Qual'è il dispositivo elettronico più curioso ...

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
no_nfb
new member
Messaggi: 75
Iscritto il: 10 ott 2005, 19:05
Località: Italy

Messaggio da no_nfb »

Qual'è il dispositivo elettronico più curioso/strano che conoscete?

Tanto per rompere il ghiaccio su questo forum e anche per manifestare
la mia età indirettamente, vi racconto quale è stato l'aggeggio elettronico
più strano sul quale ho messo le mani nella mia lunga vita lavorativa.

Si tratta di una "rivoluzionaria" memoria per computer ideata e costruita
da Olivetti, la ditta per cui lavoravo nel lontano 1970, eh si, già esistevano
i primi computer ma gli ingegneri di allora avevano un grosso problema.....
le memorie.

A quei tempi la tecnica era in grado di progettare e costruire Unità Logiche Aritmetiche (CPU)
ma i dati dinamici non si sapeva come e dove memorizzarli visto che le RAM non esistevano.

Olivetti era allora una azienda con reparti di Ricerca e Sviluppo molto avanzati e
progettarono la mitica *memoria magnetostrittiva*.

Si trattava di un semplice filo di acciaio arrotolato che aveva alle sue estremita due trasduttori
che "torcevano" il filo di acciaio (bit a 1 = torsione a sinistra bit a 0 = torsione a destra).
Le torsioni (i bit) percorrevano tutta la lunghezza del filo in modo seriale,
venivano rilevate dalla parte opposta e reimmesse nel trasduttore per un nuovo giro.

In pratica non sapendo come e dove memorizzare i bit, allora li si costringeva a percorrere
perennemente il filo di acciaio, in questo modo i bit non si sarebbero persi e volilà......
.... la memoria.

Scusate la lunghezza del post, e per il contenuto chiaramente OT, come dicevo all'inizio
era anche per presentarmi.


Antonio
no_nfb
_____________________________________________
credere nella superstizione porta sfortuna (Umberto Eco)
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 7962
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 38 times

Messaggio da plovati »

Beh, avrei tanto voluto essere anch'io in Olivetti in questi anni.
Credo che Adriano Olivetti sia stato unico come imprenditore, il piccolo miracolo della silicon valley italiana si deve a lui.
Fossimo solo stati un altro Paese, con visioni più ampie, ora la IBM si chiamerebbe Olivetti....

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
danilo
sostenitore
Messaggi: 266
Iscritto il: 05 ott 2005, 19:36
Località: Italy

Messaggio da danilo »

se penso a quanto è piccolo un modulo di memoria da 1Gb mi domando col sistema a filo quanti chilometri quadrati di spazio avrebbe occupato...
comunque e geniale, non mi viene in mente niente di così strano o curioso.
o forse si, una strana macchina elettronica usata per degli esperimenti sul dolore negli usa negli anni 50 o 60, faceva poco o niente (piccole scosse) ma aveva un asptto che incuteva terrore nelle persone usate per gli esperimenti grazie ad una sequenza di lampadine e potenziometri che gradualmente segnalavano il falso raggngimenti di livelli di tensione pericolosi.
è diventata famosa così come il suo ideatore ma ora non mi ricordo il nome...
era molto strana in effetti.
ciao
danilo
Danilo
drpaolo
sostenitore
Messaggi: 918
Iscritto il: 17 ott 2005, 16:59
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 36 times

Messaggio da drpaolo »

Il più curioso dispositivo per uso audio (monofonico, ovviamente) si trova qui:

http://www.worldtrans.org/spir/neuro.html

ed è in vendita ancora oggi (su eBay, ogni tanto, se ne trova uno).

Lo trovai descritto su una rivistina californiana superaudiofila ante litteram negli anni '70; sembra (a loro dire) che la fedeltà di riproduzione fosse eccellente.

Saluti.

Paolo Caviglia
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Messaggio da mariovalvola »

Da monofonista, potrei provarlo. Divertente l'articolo. Inquietante l'oggetto.

Mario Straneo
Mario
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio