impianto onken due vie con tromba

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 2997
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 8 times

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da berga12 »

In aria viaggi sui 0,4-0,6 per non dover cedere un rene con le litz
Ciao, Luca
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da PPoli »

Io di recente ho proprio preso le Monacor. Sempre consigliate dal bravo Max. IGTeK ha anche un sito diretto in cui gli articoli costano un briciolo in meno (probabilmente le commissioni ebay).
Sono stato a lungo indeciso se buttare qualche bigliettone da 100 euro in una coppia di Mundorf, o le zero Ohm o quelle con filo da 2,5 o da 3 mmq. Poi alla fine considerato che ho biamplificato e ho più steroidi sulla via bassa e che ho una certa tendenza alla modifica facile ho preferito dirottarli altrove.
jaxx
sostenitore
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 feb 2010, 17:35
Been thanked: 1 time

Re: impianto onken 3 vie con tromba

Messaggio da jaxx »

come vi sembra, può andare così?

i condensatori sono tutti carta olio motor run (ducati, icar, siemens, rifa ecc ecc),
le induttanze sono invece Monacor LSI per 4.7 e 6.8mH ed LSIP per 0.47 e 0.18uH.

le attenuazioni su 2441 ed ft65 possono andare così calcolate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da stereosound »

La Rs di attenuazione sul tweeter non è corretta per -9dB....deve essere da ca 15 ohm(di conseguenza la Rp va ricalcolata per avere 16 ohm visti dal filtro).
Prova a farti (se vuoi) una simulazione di un filtro tipo a 3 vie del 2° ordine,appena posso lo posto.
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 2997
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 8 times

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da berga12 »

Inoltre montate così non mi torna, e la fase di woofer e tweeter vanno girate rispetto il 2441.

La r serie nell attenuatore va prima dell R parallela
Ciao, Luca
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da stereosound »

berga12 ha scritto:

La r serie nell attenuatore va prima dell R parallela
Elettricamente non cambia,si può fare anche in quel modo.
jaxx ha scritto:come vi sembra, può andare così?
Errata corrige:
Provo a farti (se vuoi) una simulazione di un filtro tipo a 3 vie del 2° ordine,appena posso lo posto.
Max
jaxx
sostenitore
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 feb 2010, 17:35
Been thanked: 1 time

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da jaxx »

stereosound ha scritto:La Rs di attenuazione sul tweeter non è corretta per -9dB....deve essere da ca 15 ohm(di conseguenza la Rp va ricalcolata per avere 16 ohm visti dal filtro).
Prova a farti (se vuoi) una simulazione di un filtro tipo a 3 vie del 2° ordine,appena posso lo posto.
ma se abbiamo Rs=15ohm viene:

Req=[(Rs+8)*Rp]/(Rs+Rp+8)= [(15+8)*32]/(15+8+32)=13.38ohm

diversamente

[(24+8)*32]/(24+8+32)=16ohm; out/In=12.5% (-9.031dB)

per il calcolo degli att mi sono fatto un calc in excel.. può benissimo essere che ho pippato qualcosa..
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da stereosound »

Devi calcolare l'attenuazione solo con la R serie al driver;quella parallela (secondo lo schema proposto) ha il solo scopo di aggiustare l'impedenza vista da ogni ramo del filtro(woofer escluso):nel tuo caso 16 ohm.
Altrimenti puoi calcolarti un partitore l-pad convenzionale come ha suggerito Luca.
Oppure ti puoi calcolare una R serie di attenuazione prima di ogni ramo del filtro+driver.
Max
jaxx
sostenitore
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 feb 2010, 17:35
Been thanked: 1 time

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da jaxx »

ciao Max,

guarda se riesci a farmi la simulazione te ne sarei grato :smile:
che programma usi? c'è qualcosa di free o open source per simulare?

intanto ragiono sulle altre proposte tue e di Luca

grazie e mille
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 2997
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 8 times

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da berga12 »

Io usavo questi Lpad , copia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao, Luca
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da stereosound »

jaxx ha scritto:

guarda se riesci a farmi la simulazione te ne sarei grato :smile:
che programma usi? c'è qualcosa di free o open source per simulare?

intanto ragiono sulle altre proposte tue e di Luca
Puoi provare ad usare cross pc che nella versione base è free anche se non permette alcune opzioni!

Ti allego una simulazione ma mi mancano alcuni parametri utili che ho approssimato,gli incroci stanno a ca 500-7khz:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da stereosound »

Dimenticavo:
Con una tipologia di filtro di questo genere puoi prevedere anche una bi-amplificazione,con opportuna commutazione, semplicemente variando il valore della R serie(magari sdoppiandola con una da 22 ohm da by-passare+ una da 3,3 ohm da lasciare sempre inserita*) sul ramo del medio ed eliminando quella sul tweeter.

* I valori teorici delle R andrebbero ovviamente ottimizzati in sede di ascolto secondo l'ambiente ed il posizionamento.
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 2997
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 8 times

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da berga12 »

Io mi ero trovato bene con -9 sul medio e -6 sul Tweeter. Ma io andavo in mono amplificazione e il mio medio basso era a otto ohm, quindi probabilmente lui dovrà aggiungere -3 Decibel su ogni via alta.
Ciao, Luca
samhorn
sostenitore
Messaggi: 675
Iscritto il: 24 gen 2011, 19:23
Been thanked: 1 time

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da samhorn »

anch'io circa avevo queste attenuazioni... poi ho biamplificato e rimane solo -2 sul driver... e ne vale la pena...
comunque per fare delle prove puoi usare degli lpad sul medio e tweeter
Simone
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio