..a proposito di Primo

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
lisina77
sostenitore
Messaggi: 137
Iscritto il: 28 dic 2006, 20:12
Località: Italy

..a proposito di Primo

Messaggio da lisina77 »

Ciao a tutti,

E' già da qualche anno che penso alla realizzazione di Primo. Ieri guardando le valvole a mia disposizione ho trovato 4-5 EF800 della Telefunken. Mi stavo chiedendo se fosse possibile affiancare a Primo un pre phono con queste valvole :tmi: . In rete non ho trovato quasi niente se non un pre realizzato con una EF800 e due EF804 ( ..un giradischi enorme http://www.stefanopasini.it/Carrson_Index-2.htm).
Ecco le mie domande sarebbero:
- Ritenete sia un'idea malsana inserire la sezione pre-phono sullo stesso telaio di Primo..?
- Come mai piccoli pentodi come le EF800 non vengono utilizzate in stadi di preamplificazione phono..?

Ecco per ora mi fermo con le domande! grazie
buona giornata!
a.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: ..a proposito di Primo

Messaggio da gluca »

a dire il vero molti prephono usavano e usano pentodi sebbene questi siano più rumorosi dei triodi, io in particolare non sono espertissimo della materia e mai ne ho assemblati però mi viene in mente che un finale potrebbe essere un ambiente ostile per uno stadio phono (rumore). ciò detto ci sono anche tanti finali integrati che hanno lo stadio phono ... molto dipende dalla implementazione in pratica

provale, sono pur sempre delle telefunken di cui in genere non si parla male.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
lisina77
sostenitore
Messaggi: 137
Iscritto il: 28 dic 2006, 20:12
Località: Italy

Re: ..a proposito di Primo

Messaggio da lisina77 »

Ciao!
Si, in effetti la posizione non sarebbe delle più felici. :?: Tempo fà ho sbirciato dentro ad un Juke Box, ed in effetti il finale e il pre erano dislocati su due telai differenti. Non sò se ho le capacità di gestire in modo corretto il layout generale e le masse ma vale la pena provarci. Daltronde come dici tu, qualcuno lo ha già fatto.. :razz:
A tal proposito mi piacerebbe ricevere un consiglio in merito alle alimentazioni, pertanto vi chiederei se ritenete opportuno condividere la stessa power supply (ovviamente l'alimentazione del pre verrebbe ulteriormente filtrata) oppure realizzare due alimentazioni completamente separate..
Per quanto riguarda invece i pentodi nei pre phono, ho visto che viene utilizzata spesso la EF86.La EF800 dovrebbe essere una equivalente long life..oppure ho capito male..
ciao ciao
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: ..a proposito di Primo

Messaggio da gluca »

anche la stessa magari con uno stadio di regolazione apposta per lo stadio phono, puoi in ogni caso procedere per passi successivi e cioè iniziare dall'usare quello che hai e modificare in seguito. esempio, filtro RC nell'alimentazione e poi lo sostituisci con il regolatore.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: ..a proposito di Primo

Messaggio da UnixMan »

Onestamente, io li terrei separati. Non vedo vantaggi nel metterli insieme, solo svantaggi. Oltre ad andare a caccia di possibili rogne (rumore, ronzii, inneschi, ecc), limiti inutilmente la versatilità dell'oggetto, precludendoti ad es. la possibilità di utilizzare il pre phono anche con amplificatori diversi...
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio