Filamenti e LM317

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
icezxr
new member
Messaggi: 32
Iscritto il: 15 mar 2007, 01:32
Località: Italy

Messaggio da icezxr »

Ciao, ho un trasformatore con due secondari uno per l'alimentazione catodica, mentre l'altro per i filamenti (6.3V - 2.5A)
Posso prendere il 6.3V in alternato, raddrizzarlo con un ponte di diodi e un condensatore elettrolitico e poi darlo in pasto all'LM317 per tirare fuori ancora 6.3V ma continui?
Con la tnsione di partenza così bassa ci sono controindicazioni?
Grazie a tutti, ciao ; )
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Raddrizzando i 6.3V di solito si arriva al pelo per accendere parecchi filamenti, se invece la corrente di filamento è bassa si riesce a fare anche un CRC (o CLC), ma sicuramente non si riesce ad inserire un regolatore lineare. Ciò che conta per questi ultimi, è la tensione di drop-out: cerca nei datasheet un grafico come questo:

Immagine

che ti dà la minima tensione ingresso-uscita che deve avere ai capi il regolatore per funzionare correttamente, in funzione della corrente di carico (e anche della temperatura). Il LM317 non è un regolatore particolarmente spinto da questo punto di vista, e volendo andare sicuri almeno 3V di margine bisogna lasciarglieli...

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
icezxr
new member
Messaggi: 32
Iscritto il: 15 mar 2007, 01:32
Località: Italy

Messaggio da icezxr »

Anche io pensavo di essere troppo tirato per il collo, ho un piccolo toroidale da 12v, usero quello, grazie e ciao.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Messaggio da gluca »

E però magari così dissipi troppa potenza nell'integrato.

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Io ho un TA con -7/-3.15/0/+3.15/7.

Usando 0/7 si riesce ad arrivare a 6,3 con un regolatore e con 400-800mA di assorbimento, ma al limite, e non giurerei sulla stabilità. Preferisco usare -3.15/7 per arrivare ad una decina di V. Anche se scalda di più.
same
starting member
Messaggi: 442
Iscritto il: 30 dic 2007, 00:17
Località: zena

Messaggio da same »

Ciao, ho un trasformatore con due secondari uno per l'alimentazione catodica, mentre l'altro per i filamenti (6.3V - 2.5A)
Posso prendere il 6.3V in alternato, raddrizzarlo con un ponte di diodi e un condensatore elettrolitico e poi darlo in pasto all'LM317 per tirare fuori ancora 6.3V ma continui?
Con la tnsione di partenza così bassa ci sono controindicazioni?
Grazie a tutti, ciao ; )


Originariamente inviato da icezxr - 23/06/2008 :  17:57:02
potresti usare: duplicatore di tensione - condensatore - regolatore anche se in questo caso potresti avere il problema opposto cioè una tensione un pò alta.
Io uso questa configurazione con un secondario da 5V per ottenere 6,3v regolati e funziona benissimo

giorgio
giorgio
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio