Progetto coppia diffusori

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
abe77
new member
Messaggi: 62
Iscritto il: 21 dic 2014, 15:58

Re: Progetto coppia diffusori

Messaggio da abe77 »

audiofanatic ha scritto:
abe77 ha scritto:allora, o sono scemo io (a questo punto é probabile) o questo AP non é la scelta adatta per ciò che vorrei fare...

in bassPC, c'é la schermata altoparlante, qui non mi é chiaro se devo mettere i dati del fornitore o scegliere io una fs e un qt, comunque mettendo quelli forniti da seas, nel progetto, per avere un qt pari a 0.8, mi da una cassa vuota da 2.6tl e 144mhz di FC...
devi mettere i dati forniti dal costruttore, sarà il carico scelto a determinare la Fc e il Qtc
direi che non c'è nulla di strano in quello che ottieni, scegli un Qtc =0,71 e vedrai che il volume aumenterà un poco e la Fc scenderà, ma comunque avere un Qtc 0,71 e Fc tra 100 e 150 è normale, si tratta di un midrange che taglierai circa una ottava sopra, l'unico problema può nascere dal fatto che un volume troppo piccolo non riuscirà neppure a contenere l'altoparlante, allora trova il volume minimo e usa quello, il Qtc e la Fc verranno di conseguenza

Filippo

EDIT Fc 144 Hz, non mhz, è un altoparlante, non una radio
Wow, ne ho fatta 1 giusta!
comunque il volume di 2.6 litri l'ho ottenuto mettendo nella scheda altoparlante i valori di seas, ma nella schermata progetto ho messo 7.1.
L'altoparlante in 2.6 lt potrei anche mettercelo, ma sarebbe ""sottovuoto" e nell'ottica di fare come dici tu una via di mezzo tra cassa vuota e con assorbente, dovrei comunque pensare ad un volume maggiore.
Impostando il volume a 4lt avrei un po più di spazio, in questo caso il qt scende a 0.59 e la Fc a 121
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: Progetto coppia diffusori

Messaggio da audiofanatic »

abe77 ha scritto: Wow, ne ho fatta 1 giusta!
comunque il volume di 2.6 litri l'ho ottenuto mettendo nella scheda altoparlante i valori di seas, ma nella schermata progetto ho messo 7.1.
L'altoparlante in 2.6 lt potrei anche mettercelo, ma sarebbe ""sottovuoto" e nell'ottica di fare come dici tu una via di mezzo tra cassa vuota e con assorbente, dovrei comunque pensare ad un volume maggiore.
Impostando il volume a 4lt avrei un po più di spazio, in questo caso il qt scende a 0.59 e la Fc a 121
Quell'altoparlante ha un Qts molto basso, quindi non è facile da caricare
se lo metti in un volume grande, da 5 litri in su, il Qtc praticamente non cambia più e la risposta è pari a quella in aria libera, quindi molto smorzata e (forse) potrebbe creare una mancanza di pressione a frequenze molto critiche, tra i 200 e i 400Hz
secondo me è meglio tenere un volume ridotto, con misure interne 15x15x10 sei a 2 litri abbondanti
però ti ritroveresti con una parete posteriore molto vicina che potrebbe dare problemi di riflessione, bisogna abbondare con l'assorbente sul fondo
una alternativa potrebbe essere una corta linea di trasmissione chiusa, fatta con un tubo da Ø140 lungo almeno una ventina di centimetri e fortemente coibentata sul fondo

la Seas ha un volume chiuso che sarebbe perfetto, il K2851, se lo trovi...

sarebbe comunque sempre meglio fare qualche misura per sapere qual è la reale risposta in basso
in mancanza di misure dobbiamo fidarci di quanto dice Bass, inserendo il volume utilizzato

in ultimo, una cosa che forse non sai, in Bass devi inserire la resistenza della induttanza che utilizzerai nel passabanda di filtro, inserisci 0,5 Ohm, questo aumenta di poco il Qts e aiuta un pochino. Al momento non sai se inserirai altre resistenze in serie per attenuare il mid quindi, per pararti le chiappe, fai anche una simulazione al limite con 3,3 Ohm in serie e vedi che livello, Qtc e Fc ottieni.

Se contestualmente provi a simulare anche il woofer potresti capire se il mid dovrà essere attenuato o meno, anche se molto poi dipenderà dalla posizione nel mobile, dal passivo e dall'ambiente.

Filippo
abe77
new member
Messaggi: 62
Iscritto il: 21 dic 2014, 15:58

Re: Progetto coppia diffusori

Messaggio da abe77 »

Afferrato il discorso volumi e riflessioni, se volessi costruirmi artigianalmente il condotto, mi consigli di realizzarlo in legno a sezione quadra o circolare, in plastica?
Internamente andrebbe pennellato di antirombo e rivestito di fonoassorbente?

fatto questo lascio perdere per ora il discorso filtro attivo dove mi chiede FT e QTF, ma passo a filtro passivo dove chiede induttanza seriale e capacità?

Ma perché non riesco a salvare, quando salvo mi dice percorso inesistente?????
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: Progetto coppia diffusori

Messaggio da audiofanatic »

abe77 ha scritto:Afferrato il discorso volumi e riflessioni, se volessi costruirmi artigianalmente il condotto, mi consigli di realizzarlo in legno a sezione quadra o circolare, in plastica?
Internamente andrebbe pennellato di antirombo e rivestito di fonoassorbente?

fatto questo lascio perdere per ora il discorso filtro attivo dove mi chiede FT e QTF, ma passo a filtro passivo dove chiede induttanza seriale e capacità?

Ma perché non riesco a salvare, quando salvo mi dice percorso inesistente?????
il volume lo puoi fare anche con un tubo di plastica o cartone pesante
sempre meglio rendere il materiale inerte acusticamente, con antirombo o altro
non serve rivestirlo, lo devi riempire completamente di lana di vetro senza pressare

puoi lasciar perdere la sezione di filtro di Bass, serve solo per casi particolari

anche io non riesco a salvare, ma non ho voglia di capire perchè :grin:

Filippo
abe77
new member
Messaggi: 62
Iscritto il: 21 dic 2014, 15:58

Re: Progetto coppia diffusori

Messaggio da abe77 »

quindi per riempire uso della comune lana di vetro da edilizia? quella presa in un fai da te può andare?

Arrivati quindi a definire il volume e di conseguenza qt e fc, con il bass, per il medio abbiamo finito e posso passare ad un altro AP?
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: Progetto coppia diffusori

Messaggio da audiofanatic »

abe77 ha scritto:quindi per riempire uso della comune lana di vetro da edilizia? quella presa in un fai da te può andare?

Arrivati quindi a definire il volume e di conseguenza qt e fc, con il bass, per il medio abbiamo finito e posso passare ad un altro AP?

si, rockwool o isover, deve essere del tipo non pressato, a bassa densità
la puoi usare anche per il volume del woofer dato che è sigillato dal passivo

sinceramente non so se hai finito col medio, cosa hai fatto finora?
hai plottato l'impedenza con Bass in modo da riportarla in Cross?
hai plottato la risposta del medio con Bass in modo da riportarla in Cross?
hai già simulato la risposta in frequenza completa del medio?

Filippo
abe77
new member
Messaggi: 62
Iscritto il: 21 dic 2014, 15:58

Re: Progetto coppia diffusori

Messaggio da abe77 »

:sweat: :sweat: :sweat:

calcolato solo volume qt e fc...
santo cielo, mi sento male.... :puke:

ma oggi ho troppa febbre per mettermici dietro....
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: Progetto coppia diffusori

Messaggio da audiofanatic »

abe77 ha scritto::sweat: :sweat: :sweat:

calcolato solo volume qt e fc...
santo cielo, mi sento male.... :puke:

ma oggi ho troppa febbre per mettermici dietro....
spero che la febbre non sia il risultato del casino in cui ti sei infilato :grin:

ti avevo avvertito delle complicazioni, stai tranquillo, si tratta solo di entrare nel meccanismo e acquisire i concetti base

Filippo
abe77
new member
Messaggi: 62
Iscritto il: 21 dic 2014, 15:58

Re: Progetto coppia diffusori

Messaggio da abe77 »

no, tranquillo, al massimo sto casino mi fa venire mal di testa...

la febbre é dovuta ad una brutta bronchite, é una settimana che vado avanti ad antibiotici ed areosol

comunque devo trovarmi un tutorial che di bass, non ho idea di come plottare....
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: Progetto coppia diffusori

Messaggio da audiofanatic »

abe77 ha scritto:no, tranquillo, al massimo sto casino mi fa venire mal di testa...

la febbre é dovuta ad una brutta bronchite, é una settimana che vado avanti ad antibiotici ed areosol

comunque devo trovarmi un tutorial che di bass, non ho idea di come plottare....
:? grafici>traccia...

Filippo
abe77
new member
Messaggi: 62
Iscritto il: 21 dic 2014, 15:58

Re: Progetto coppia diffusori

Messaggio da abe77 »

audiofanatic ha scritto:
abe77 ha scritto:no, tranquillo, al massimo sto casino mi fa venire mal di testa...

la febbre é dovuta ad una brutta bronchite, é una settimana che vado avanti ad antibiotici ed areosol

comunque devo trovarmi un tutorial che di bass, non ho idea di come plottare....
:? grafici>traccia...

