Ecc99 vs 6H30p

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

La discussione vuole essere il resoconto di una semplice sostituzione, sperando da un lato che qualcuno possa confermare o smentire le mie impressioni, e dall'altro che possa essere di stimolo per altri confronti diretti tra valvole simili.

L'altro ieri, guardando il datasheet delle 6H30p che avevo in un cassetto in attesa di farci un pre, ho notato una certa somiglianza con le Ecc99 che equipaggiavano i due stadi driver del mio amplificatore con le 300B come finali.

La principale differenza riguarda i filamenti: in serie, con 6,3V totali sui piedini 4 5 per le russe e 12,6V tra 4 e 5 (in serie), oppure 6,3V+6,3V in parallelo, usando il piedino 9 come comune per le cecoslovacche.
Detto fatto, ho preso il saldatore e ho fatto la piccola modifica.

Le 6H30p hanno un mu=15, cioè meno del 22 delle Ecc99, e questo è risultato immediatamente evidente nella posizione della manopola del volume. Penso di aver perso anche un po' di potenza. Non ho ancora fatto delle misure, ma ad occhio il doppio giro (ground cathode bypassato con condensatore il primo stadio e mu-follower il secondo) fatica a raggiungere i 70V che ho a disposizione sulla griglia della 300B. Per contro con le Ecc99 andavo troppo oltre, e non mi trovavo quasi mai con la manopola del volume oltre la metà (ore 12). Devo dire che il maggior controllo del livello del volume, soprattutto in basso è gradevole.

Ma passiamo agli effetti sul suono. Premesso che in genere qualsiasi cosa faccia un autocostruttore, fosse anche solo la sostituzione dei pomelli, sembra avere effetti mirabolanti sul suono.

Anticiperò che le 6H30p mi piacciono di più (...ti pareva...).

Non sono bravo a scrivere recensioni, butterò giù qualche impressione sperando di essere compreso. Le Ecc99 sono più dettagliate, forse troppo dettagliate, direi quasi taglienti. La cosa in se non sembra un difetto, ma il maggior calore delle 6H30p mi piace. La differenza mi ricorda vagamente quella tra un termosifone e un caminetto. Da notare che le 6H30p erano da rodare, completamente nuove, e infatti all'inizio erano un po' impastate, si sono però sciolte quasi subito.

Le russe sembrano avere una migliore capacità di pilotaggio. Prima non ci avevo fatto caso, ma la Ecc99, che pure può vantare un ottimo amperaggio sui filamenti, sembra ora più al limite nel fornire corrente alle 300B. Tra l'altro mi si è anche risolto un noioso problema su un canale: dopo una decina di minuti il canale oscillava, facendo sputacchiare delle brutte vibrazioni al woofer. Bastava cambiare posizione al selettore degli ingressi e tornare indietro e il fenomeno spariva. Con le 6H30p non lo fa più.

La gamma bassa delle 6H30p sembra più generosa. I miei 15" JBL non sono mai stati molto pronunciati sui bassi, soprattutto a bassi volumi (confrontati con altri woofer analoghi, ben inteso, non con dei largabanda).
Con le russe i bassi sembrano più presenti.
Possibile che le Ecc99 funzionino in qualche modo da filtro passaalto? Esperti fatevi sentire.

Ultima osservazione sulla costruzione: le 6H30p (delle comunissime sovtek di produzione attuale) appaiono decisamente più robuste: griglie, placche, ma anche i supporti sono molto più generosi e danno anche l'dea di una lavorazione più accurata (meno sbavature, piegature più decise, tagli più netti).

Insomma: 6H30p promosse a pieni voti. penso che me ne procurerò un altro paio.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Messaggio da gluca »

6N6p ... prova anche queste.

Ciao.

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
andypairo
sostenitore
Messaggi: 689
Iscritto il: 03 nov 2005, 23:17
Località: Italy

Messaggio da andypairo »

Concordo con gluca,
prova prima le 6N6P. Costano una sciocchezza e sono simili assai alle 6H30.
Alcuni le preferiscono a queste ultime.

Ciao

Andrea
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Ok, visti gli autorevoli pareri procedo con l'acquisto. Dai venditori ebay costano veramente una sciocchezza.

Molti di quei venditori hanno anche le 6N8S e le 6N9S, versioni russe delle 6SN7 e 6SL7, a prezzi ridicoli. Oltre a interessanti condensatori carta e olio.

Vale la pena prendersene qualcuna o hanno una affidabilità inferiore?
farad
new member
Messaggi: 98
Iscritto il: 04 feb 2006, 17:13
Località: Italy Fidenza PR

Messaggio da farad »

Le 6n6p e 6n8s sono veramente buone, specie le prime molto simili alle e182cc :p , ma per quanto riguarda i condensatori ho provato quelli assiali verdi ma fanno ga..re.
:x
Franco
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

6N6p ... prova anche queste.
Arrivate!
Otto tubicini del 1965, quasi vecchie quanto me, ma con molta più energia e tanta voglia di far sentire al mondo quanto sono brave.

Ottime, e soprattutto hanno proprio il mu che serve nel mio ampli.

Al momento si sono meritate la posizione fissa come driver, sostituendo definitivamente sia le ecc99 che le 6H30p Sovtek di produzione corrente.

Grazie del suggerimento.

PS la scatolina (il packaging per gli yuppies) è veramente al passo con i tempi (sempre che sia dell'epoca). Degna della considerazione di qualche affermato designer.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Messaggio da gluca »

Mo' dammi le 6H30 allora :D

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio