subwoofer doppio coral hds 815

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
Angelodj
starting member
Messaggi: 294
Iscritto il: 07 lug 2009, 22:22
Località: Italy

subwoofer doppio coral hds 815

Messaggio da Angelodj »

ho due vecchi cassoni da 280 litri che vorrei usare per costruire un sub con doppio Coral HDS 815
dal datasheet si evince che hanno bisogno di 122 litri per dar fuori 97 db con 1 watt a 45hz! non male!!! con doppio cono presumo di avere un bel 100db sui 40 hz! La cassa è troppo grande?
http://imageshack.us/photo/my-images/713/subcoral.png/

inoltre essendo un altoparlante da macchina e invece dovendolo usare come altoparlante PA mi chiedevo quale amplificatore abbinare, dichiarano 400w continui ma la bobina è da 60mm quindi da 2,3" mentre per i woofer da 15 PA (in tela) la bobina normalmente è da 3" per potenze sui 400 500w continui.
sarebbe corretto dare 800w su 8 0hm a sub (oppure su 2 ohm collegando in parallelo)?

l'altro quesito è come mai in pa si usano sospensioni in tela anche sui sub se poi devono suonare da 100hz in giu? il mio sub rischerebbe di essere inefficiente?

per evitare le sovraescursioni avevo pensato ad un condensatore prima (o dopo?) l'ingresso del finale, ma per tagliare da 30hz in giu mi sa che mi serve un super condensatore da 1farad! cosa potrei usare di semplice e passivo per fare questo taglio?

grazie
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: subwoofer doppio coral hds 815

Messaggio da stereosound »

Ti ho fatto una simulazione con un diffusore da 280 litri in sospensione. Non conviene pensare ad un reflex perchè il componente richiederebbe volumi più alti. Per un utilizzo PA la cosa più logica sarebbe il collegamento serie con potenza max di 800w. Il volume di carico comunque dovrebbe essere più basso dei 280 litri simulati...se ti garba si potrebbe ridurre a valori più idonei al Coral HDS 815:infatti il suo ottimale carico sarebbe di ca 180 litri per un Qtc=0.707,ma potrebbe essere ancora ridotto portando questo parametro a circa 0.9-1.00 max, accettando come conseguenza un minima sovraelongazione della risposta che in un sub non guasta troppo.
Per gli usi PA ed anche professionali le sospensioni in tela in genere garantiscono una maggiore robustezza meccanica e durata nel tempo. Per evitare escursioni non lineari dell'equipaggio mobile lascia perdere l'idea del condensatore perchè non serve...
Inoltre non hai spiegato meglio su quale banda intendi utilizzare il diffusore in oggetto , sarebbe corretto comunque non andare oltre i 500hz.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
Angelodj
starting member
Messaggi: 294
Iscritto il: 07 lug 2009, 22:22
Località: Italy

Re: subwoofer doppio coral hds 815

Messaggio da Angelodj »

dovrei usarlo sotto 100 hz fino a 30 hz, sopra c'è un doppio 12" e driver da 1" (due faital 12pr300 e driver beyma)
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: subwoofer doppio coral hds 815

Messaggio da stereosound »

Angelodj ha scritto:dovrei usarlo sotto 100 hz fino a 30 hz, sopra c'è un doppio 12" e driver da 1" (due faital 12pr300 e driver beyma)
Personalmente non ti consiglierei un mobile troppo grande,inoltre l'efficienza di allineamento sarebbe di poco superiore ai 95dB...il sistema restante quale rendimento avrebbe?
Max
Angelodj
starting member
Messaggi: 294
Iscritto il: 07 lug 2009, 22:22
Località: Italy

Re: subwoofer doppio coral hds 815

Messaggio da Angelodj »

quindi 180 lt compreso ap? al massimo posso "segare" il cabinet ;)
ma a questo punto un doppio 15" hds815 suonerebbe meglio di un 18 tipo questo in bandpass?
Immagine

Il volume sotto una rcftt22a (98 db e 750w) è grosso, diciamo che per uso tamarro va bene, ma per un uso bilanciato andrebbe anche un po abbasato il volume!
ecco il cono:
the box speaker 18-500/8-A

Fms: 40,1Hz
Qms: 7,61
Qes: 0,45
Qts: 0,43
Res: 103,3ohm
Rms: 6,1kg/s
Cms: 0,09mm/N
Mms: 184,9gr
Nref: 2,86%
Bl: 23,8N/A
SPL: 96,6dB
Vas: 208,3l
Re: 5,5ohm
Rp: 84,1ohm
Lp: 49,0mH
Cp: 566,8microF
Le: 1,3mH

è un'altoparlante che è dato per 500w rms ma che da tempo uso con un lab gruppen fp6400.. e sono 1300w però con filtro dsp passa alto a 35hz da 24db e il led rosso che si accende saltuariamente
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: subwoofer doppio coral hds 815

Messaggio da stereosound »

Una coppia di sub RCF da palco come quello che hai postato ha certamente una resa migliore (in rapporto ai Coral) per una sonorizzazione PA.
Max
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio