indicazioni rodaggio e consiglio componenti

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
Avatar utente
puredyne
sostenitore
Messaggi: 83
Iscritto il: 04 apr 2013, 11:09
Località: Austria

indicazioni rodaggio e consiglio componenti

Messaggio da puredyne »

Ho intenzione di provare ad ascoltare meglio e di imparare a fare bene mastering.
Quindi ho deciso di rimuovere dalla WS le FE103En (bass reflex compatto). Anche se estremamente soddisfatto del loro funzionamento nearfield, nel mio triangolo equilatero ideale di 75 cm, con un volume abituale sempre sotto al 1/2 Watt (single ended). Perche' ho bisogno di poter fisicamente sentire una maggiore estensione. Anche se dovessi farlo almeno con due coppie di monitor, ascoltandoli in momenti separati ed allargare il triangolo ad almeno 1,5 metri di lato.

Il falegname mi starebbe costruendo i box di queste tre coppie che voglio valutare:

DUE VIE Compatto...
Disegno PDF in sezione MEDIEN (in caso faccio una foto del crossover)
http://www.oaudio.de/Lautsprecher-Bausa ... usatz.html

FULL RANGE Compatto...
Disegno PDF MEDIEN
http://www.oaudio.de/Lautsprecher-Bausa ... usatz.html

FULL RANGE a Corno...
http://www.fostexinternational.com/docs ... nclrev.pdf

Gradirei, gentilmente, qualche consiglio o link sul metodo per eseguire il rodaggio!
Al momento, ho potuto gia' acquistare solo il KIT a DUE VIE Compatto:
Mi hanno mandato dei resistori Mundorf magnetici (verdi da 10W). Avrebbe senso sostituirli con delle MILLS da 12W?
Mi hanno dato, per ogni filtro, due condensatori forse cinesi, di cui non trovo info in rete ed un unico Elko Bipolare Mundorf (E-Cap). Posso sostituirli tutti e tre con degli M-Cap Supreme?
Furio
Avatar utente
puredyne
sostenitore
Messaggi: 83
Iscritto il: 04 apr 2013, 11:09
Località: Austria

Re: indicazioni rodaggio e consiglio componenti

Messaggio da puredyne »

DUE VIE Compatto (schema)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Furio
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: indicazioni rodaggio e consiglio componenti

Messaggio da audiofanatic »

puredyne ha scritto:Ho intenzione di provare ad ascoltare meglio e di imparare a fare bene mastering.
Quindi ho deciso di rimuovere dalla WS le FE103En (bass reflex compatto). Anche se estremamente soddisfatto del loro funzionamento nearfield, nel mio triangolo equilatero ideale di 75 cm, con un volume abituale sempre sotto al 1/2 Watt (single ended). Perche' ho bisogno di poter fisicamente sentire una maggiore estensione. Anche se dovessi farlo almeno con due coppie di monitor, ascoltandoli in momenti separati ed allargare il triangolo ad almeno 1,5 metri di lato.

Il falegname mi starebbe costruendo i box di queste tre coppie che voglio valutare:

DUE VIE Compatto...
Disegno PDF in sezione MEDIEN (in caso faccio una foto del crossover)
http://www.oaudio.de/Lautsprecher-Bausa ... usatz.html

FULL RANGE Compatto...
Disegno PDF MEDIEN
http://www.oaudio.de/Lautsprecher-Bausa ... usatz.html

FULL RANGE a Corno...
http://www.fostexinternational.com/docs ... nclrev.pdf

Gradirei, gentilmente, qualche consiglio o link sul metodo per eseguire il rodaggio!
Al momento, ho potuto gia' acquistare solo il KIT a DUE VIE Compatto:
Mi hanno mandato dei resistori Mundorf magnetici (verdi da 10W). Avrebbe senso sostituirli con delle MILLS da 12W?
Mi hanno dato, per ogni filtro, due condensatori forse cinesi, di cui non trovo info in rete ed un unico Elko Bipolare Mundorf (E-Cap). Posso sostituirli tutti e tre con degli M-Cap Supreme?
Ciao

il tuo approccio al mastering ricorda l'era Auratone (detta Horrortone...) che ebbe un certo seguito e famosi estimatori.
Personalmente non lo ritengo molto corretto, ma può avere un suo perchè...
Spero, ovviamente, che il tutto sia completato da un qualche woofer o subwoofer in basso, perchè altrimenti di sensazione fisica non si potrà proprio parlare...
Non si capisce bene anche la storia del 1/2 watt, cioè se usi mezzo watt di un finale discretamente potente oppure mezzo watt di un SE da 3 Watt...
la questione va considerata in funzione della sensibilità dei componenti, dato che un Fostex 168 è ben altra cosa rispetto a un Tangband da 4 pollici...
In pratica 1/2 watt con un altoparlante da 81dB è proprio pochino...

riguardo al rodaggio... ascolta musica e basta, sulle resistenze (magnetiche???, credo tu intenda le M, ovvero a strato metallico) credo vadano benissimo, se proprio vuoi strafare procurati le Caddock a film, ma mi pare una esagerazione; per i condensatori la cosa va valutata all'ascolto, ma penso che dei polipropilene decenti siano già sufficienti, senza scomodare denominazioni esoteriche...

Filippo
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 2997
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 8 times

Re: indicazioni rodaggio e consiglio componenti

Messaggio da berga12 »

ciao,
trove diverse discordanze in quello che chiedi, voler usare ampli striminziti con casse poco efficienti, per poi parlare di "estensione", il tutto non quadra.

primo, con casse molto efficienti dimenticati l'estensione, sopratutto con fostex piccoli o tangband.

non so che idea di spesa ti sei fatto, ma hai mai ascoltato le nuove Yamaha (nuove per dire) serie NS direi amplificate come vanno? anche quelle con i 6.5" e 8"....

io punterei ad un ampli un pochetto più corposo ed eventualmente un sub intelligente, se non ricordo male il merlino mi pare si chiamasse, era composto da 4 sub da 13cm in push pull caricato in banda passante, comunque ci sono oggetti compatti da costruirsi adatti allo scopo.

Rodaggio? di norma me ne sono sempre fregato, al massimo può servire per ammorbidire spider e sospensioni, però lo vedo più per oggetti molto rigidi e potenti...
Ciao, Luca
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 2997
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 8 times

Re: indicazioni rodaggio e consiglio componenti

Messaggio da berga12 »

Aggiungo che, io mi farei sicuramente il Fostex 168 perchè mi piace particolarmente e mi intriga il mobile.

ma con l'uso "Monitor" che vuoi farne, credo che poco calzi, sopratutto in ascolti ravvicinati e senza l'adozione di un tweeter.

se vuoi usare la cassa per "Missaggi" non deve essere bella da ascoltare, ma deve essere FLAT e neutra per sentire cosa stai combinando sull'incisione.
Ciao, Luca
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio