Questa settimana... dal 26 dicembre al 3 gennaio

Uno sguardo sulle discussioni in atto nei vari siti mondiali di audiocostruzione. Appuntamento periodico con le novità segnalate dai nostri recensori.
Rispondi
Avatar utente
nick
sostenitore
Messaggi: 207
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 21 times

Messaggio da nick »

Dopo una piccola pausa natalizia, ariecco le segnalazioni: stavolta cominciano a fioccare, come la neve di questi giorni, tanto per restare in tema.

Cominciamo con il sito segnalato da mbaudino:
"con diversi articoli di interesse sui condensatori MIT (ovviamente un poco/molto di parte) e un vecchio reprint.
http://www.capacitors.com/ "
Mi sembra interessante soprattuttola serie di articoli in http://www.capacitors.com/picking_capac ... nsider.htm ,
che spiega concetti come ESR ed altri parametri non sempre conosciuti.



Questa invece è una chicca proposta da mrttg: un libro in russo sui trasformatori a bassa frequenza (trasformatori di uscita).
anche se non accessibile a chi non legge russo, calcoli e figure possono sempre essere consultati.
lo trovate in:
http://www.next-power.net/next-tube/rem ... enu_item=1
ma anche un'occhiata a http://www.next-power.net/next-tube/articles.php3 potrebbe riservare sorprese; peccato non ci sia una versione in altre lingue...



Da plovati http://www.diyhifi.org/, un forum attivo con numerose discussioni nello stile di diyaudio; non è possibile riassumerle tutte, ma si veda
http://www.diyhifi.org/forums/viewtopic ... 2078a#7468
per un'assaggio ad esempio di come realizzare uno chassis per ampli. Oppure
http://www.diyhifi.org/forums/viewtopic.php?t=216
per considerazioni sulla sottoalimentazione dei filamenti; insomma, vale la pena.




Di nuovo plovati, con http://www4.head-fi.org/forums/showthread.php?t=119638
dove troviamo una approfondita discussione sulla 6SN7 e le sue varianti o sostituti.
sembra essere quasi una monografia in forma di post, impressionante...



Qualcuno ricorda i Sansui? magari ne possedete uno... Qualcuno mi ha detto che le sezioni phono pre dei sansui sono
estremamente ben suonanti (ma non so di quale modello, ahime').
bene, esiste questo forum, non attivissimo, che parla proprio di Sansui:
http://www.websitetoolbox.com/tool/mb/sansui1944



http://www.trinitysoundcompany.com/techtalk.html contiene un po' di utilità (e inutilità) varie.
Ad esempio, la misura dell'RT60, per l'acustica ambientale, o il calcolatore di dbXwatt ed ammenicoli vari.




Altre (in)utility, ma stavolta in un post solo, che contiene una quantità di link su:
Simulazioni di circuiti
Calcolatori
e quant'altro possa essere reperibile a livello di software.



Per terminare, un forum in francese su home cinema che contiene una piccola ma seguita sezone diy:
http://www.homecinema-fr.com/forum/view ... c75f07f6a9
L'avevo già citato, per le prove sui cavi, lo ripropongo per il thread sulle copie delle cremona auditor
che si presenta come un lavoro piuttosto complesso, ma affascinante.


TNT audio questa settimana propone un circuito di sostituzione clock per cd:
curiosamente - ma devo dire con molta onestà da parte dell'autore, a quanto si legge
il progetto è del 2001 ma viene pubblicato solo questa settimana.
Il costo è basso ed il miglioramento è dato per certo, ma (IMHO) dal 2001 ad oggi la situazione potrebbe essere cambiata...


Ok anche per questa volta è tutto, aspetto le vs segnalazioni!
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio