Componenti My_Ref

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Rispondi
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Salve a tutti,

mi rivolgo in particolare a chi ne ha assemblati tanti di My_Ref C :)

Ho la distinta scaricata dalla sez. Progetti, e ne stavo facendo una revisione controllando su RS se i componenti coincidono ancora. Entro breve (ma non subito) procederò all'ordine.

Avrei bisogno di alcune informazioni sui condensatori: molti dei codici per i C0G sono risultati obsoleti, e avrei bisogno di un controllo (da quanto ho letto nei vecchi topic, uno NON vale l'altro :D ).

- C34-C35: 211-4612
- C10-C25: 211-4662 (forse è meglio prenderlo SMD questo, vero?)
- C32-C33: 211-4870
- C30-C31: 211-4634

Per i condensatori a film plastico, pure qualche codice non corrispondeva, e ha ripiegato su dei C0G e degli X7R (argh!). Vorrei quindi qualche suggerimento su che marche usare, io ho pensato a:

- C10-C25: 240-4707 (questo per la rev.C non serve, vero?)
- C12-C27: 240-4713
- C7-C23: 414-7614
- C4-C5-C19-C22: 115-578
- C13-C29: 115-152

Per gli elettrolitici normali ci siamo (corrispondono alle serie "normali" Panasonic, ad es. 228-6723). Per C1-C2-C17-C18 invece? Il codice 167-0149 suppongo sia errato, penso sia 440-6648, anche se il passo mi pare troppo piccolo...

Vi ringrazio in anticipo per le dritte :)

Edit: sempre meglio fare un'approfondita ricerca prima di chiedere... ho corretto i codici.

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Mi servirebbe almeno sapere cosa usare per C1-C2-C17-C18...

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
clane
starting member
Messaggi: 340
Iscritto il: 04 nov 2005, 04:45
Località: Italy

Messaggio da clane »

Mi servirebbe almeno sapere cosa usare per C1-C2-C17-C18...

Ciao!
Giaime Ugliano



Originariamente inviato da Giaime - 09/01/2008 : 09:36:43
Ciao Giaime,
codice RS 526-1660, anche se di diametro inferiore a quanto previsto sulla PCB.



Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com
Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

c13 c 29 è meglio siano philips 368. Ora marchiati Vishay, quelli arancioni.
63 Volt 1uF

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Ciao!
Ciao Giaime,
codice RS 526-1660, anche se di diametro inferiore a quanto previsto sulla PCB.
Originally posted by clane - 09/01/2008 : 11:02:32
Grazie Claudio! :D
c13 c 29 è meglio siano philips 368. Ora marchiati Vishay, quelli arancioni.
63 Volt 1uF

Originally posted by riccardo - 09/01/2008 : 11:05:17
Ho cercato, ma presso RS quelli che dici tu (v. foto sotto) sono ancora sotto "Philips", e il 63V non si trova (o 100 o 250). Quindi penso che il codice giusto sia il 115-607...

Grazie ancora a tutti e due :)

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Come trasformatore, meglio il 422-5332, il 223-8178, o il 223-8831?

Non ho ben capito quale sia la differenza tra tutti questi: forse l'incapsulato è più facile da montare (mi pare che la realizzazione di titano, a cui mi ispiro, abbia scelto questo) però c'è un 1% in più di fattore di regolazione. Boh?

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio