Aiutino per costruzione tromba...

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
PirataNero
starting member
Messaggi: 250
Iscritto il: 18 mag 2006, 20:22
Località: Italy
Been thanked: 1 time

Messaggio da PirataNero »

Vorrei cimentarmi nella costruzione di questa tromba, nata originariamente per il Coral Beta 10", ma che dovrebbe ben adattarsi anche al Flat 10" II che posseggo....

Immagine

Immagine

Il disegno originale è quello di seguito e mi chiedo se è possibile la seguente modifica: il diffusore ha l'altoparlante montato a circa 70cm da terra, il che mi costringerebbe o a rialzarlo da terra o a inclinarlo verso l'alto per allineare l'orecchio al centro dell'altop. (indispensabile in quanto l'ascolto ne risente in modo marcato non ponendosi in asse all'altoparlante.....abbastanza normale sui biconici). Mi chiedevo quindi se possibile modificare la tromba, allungandola nella sola parte terminale, e aumetando la superficie di uscita della tromba, al fine di rendere il diffusore + alto.........
Sotto ho riportato l'andamento della tromba dedotto dal disegno....

Immagine

questo lo sviluppo.......

Immagine

questo quello che intendo.......(ho allungato il diff. di cm.20).

Immagine

è una cosa fattibile? come calcolare il tutto?
grazie!
"Volendo, il mondo può essere misurato, ma questo non significa affatto che ci si capisca qualcosa."
Avatar utente
rustyjames
starting member
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 mar 2007, 14:02
Località: Italy

Messaggio da rustyjames »

ciao per quello che posso dirti e per quanto ne sò ,ti sconsiglio di variare i parametri dimensionali di un condotto a tromba pena un decadimento o una variazione delle prestazioni.dalla tua modifica si avrebbe un sostanziale aumento dell'area di bocca non coerente con lo sviluppo del condotto stesso.il rovescio della medaglia e che per portare l'asse dell'altoparlante alla giusta quota d'ascolto,lasciando inalterate le misure del mobile ,dovresti sollevarlo con uno spessore ma in quel caso la bocca emetterebbe quasi in spazio libero con decadimento delle basse frequenze.una soluzione sarebbe quella di inclinare il diffusore verso la quota d'ascolto montando però un pannello che crei continuità tra il lato della bocca e il pavimento,una sorta di prolunga della tromba ciao.eddy
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio