gruppo di continuitá per pc

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

gruppo di continuitá per pc

Messaggio da riccardo »

Recentemente ho subito danni informatici a causa della caduta della tensione di rete...non mi era mai capitato prima e ......
cmq: mi trovo un pc con un consumo di picco stimato (secondo la apposita utility di Asus) di circa 750 watt. L'alimentatore del pc è ( ovviamente) targato 600 watt.
Sono terrorizzato che la cosa si ripeta e quindi ho tutta l'intenzione di prendere un gruppo di continuitá. Considerato che raramente dovrei arrivare al consumo complessivo di picco immagino dovrei stare su una unitá da circa 400 watt. Piú concretamente sarebbe utile una autonomia di circa 5 - 6 minuti , considerando un tempo di spegnimento di 2 minuti ( incluso il "tempo di risposta" se al buio non sono al pc) e le risorse richieste dall'operazione di salvataggio dati.
Il problema è l'affidabilitá dell'aggeggio e la sua rispondenza ai dati dichiarati. Sono certo che molti qui hanno sperimentato l'affidabilitâ di qualche e loro scelta e spero vogliano condividerla con una indicazione
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Re: gruppo di continuitá per pc

Messaggio da riccardo »

Perfezionando la ricerca vedo si parla molto di ups APC e grossomodo mi pare dovrei stare sui 1000va .. mi ero scordato il monitor....il che la dice tutta.
Cmq gli apc costano troppo e sono pure grossi. Info su qualcosa di ricondizionato?
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12109
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: gruppo di continuitá per pc

Messaggio da UnixMan »

Il "tempo di risposta" non è un problema: quasi tutti gli UPS per uso informatico dispongono di interfaccie (USB, seriali o altro) per il collegamento al PC che consentono di configurare una risposta automatica (conviene mandare il PC in "ibernazione" non appena si ha un mancanza di alimentazione che si protrae per più di qualche secondo).

Il monitor puoi anche fare a meno di collegarlo all'UPS, a meno che non tu non debba proteggerlo da frequenti micro-interruzioni e/o sbalzi di tensione.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
clane
starting member
Messaggi: 340
Iscritto il: 04 nov 2005, 04:45
Località: Italy

Re: gruppo di continuitá per pc

Messaggio da clane »

Ciao Riccardo,
sei sicuro che hai bisogno di 1000VA? La potenza dell'alimentatore PC non indica il consumo effettivo del tuo PC.
Hai usato il configuratore APC per sapere di quale potenza necessiti in base al tuo computer e ai minuti di backup necessari? http://www.apc.com/tools/ups_selector/index.cfm

Io uso APC da decenni, e mi sono sempre trovato bene; ho provato altre marche ma poi sono tornato a APC.
Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Re: gruppo di continuitá per pc

Messaggio da riccardo »

Grazie per la collaborazione.
Paolo, che intendi con mandare in ibernazione?
Claudio, hai ragione, ho usato il configuratore e mi ha suggerito un Smart-UPS
APC Smart-UPS 750VA LCD 230V il quale mi dovrebbe dare una autonomia di 18 minuti. Notevole in ogni caso.
Mo' tutto sta a vedere se lo trovo in occasione. Intanto mi sono adocchiato un 1000 va su ebay, vecchio modello.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12109
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: gruppo di continuitá per pc

Messaggio da UnixMan »

riccardo ha scritto:Paolo, che intendi con mandare in ibernazione?
:o

"suspend to disk": lo stato del sistema ed una immegine della memoria (RAM) vengono scritti sul disco, dopo di che il sistema si spegne. Al riavvio i dati salvati vengono ricaricati ed il sistema ripristinato all'esatto stato in cui era, come se il sistema non fosse mai stato spento:

http://en.wikipedia.org/wiki/Hibernatio ... mputing%29 (se usi winzozz, leggi qui).
riccardo ha scritto:Mo' tutto sta a vedere se lo trovo in occasione.
occhio con l'usato: le batterie sono quasi certamente esauste ed il costo per cambiarle unito al prezzo dell'UPS usato rischia di essere maggiore di quello di un UPS nuovo!
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Re: gruppo di continuitá per pc

Messaggio da riccardo »

Ops. