Sostituire Resistenza con Induttanza

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
Marger80
new member
Messaggi: 7
Iscritto il: 30 mag 2014, 16:27

Sostituire Resistenza con Induttanza

Messaggio da Marger80 »

Salve a tutti...
Nuovissimo di questo forum, avrei bisogno di alcune delucidazioni...
Ho cercato risposte sul web ma ho più dubbi di prima....

Vi espongo il mio problema:
Sono un chitarrista e ho un amplificatore per chitarra (Marshall JCM2000TSL)
al quale vorrei fare alcune modifiche prese da questo sito:
http://atomiumamps.tumblr.com/post/9124 ... ll-tsl-100

Una delle modifiche applicabile è la sostituzione di R71 (270 ohm - 7W) con una induttanza della Mercury Magnetics (MC10H chope)
Su Ebay ho trovato un'induttanza di un'altra marca con valori: 10H (-20%/+50%) DCR 270 ohms , 90mA maximum...
Ecco la domanda...
Secondo voi, rischio di rompere qualcosa sostituendo quella Resistenza con l'induttanza dal sito Ebay?
Spero mi sappiate aiutare e se vi occorre, cercherò di darvi più informazioni possibile in merito...
Non vorrei proprio vedere il mio ampli saltare in aria appena lo ricollego alla presa di corrente....

Vi ringrazio in anticipo... Spero in bene... ;-)
Grazie....
Marco.
Avatar utente
trini
sostenitore
Messaggi: 766
Iscritto il: 08 set 2009, 03:50
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 12 times

Re: Sostituire Resistenza con Induttanza

Messaggio da trini »

Marger80 ha scritto:Secondo voi, rischio di rompere qualcosa sostituendo quella Resistenza con l'induttanza dal sito Ebay?
Rompere l'ampli forse no, se il fusibile salta al momento giusto, solo che da una rapida occhiata al sito Mercury quella induttanza è per il Plexy, non per il JCM 2000. 90 mA mi sembrano pochini, bisognerebbe vedere lo schema elettrico completo del tuo ampli con i valori di tensione e corrente. Inoltre non è detto che con una induttanza raccattata non si sa dove, venga fuori lo stesso risultato.
C'è molta mitologia nelle modifiche degli ampli per strumenti musicali, bisognerebbe prima sentire se il suono che ne risulta fa al caso tuo col tuo strumento, cioè se è il "sound" che cerchi. Poi esistono fior di"tecnici" che conoscono questi ampli come le loro tasche e sanno cosa cavarne e come; ti dice niente il nome di Pete Cornish?

Ciao, Trini
Marger80
new member
Messaggi: 7
Iscritto il: 30 mag 2014, 16:27

Re: Sostituire Resistenza con Induttanza

Messaggio da Marger80 »

Certo che conosco Cornish.... Una modifica fatta da lui costa più o meno come comprare l'ampli nuovo... escluso le spese di spedizione... :-(
Comunque Grazie...
L'induttanza della Mercury è quella che consigliano tutti....
Ma mi pare di capire che la trovo solo dall'America e i costi si alzano parecchio...
Questo è lo schema
http://www.drtube.com/schematics/marsha ... 20iss7.pdf
la resistenza da sostituire è la R72

Dove potrei trovare Un induttanza da 10H 250mA 270Ohm???
Oltre che Mercury Magnetics ovviamente....
Grazie Ancora ;-)
Sei stato gentilissimo.....
samhorn
sostenitore
Messaggi: 675
Iscritto il: 24 gen 2011, 19:23
Been thanked: 1 time

Re: Sostituire Resistenza con Induttanza

Messaggio da samhorn »

Io a suo tempo usai questa e ancora funziona su un clone plexi 100w
http://www.enovaz.it/prodotto-142780/Z0008.aspx
Simone
Marger80
new member
Messaggi: 7
Iscritto il: 30 mag 2014, 16:27

Re: Sostituire Resistenza con Induttanza

Messaggio da Marger80 »

X Samhorn
:smile:
hai usato l'induttanza al posto della resistenza? Come modifica?
La resistenza che dovrei sostituire è 270Ohm 7W
Potrei sostituirla con questa che è solo 54Ohm????

A te il suono come è cambiato? Della Tua Plexi intendo....
Grazie...
samhorn
sostenitore
Messaggi: 675
Iscritto il: 24 gen 2011, 19:23
Been thanked: 1 time

Re: Sostituire Resistenza con Induttanza

Messaggio da samhorn »

Io la plexi l'ho fatta da zero, e sullo schema originale l'alimentazione ha il filtro con pigreco induttivo, nel tuo ampli poi adottarono il pigreco resistivo per ragioni di costo e peso. Il suono cambia penso ma solo ad alti volumi quando le finali tirano corrente e con l'induttore avresti più "spinta"... Ma 100watt quando li usi? Se poi hai una 4 coni come credo spettini la gente :grin: ma se hai un attenuatore in uscita allora la differenza sarà minima penso
Io la plexi la costrui per un amico che suona in una cover band dei led, e cercava quel tipo di suono, ora non so cosa tu cerchi
Simone
lisina77
sostenitore
Messaggi: 137
Iscritto il: 28 dic 2006, 20:12
Località: Italy

Re: Sostituire Resistenza con Induttanza

Messaggio da lisina77 »

ciao,
con filtro pigreco induttivo non credo che un ampli per chitarra suoni tanto meglio. Tempo fa leggevo un testo che trattava appunto l'alimentazione degli amplificatori per chitarra. Sottolineava proprio come i migliori risultati si ottengano attraverso il pigreco resistivo. Eventualmente usare un induttanza per filtrare ulteriormente l'alim. delle valvole pre... ma non la B+ delle finali.
Inoltre ricordava di non esagerare con la capacità sull'alimentazione per evitare un suono compresso. Se il tuo problema non è il ronzio, una modifica interessante ma che pochi fanno, è la sostituzione degli altoparlanti..
I 12 pollici che trovi di default nei Marshall odierni sono un pò miseri e gracchianti.

ciao
Avatar utente
trini
sostenitore
Messaggi: 766
Iscritto il: 08 set 2009, 03:50
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 12 times

Re: Sostituire Resistenza con Induttanza

Messaggio da trini »

lisina77 ha scritto: ...una modifica interessante ma che pochi fanno, è la sostituzione degli altoparlanti..
Ecco, sono contento che tu lo abbia detto :handshake: .
Già solo 40 anni fa la prima e più importante modifica che si faceva ai Marshall, appena comprati, era quella di mettere dei "coni" Celestion :wink: , in quanto per ragioni economiche non li montavano più di fabbrica, come nelle prime serie. La mitologia del tempo diceva che erano quelli che usava Jimmy Page.
Lo stesso problema si è avuto con i Fender; infatti il mio Twin reverb, comprato usato, del ' 66-67 monta di serie dei coni Jensen e quelli successivi non si sognavano neanche da lontano il suo suono, se non cambiavi gli altoparlanti.

Ciao, Trini
Marger80
new member
Messaggi: 7
Iscritto il: 30 mag 2014, 16:27

Re: Sostituire Resistenza con Induttanza

Messaggio da Marger80 »

L'importanza della cassa è OLA (Oltre Le Aspettative)...
Il suono di un testa e cassa come di un combo è la giusta combinazione tra gli stessi rispetto al gusto personale.
Dopo 18 anni che suono in giro per locali, pub e piazze di buona parte dell'Italia, credo di poter affermare di aver trovato il mio sound, la combinazione a me più affine... :smile:
In conclusione, la cassa conta circa il 75% del suono.... quindi prima di cambiare 10 amplificatori, sarebbe opportuno provare una decina di cabinet... :rofl:

Ammetto che di modifiche ampli me ne intendo veramente poco.
Ho trovato questo sito dove (pare) attingono tanti tecnici per modificare la mia testata Marshall...
http://atomiumamps.tumblr.com/post/9124 ... ll-tsl-100

Come noto le Marshall in genere sono ricchissime di frequenze Alte (Personalmente tengo i Treble a 1)
Le 4 modifiche che vorrei farmi (audiofaidate) per ovviare a questo problema sono:
- la sostituzione Di un Condensatore sulla Main Board C18 diventerà 470pf Mica 500V invece di 100pf
- l'aggiunta di un condensatore su VR2 Nel Crunch PCB e su VR2 su Lead PCB; Entrambi 68pf Mica
- l'eliminazione di TR2 (qui devo ancora capire se basta eliminarlo o se devo jumpare qualcosa)
- la sostituzione della già detta resistenza con induttanza Mercury Magnetics MC10H Choke (l'ho trovate su un sito tedesco a 45€)

Pare che così facendo l'ampli suonerà meglio, con una più facile gestione della gamma Alta....
Riuscirò a fare queste modifiche??? :sad:
Nel caso (probabilità 80%) potrò contare sull'aiuto di qualche buon'anima su questo fantastico Forum???? :smile:

Qualcuno di Voi è riuscito a vedere lo schema dell'ampli? Che ne pensate delle modifiche che andrò a fare???
GRAZIE infinite....
A presto....
Marco.
doctor
sostenitore
Messaggi: 213
Iscritto il: 27 apr 2010, 14:51

Re: Sostituire Resistenza con Induttanza

Messaggio da doctor »

Marger80 ha scritto:Certo che conosco Cornish.... Una modifica fatta da lui costa più o meno come comprare l'ampli nuovo... escluso le spese di spedizione... :-(
Comunque Grazie...
L'induttanza della Mercury è quella che consigliano tutti....
Ma mi pare di capire che la trovo solo dall'America e i costi si alzano parecchio...
Questo è lo schema
http://www.drtube.com/schematics/marsha ... 20iss7.pdf
la resistenza da sostituire è la R72

Dove potrei trovare Un induttanza da 10H 250mA 270Ohm???
Oltre che Mercury Magnetics ovviamente....
Grazie Ancora ;-)
Sei stato gentilissimo.....
A mio avviso puoi semplicemente chiedere a chi avvolge trasformatori ed induttanze (per esempio NOVARRIA di Milano) se può costruirti una induttanza ad hoc con simili caratteristiche, precisando che si tratta di un filtro per alimentazione.
Marger80
new member
Messaggi: 7
Iscritto il: 30 mag 2014, 16:27

Re: Sostituire Resistenza con Induttanza

Messaggio da Marger80 »

Bene.intanto ringrazio quelli che già hanno postato risposte... Tutte abbastanza utili! ;)
Se vi chiedessi un aiuto passo passo?
Una consulenza anche in privato per non commettere errori che all'occhio di un neofita potrebbero esser banali ma che l'esperto riconosce al volo?

Se qualche buon samaritano decidesse di darmi mano, e per questo avesse bisogno di un compenso... Benvenga... Non so... Sono disperato...
Posso inviare la mia email via PM

Confido in Voi... :)

Ho provato a contattare alcuni tecnici ma son tutti fuori portata... Distanza, tempo e soldi.... :(

Vi ringrazio....
Marco.
Marger80
new member
Messaggi: 7
Iscritto il: 30 mag 2014, 16:27

Re: Sostituire Resistenza con Induttanza

Messaggio da Marger80 »

mmmhhhhh....
Nessuno disposto ad aiutarmi?? ;(

ve ne sarei VERAMENTE grato! :smile:
doctor
sostenitore
Messaggi: 213
Iscritto il: 27 apr 2010, 14:51

Re: Sostituire Resistenza con Induttanza

Messaggio da doctor »

Se vuoi un piccolo e modesto aiuto sono disponibile. Contattami pure! :wink:
Marger80
new member
Messaggi: 7
Iscritto il: 30 mag 2014, 16:27

Re: Sostituire Resistenza con Induttanza

Messaggio da Marger80 »

Grazie Doctor! ;-)
Allora procedo con l'acquisto dei condensatori e dell'induttanza...
Ti contatterò privatamente non appena arriverà la roba....
Grazie INFINITE!!! :clap:
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio