Alimentatore-survoltore-dc/ac: 12-300V

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Piercarlo
starting member
Messaggi: 450
Iscritto il: 30 set 2006, 02:31
Località: Italy

Messaggio da Piercarlo »

Azz... ora mi è tutto più chiaro... :?
Beato te! :)
Ci sono "regole" da seguire per risolvere questo problema, oppure come al solito serve la strumentazione da migliaia di Petrol-Dollari per risolvere il problema? [:
Le regole ci sono ma... senza esperienza (molta e purtroppo NON imparabile sui libri) e senza adeguata strumentazione di controllo, non servono praticamente a nulla. Del resto, se guardi un po' di alimentatori switching per PC, ti accorgerai che per tutte le sezioni critiche (quelle di potenza soprattutto) hanno tutti più o meno il medesimo layout e per buoni motivi: una volta che se ne trova che funziona in modo ragionevole (cioè non perfetto ma con un bilanciamento tra pro e contro accettabile) si batte quella strada il più possibile per ridurre costi che altrimenti sarebbero inaccettabili (e che farebbero costare, a parità di tutto, un alimentatore PC un dieci volte tanto a quello che costa attualmente. Fai conto che poi le case costruttrici "di riferimento" per questo tipo di alimentatori sono relativamente poche e molto specializzate: questo per darti un po' l'idea di quanto le regole valgano solttanto come riferimenti di massima.
Ultimo indizio: sui circuiti di potenza a commutazione vengono scritte in ogni parte del mondo valanghe di tesi di laurea e di dottorato segno, più di molti altri, che i problemi che in questo campo attendono ancora una soluzione definitiva e, per così dire, a "prova di pollo" ce ne sono ancora moltissimi.
Più vado avanti e più mi accorgo che l'elettronica è il regno della "difficoltà"... anche per una cosa "concettualmente" semplice c'è sempre qualcosa di "imprevisto" (per gli "ignoranti") e di difficile risoluzione... :?
Io l'elettronica, come la fisica e la matematica (non a caso strettamente imparentate tra loro...) lo ritengo il regno delle cipolle... come ne peli uno strato ne salta fuori subito un altro da pelare. Non si riesce quasi mai a raggiungere una conoscenza completa delle cose (tranne le più semplici) perché altrimenti non si costruisce più niente. Arrivi a un certo punto che devi dire: "o si comincia a fare *qualcosa* qui oppure non si comincia più niente". Ma alla fine il bello del gioco è proprio questo! :)
Ora capisco quelli che montano 20 batterie da 12V per alimentare i circuiti... :o :x
Io invece non li capisco visto che prima o poi le batterie le devi ricaricare! :twisted:

Ciao
Piercarlo

PS - A proposito di cipolle... una volta un amico mi ha detto tra il serio (poco) e il faceto (molto) che la "cipolla della conoscenza" è una struttura frattale: più approfondisci e più ti ritrovi ad avere a che fare con forme diverse degli stessi concetti... senza fine! Come dire: rassegnatevi... ;)
Manolo
new member
Messaggi: 99
Iscritto il: 14 giu 2006, 21:03
Località: Italy

Messaggio da Manolo »


PS - A proposito di cipolle... una volta un amico mi ha detto tra il serio (poco) e il faceto (molto) che la "cipolla della conoscenza" è una struttura frattale: più approfondisci e più ti ritrovi ad avere a che fare con forme diverse degli stessi concetti... senza fine! Come dire: rassegnatevi... ;)



Originariamente inviato da Piercarlo - 16/12/2006 :  16:01:56
Questa frase (e quella prima) me la devo segnare! :D

Sicuramente questo è il "bello"... però caspita... sono 100anni che esistono le valvole, sono 100anni che si costruiscono circuiti, componenti, trafi... e più tardi i semiconduttori... oggi siamo arrivati a super cpu da miglioni e migliori di operazioni al secondo... e nessuno ha ancora trovato un modo per trasformarmi la 12V in 300V senza farmi rischiare l'incolumità... :D

Mi ritorna in mente una vecchia battuta che faceva più o meno così:

Nel 1969 è bastata la potenza di 2 Commodore 64 per mandare l'uomo sulla luna.
Nel 2006 è necessario un P4 a 2 GHz per far girare decentemente Windows XP.
Qualcosa deve non aver funzionato nel verso giusto....

:D :D :D :D
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio