Pagina 1 di 1

consiglio diffusori per jazz?

Inviato: 30 mar 2013, 21:55
da superpenna
Ciao,
ho un amico che mi ha chiesto consiglio per dei diffusori,
ascolto prevalentemente jazz e soul
ambiente 5x4
spesa massima 2000 euro per 2 diffusori sempre usati o da autocostruire
l'amplificatore sarà da acquistare in base alle casse.

Personalmente pensavo a delle B&w 804 ,
ma anche costruirle ,magari con un buon Fostex in alnico,
comunque usando sempre un progetto ben collaudato,evitando così di fare prove ,visto che non
sono mie.

Voi che consigliate?

Grazie

Marco

Re: consiglio diffusori per jazz?

Inviato: 30 mar 2013, 22:12
da stereosound
Ciao Marco
Se il tuo amico non vuole avventurarsi in una autocostruzione non priva di problematiche ,gli consiglierei,per semplificarsi la vita, questa coppia di JBL 4330 che vanno benissimo per il Jazz e per la leggera.
Il prezzo richiesto mi sembra commisurato al valore degli oggetti,fermo restando che siano veramente a posto.
http://annunci.ebay.it/annunci/audio-tv ... r/38499391

Re: consiglio diffusori per jazz?

Inviato: 31 mar 2013, 08:05
da superpenna
si ,direi proprio che il prezzo è ottimo,
ma jbl le ho sempre viste più per il rock ,
magari sbaglio
Perciò i monovia che ,in caso gli posso fare un ottimo cabinet ricavato dal pieno lo escluderesti?
Ho pensato anche a delle klipsh la scala ,che ne pensi?
Grazie

Buona Pasqua a tutti

Marco

Re: consiglio diffusori per jazz?

Inviato: 31 mar 2013, 09:19
da stereosound
superpenna ha scritto:
ma jbl le ho sempre viste più per il rock ,
magari sbaglio
Ritengo che non sia del tutto corretto attribuire necessariamente ad una tipologia di diffusore una sua specialità...
superpenna ha scritto:
Perciò i monovia che ,in caso gli posso fare un ottimo cabinet ricavato dal pieno lo escluderesti?
Anche qui la scelta andrebbe fatta tenendo presente i gusti personali, lo spazio a disposizione,i limiti di spesa.
superpenna ha scritto: Ho pensato anche a delle klipsh la scala ,che ne pensi?
Potrei capire meglio l'utilizzo di una Klipsch la scala in un ambiente piuttosto grande!

Re: consiglio diffusori per jazz?

Inviato: 31 mar 2013, 10:55
da mariovalvola
Jazz vuol dire tutto e niente. Benny Goodman faceva una musica diversissima dai Modern Jazz Quartet.
Le Klipsch richiedono più che Jazz, amplificatori particolari. Senza il giusto supporto, stimolano una funzione fisiologica poco menzionabile.

Re: consiglio diffusori per jazz?

Inviato: 31 mar 2013, 13:56
da superpenna
altra nuova soluzione, ci sarebbero delle klipsh horn a 2300 euro ma credo che abbiano sempre bisogno di molto spazio oltre che di angoli

Re: consiglio diffusori per jazz?

Inviato: 31 mar 2013, 14:07
da mariovalvola
La logica è sempre quella. Sarebbero da prendere a prescindere e farci gli angoli apposta :)
Però non gli puoi mettere il primo ampli che ti capita

Re: consiglio diffusori per jazz?

Inviato: 31 mar 2013, 17:00
da superpenna
che tipo di ampli consiglieresti?

Re: consiglio diffusori per jazz?

Inviato: 31 mar 2013, 17:14
da mariovalvola
Per le Klipsch?
Con le trombette che si ritrova sei quasi obbligato ad andare di 300B in SE. Chiedi a plovati come andavano le La Scala ;).
non disdegnerei neppure un push-pull in classe A di 6B4/2A3.
Ho un caro amico con le Belle Klipsch che da anni vive felice con le WE 300B con trasfo Partridge.

Re: consiglio diffusori per jazz?

Inviato: 31 mar 2013, 17:31
da UnixMan
Le K.H. hanno il vantaggio che le piloti "con niente". In un ambiente di quelle dimensioni, anche meno di 1W basta e avanza. Sono perfette per ampli in classe A di piccola potenza (mentre non sono assolutamente adatte ad essere accoppiate con ampli capaci di potenze generose ma di scarsa raffinatezza, specie ai bassi livelli, come è il caso della stragrande maggioranza degli ampli a SS).

Se però ama/cerca la "ricostruzione scenica" (AKA "immagine"), in generale diffusori di quel tipo non sono tra i più indicati.

In effetti, nella scelta dei diffusori più che di genere musicale IMO bisognerebbe parlare di abitudini e gusti di ascolto, del tipo di amplificazione che gli si può/vuole accoppiare nonché ovviamente dell'ambiente di ascolto in cui devono essere inseriti.

Ambiente di ascolto, diffusori ed amplificazione formano un sistema unico ed inscindibile, che va sempre considerato nel suo complesso. A prescindere dalla qualità dei singoli elementi, salvo improbabili colpi di fortuna, accoppiamenti fatti "a casaccio" non possono che portare a risultati tanto deludenti quanto mortificanti rispetto alle potenzialità dei vari elementi del sistema.

Da questo punto di vista IMO è in effetti più conveniente scegliere prima i diffusori con le caratteristiche più adatte (al proprio ambiente ed alle proprie esigenze/gusti/abitudini di ascolto) e poi scegliere l'ampli più adatto da abbinargli. Se però l'ampli c'è già e non si è disposti a cambiarlo, bisogna tenerne necessariamente conto nella scelta dei diffusori.

Un altro parametro fondamentale (e troppo spesso ampiamente sottovalutato), specie nella riproduzione stereo, sono gli eventuali vincoli e limitazioni al posizionamento in ambiente dei diffusori stessi (e del punto di ascolto). Vincoli che, per inciso, se si ricerca la qualità non dovrebbero esistere. Diffusori modesti accuratamente posizionati in modo ottimale offrono invariabilmente risultati migliori dei più pregiati diffusori del mondo posizionati in modo approssimativo o peggio inadeguato.

Da questo punto di vista, se da un lato i diffusori dal posizionamento obbligato come le K.H. semplificano le cose togliendo ogni dubbio a priori, dall'altro pongono un serio problema: funzionano bene solo in certi ambienti e non in altri, senza alcuna possibilità di adattamento o quasi. Purtroppo, se funzionano bene o meno nel proprio ambiente lo si può scoprire solo empiricamente, provandocele: non c'è un modo certo di saperlo a priori.

Re: consiglio diffusori per jazz?

Inviato: 31 mar 2013, 17:46
da plovati
AMM Soundlab + Gainclone

Re: consiglio diffusori per jazz?

Inviato: 01 apr 2013, 07:52
da hobbit
plovati ha scritto:AMM Soundlab + Gainclone
Quoto questo tipo di abbinata, soprattutto per generi come il jazz.

Re: consiglio diffusori per jazz?

Inviato: 01 apr 2013, 12:47
da Echo
plovati ha scritto:AMM Soundlab
Ma si trovano ancora chi le vende?

Re: consiglio diffusori per jazz?

Inviato: 01 apr 2013, 13:12
da mariovalvola
Sabato 23 marzo ho ascoltato, in stereo, a casa di Giovanni, un amico di sinuko, questi diffusori:
lb.jpg
Andavano davvero bene. D'accordo: gli ampli li conosco bene :) ma, il risultato era molto godibile.
Impatto ambientale basso, efficienza buona, equilibrio complessivo ottimo.

Re: consiglio diffusori per jazz?

Inviato: 01 apr 2013, 13:59
da gluca
I Jordan o quelli in secondo piano? Anche io suggerirei una linea di trasmissione con i Jordan, magari con piallaccio di zebrano... Che fasto

Re: consiglio diffusori per jazz?

Inviato: 01 apr 2013, 14:11
da mariovalvola
andavano bene entrambi: diversi ma da ascoltare

Re: consiglio diffusori per jazz?

Inviato: 02 apr 2013, 06:25
da superpenna
Grazie per i consigli,
vorremmo provare la strada delle horn ,visto che la stanza dispone di angoli
apparentemente adatti,

poi sia andrà ad ascoltare ed eventualmente se il suono piace ,procederà all'acquisto,

anche perchè con così "poco" credo non si possano trovare altri diffusori ad alta efficenza


Marco

Re: consiglio diffusori per jazz?

Inviato: 02 apr 2013, 08:42
da mariovalvola
Auguri.
105 dB/W/m non sono uno scherzo

Re: consiglio diffusori per jazz?

Inviato: 03 apr 2013, 07:35
da superpenna
rieccomi
ieri sera sono andato a casa dell'interessato per vedere la stanza d'ascolto,
ma causa moglie incazzata /figli/ecc. ecc.
la stanza prevista non si può usare ,ma rimane una stanzetta da 3 x5
credo proprio che ascoltare le Klipsh su un lato da 3 metri sia come avere delle cuffie

perciò ,richiedo altre soluzioni meno ingombranti

Grazie

Marco