Filippo
Adesso che ho ricominciato a lavorare, peggio che andar di notte....non ce la farò mai, quando torno a casa ho già la testa fusa.... :sad:

Quanto mi costerebbe farli fare da qualcuno esperto?...senza fare nomi :oops:
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: Progetto coppia diffusori

Messaggio da audiofanatic »

abe77 ha scritto:
audiofanatic ha scritto:
abe77 ha scritto:no, tranquillo, al massimo sto casino mi fa venire mal di testa...

la febbre é dovuta ad una brutta bronchite, é una settimana che vado avanti ad antibiotici ed areosol

comunque devo trovarmi un tutorial che di bass, non ho idea di come plottare....
:? grafici>traccia...

Filippo
Adesso che ho ricominciato a lavorare, peggio che andar di notte....non ce la farò mai, quando torno a casa ho già la testa fusa.... :sad:

Quanto mi costerebbe farli fare da qualcuno esperto?...senza fare nomi :oops:
Mai arrendersi!

il forum si chiama Audio FAI DA TE, quindi bisogna sforzarsi in prima persona e risolvere i problemi,
qui è giusto cercare solo consigli e dritte, in modo condiviso e fruibile anche da terzi a scopo didattico,
non lo dico per cattiveria o altro (tra l'altro questo modo di procedere è impegnativo per tutti,
se dovessi fare io il lavoro avrei già finito :wink: , invece stiamo andando avanti da giorni)
ma lo ribadisco proprio per non snaturare il concetto base del forum e i motivi per cui è nato

Filippo
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 2997
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 8 times

Re: Progetto coppia diffusori

Messaggio da berga12 »

Ma guarda che farsi un Precalcolo dei crossover con una simulazione, prendersi una decina di componenti basilari per dare un taglio elettrico da pochi euri, qualche resistenza per giocare con le attenuazioni, montarseli volanti su una basetta e iniziare ad ascoltare non è mica un reato o chissà cosa sai?

Calcola che l'unico componente su cui puoi fare danni è il Tweeter se gli dai un taglio troppo basso, ma è anche l'unico che non avendo un volume posteriore che gli cambia il modulo d'impedenza riesci a prenderti il valore a 2,5khz della sua resistenza e calcolarti il tuo 6-12-18db del caso e relativa Lpad.

il medio, se fa tanto di avere un condensatore in serie per quanto grande, a meno che non gli dai troppa potenza dubito che lo romperai, al massimo lo senti andare a fine corsa se tagliato troppo basso, ma con una simulazione, se vedi come cambia il suo modulo di impedenza all'interno del volume chiuso non dovresti sbagliarti troppo a valutare la resistenza per calcolare il filtro.

idem per una bobinona sul woofer.


Non suonerà in modo definitivo, ma emetterà suono, l'hai fatto tu, e inizierai a capire come ti piacerebbe farlo suonare meglio, pian piano sostituisci pezzi del filtro e magari ti fai qualche misura.... etc etc etc...

Vai sereno e mette in moto.


Si vede che provieni dal mondo Car hifi :) scherzo ovviamente, anche io ho avuto la passione anni fa, Devi smanettare per tuo conto e studiare un pochino di più, ti mancano basi di elettrotecnica/elettronica :) Filippo ti ha dato ottime basi da cui partire!
Ciao, Luca
abe77
new member
Messaggi: 62
Iscritto il: 21 dic 2014, 15:58

Re: Progetto coppia diffusori

Messaggio da abe77 »

Berga, quello che non capisci é che già fare una simulazione e assemblare 10 pz é probabilmente al di fuori della mia portata.
Questo lo ho già detto ad audiofanatic, che probabilmente vuole seriamente aiutarmi, ma non capisce che siamo su lunghezze d'onda differneti....come se io ti dicessi di fare una ricetta di Cracco e tu mi dici che non distingui l'aglio dalla cipolla!

Poi su quei merd... di programmi manco riesco a salvare e ogni volta devo ripartire da capo...

Temo che sarò costretto ad abbandonare il rogetto
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Progetto coppia diffusori

Messaggio da stereosound »

abe77 ha scritto:
Temo che sarò costretto ad abbandonare il progetto
Puoi rivolgerti ad un progetto già bello e pronto...la soddisfazione della realizzazione rimane comunque!
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 2997
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 8 times

Re: Progetto coppia diffusori

Messaggio da berga12 »

il discorso che fai mi sembra non sia affatto da un "ex appassionato di Car-hifi" e nemmeno di un abile o appassionato autocostruttore (preso come termine generale).

Non ti incoraggio ad andare avanti, probabilmente butteresti solo tempo e denaro.

Compra una coppia di B&W serie CM o sull'usato serie 600, o Indiana line, verrai più che appagato con il tuo budget di 500-1000 euro.

in bocca al lupo per la ricerca!


PS: se proprio volessi a tutti i costi fare una ricetta di Cracco ci studierei le notti cercando di dare il meglio di me stesso e ottenere il meglio del risultato, se questo è quello che voglio, anche se il mio olfatto non fosse perfetto e il mio gusto alterato dagli anni.
dico solo una parola: PASSIONE. ce l'hai?
Ciao, Luca
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio