Insomma, la questione mi pare densa.
C'è la pubblicità di una trasmissione, un "lancio" ma c'è anche magari, a latere, qualche perplessità se in una situazione così in bilico strano, così apparentemente delicata: uno di quelli che fa da tutore (per la divisa, non di fatto) alla vita spicciola, si mette vicino a qualcun altro che punta il dito facilone e satollo, e critica in modo facile facile il livello appena sopra, quello della giustizia "opinabile", delle soluzioni per ridere, quello dei soldi per l'avvocato testimoniano la mia etica personale.





Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

P.S.: http://it.transnationale.org/

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

dal messaggero di oggi

Interessante, da un canto perchè ci consente uno sguardo sui regolamenti disciplinanti il personale militare, e a quanto sembra, sono ben fatti e piuttosto aderenti a una realtà democratica e moderna..dall'altro, interessante per le parole dell'ex presidente, col nodo che viene al pettine..


Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

per tornare all'incipit:
è scoppiata la Galbani

e guarda caso, non c'è stato manco bisogno della camorra...

Etica imprenditoriale e carne di porco

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »


è scoppiata la Galbani

....

Etica imprenditoriale e carne di porco


Originariamente inviato da riccardo - 14/10/2008 :  12:48:09
Relativamente all' ultimo articolo di Repubblica, relativo al deposito Galbani di Perugia, chissà perchè ma credo piu' alla Galbani che a Repubblica.

http://www.galbani.it/DinDocuments/ULSIDQWVOJ07244.pdf

Ritengo non inverosimile che una azienda delle dimensioni della Galbani ( quindi non la Galbani) possa aver utilizzato formaggio 'rigenerato' proveniente dai paesi dell' Est e dall' Oriente, via Ceuta ed altri porti amici ( notizie di agosto). Si tratta di recuperare decine di milioni di euro, e cifre di questo tipo sono interessanti per tutti.
Ritengo invece del tutto improbabile che una grossa azienda sia coinvolta nella ridatazione di piccole partite di alimenti in scadenza e relativamente al solo deposito di Perugia. Di quattrini ne girerebbero troppo pochi, a fronte della possibilità che in troppi vengano a sapere e che qualcuno parli. Sarebbe una cosa piuttosto idiota; non me la vedo la Fiat a gestire un traffico di reimmatricolazione di vetture rubate da quattro ladruncoli.
Piu' probabile che le notizie di Perugia siano del tutto inventate o che riguardino individualmente qualche addetto del deposito. Vendere merce destinata allo smaltimento può essere un attività molto lucrosa.
Le indagini in corso dei Nas hanno fino ad ora dimostrato la regolarità di gestione del deposito; staremo a vedere la conclusione.

In ogni caso non ho mai comperato formaggi Galbani e simili: preferisco le tome stagionate di alpeggio ed i formaggi rustici. Proprio quelli che se analizzati risulterebbero assolutamente fuori legge; ma sono così buoni...
Dei bei tempi di Latina ricordo ancora le mozzarelle vendute sul bordo strada dalle vecchine, prese con le mani ed incartate in una pagina di giornale: profumi e sapori estinti, fatti morire da ASL -HCCP- igienisti associati.

Mauro
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio