DYNAKIT / DYNACO

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
ValerioV
starting member
Messaggi: 362
Iscritto il: 01 giu 2007, 23:22
Località: Italy

Messaggio da ValerioV »

Hello :D

http://www.dynakitparts.com/

Si tratta di una nuova ditta U.S. che ha rinnovato la produzione dei
famosi kit DYNACO/DYNAKIT compreso il favoloso ST70 !!! :p

Il kit del ST70 costa circa 650$ + 85$ di griglia di protezione
valvole escluse.

Per ora la spedizione verso l'europa è molto difficoltosa,
ma spero che in un futuro molto prossimo decidano anche
di esportare verso la Germania...
(e di predisporre un trasfo x la 220V :) )

Schema originale : http://www.drtube.com/schematics/dynaco/st70.gif

Specifiche : STEREO, 2xEL34 Push Pull x canale
input : 1.3V on 470KOhms for max output
Output : 35W freq. 20 to 20K Hz (THD 1%) on 4, 8 & 16 Ohms
SIZE: 6 ½" H X 13" W X 9 ½" D (16.1x33x24.1 cm)
WEIGHT: 32 Lbs. (14.5Kg)

O.T. altri link sui tubi...
http://www.angelfire.com/electronic/fun ... index.html
http://www.jogis-roehrenbude.de/Oldies.htm

L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
ValerioV
starting member
Messaggi: 362
Iscritto il: 01 giu 2007, 23:22
Località: Italy

Messaggio da ValerioV »

Altri KIT
VELLEMAN
http://www.velleman.be/engine.php
- K4040 stereo 4xEL34 a canale 90W
- K8011 mono 4xEL34 90W (senza cabinet)
- K8010 mono 4xKT88 65W classe A
(sul sito è possibile scaricare anche lo schema)

Il vellemann è molto bello, ma ha una forma inusuale x un ampli
a valvole. Questo è l'unico ad avere tutti i trasformatori toroidali.

Nuova Elettronica
http://www.nuovaelettronica.it/
LX1321 2xKT88 (40W) oppure 2xEL34 (35W)
c'era qualcosa anche su Elektor e GPE kit ma nn li trovo..

Il COMPACT a valvole di NE ha anche Vu-meter analogici
e preamplificatore quindi il cablaggio x forza di cose è piuttosto intricato...

L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
ValerioV
starting member
Messaggi: 362
Iscritto il: 01 giu 2007, 23:22
Località: Italy

Messaggio da ValerioV »

Il problema fondamentale x l'autocostruttore (cioè io :) ) è che
non sò se mi conviene partire da zero, cioè costruire tutto da solo
ed acquistare le varie parti in Italia e in Deutschland..

- Trasformatori
- chassis di metallo
- valvole
- componenti
- fregnette varie (zoccoli, capicorda, vitine) :D
chassis e trafo li posso trovare quì : http://www.hammondmfg.com/

Oppure prendere un Kit dove è già tutto pronto... 8)

:?:

L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
Avatar utente
rustyjames
starting member
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 mar 2007, 14:02
Località: Italy

Messaggio da rustyjames »

ciao valerio considera che nuova elettronica ti istruisce nella costruzione del kit passo passo come pochi sanno fare ciao
ValerioV
starting member
Messaggi: 362
Iscritto il: 01 giu 2007, 23:22
Località: Italy

Messaggio da ValerioV »

ciao valerio considera che nuova elettronica ti istruisce nella costruzione del kit passo passo come pochi sanno fare ciao


Originally posted by rustyjames - 21/08/2007 : 06:55:05
Ciao :)

Si, Nuova Elettronica è sempre stata eccezionale :D
Giusto x riassumere :

LX 1320/1/2/3 Riv 191 SET 1997
Hi-Fi Compact 40+40Wrms con KT88 oppure 35+35Wrms con EL34 (splitter + driver 2xECC82)
Comprende anche la sezione preamplificazione (commutazione a relè) + vu-meter analogici

LX 1113/4 Riv 163 MAG 1993
Hi-Fi Finale 80+80Wmus con KT88 oppure 55+55Wmus con EL34 (splitter + driver 2xECC82)
Solo finale con vu-meter analogici

LX 1240/1239/1115 Riv 182 DIC 1995
Finale Stereo 8+8Wrms con EL34 SE + dirver ECC82
con vu-meter analogici.

*****

La mia opinione personale è che il Compact ha dentro veramente
troppa roba :x e quindi risulta un montaggio molto disordinato.
(e forse con qualche interferenza di troppo..)

L'altro finale (EL34PP) mi sembra sicuramente più interessante, ma
penso che i vu-meter sono sicuramente superflui... :D
Rifarei anche il PCB a doppia faccia e con layout diretto per le EL34.

Insomma Il progetto di NE è veramente ottimo !
(tranne il ponte sull' AT.. :D )
Un pò meno la realizzazione.
(Il mio ideale di PCB è tipo questo :
http://www.s5electronics.com/images/8LS.jpg)

Sulla qualità non mi esprimo, visto che non li ho mai ascoltati
nè so che provenienza hanno i trafo.
(per le valvole, al limite posso sempre sostituirle con le Svetalana.. :grin: )


A presto :)

L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
mark129
starting member
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 gen 2007, 23:00
Località: Italy

Messaggio da mark129 »

Nuova Elettronica è sempre stata eccezionale
Originariamente inviato da ValerioV - 09/02/2008 : 23:01:44
Dopo sei mesi di riflessioni, non ti conviene considerare pure se comprare un ampli cinese? :?:

-------
Marc1
-------
-------
Marc1
-------
ValerioV
starting member
Messaggi: 362
Iscritto il: 01 giu 2007, 23:22
Località: Italy

Messaggio da ValerioV »

Dopo sei mesi di riflessioni, non ti conviene considerare pure se comprare un ampli cinese? :?:

-------
Marc1
-------


Originally posted by mark129 - 09/02/2008 : 23:35:40
Non mi scappa qualcosa se non acquisto subbito! :grin:

Eppoi delle elettroniche cinesi ne ho fin sopra i capelli,
eccetto che per i manufatti di origine homg kong o taiwan,
(ma oramai tutti marchiati made in china) quelli provenienti
dal continentale hanno una qualità decisamente bassa o scadente.

Io penso che il Dynaco ST70 costa qualcosa in più, ma è un oggetto
che vale tutti i soldi spesi 8)

L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
mark129
starting member
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 gen 2007, 23:00
Località: Italy

Messaggio da mark129 »

quelli provenienti dal continentale hanno una qualità decisamente bassa o scadente.
Originariamente inviato da ValerioV - 10/02/2008 : 18:06:43
E` una posizione un po' preconcetta, considerando chi produce in Cina oggi, ma se ti va bene cosi`... 8)

-------
Marc1
-------
-------
Marc1
-------
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Messaggio da hobbit »

Io penso che il Dynaco ST70 costa qualcosa in più, ma è un oggetto
che vale tutti i soldi spesi 8)
Guarda qui e ti togli il pensiero. Paghi con paypal, perciò basta anche la ricaricabile della posta e spediscono in tutto il mondo.
Ciao,

Francesco
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
ValerioV
starting member
Messaggi: 362
Iscritto il: 01 giu 2007, 23:22
Località: Italy

Messaggio da ValerioV »

E` una posizione un po' preconcetta, considerando chi produce in Cina oggi, ma se ti va bene cosi`... 8)

-------
Marc1
-------


Originally posted by mark129 - 10/02/2008 : 18:25:06
Preconcetta mica tanto :D
Insieme ad un amico, abbiamo ordinato una partita di 5000 switching
dalla China continentale (per assemblare apparati di ns produzione)
= li abbiamo dovuti collaudare e modificare uno ad uno...
è stato un mese di imprecazioni stile Germano Mosconi ! :evil:

Invece gli alimentatori switching cinesi, ma di Taiwan,
sono praticamente perfetti. :p

L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
ValerioV
starting member
Messaggi: 362
Iscritto il: 01 giu 2007, 23:22
Località: Italy

Messaggio da ValerioV »

Guarda qui e ti togli il pensiero. Paghi con paypal, perciò basta anche la ricaricabile della posta e spediscono in tutto il mondo.
Ciao,

Francesco


Originally posted by hobbit - 10/02/2008 : 18:29:33
Ciao :D
perchè scrivo su un forum chiamato audiofaidate ? :?: :D
L'assemblaggio di un kit è in un certo senso una forma d'arte,
ed ogniuno può realizzare il "suo" amplificatore in modo unico al mondo,
con componenti selzionati e cablaggi più ordinati.
:)

L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio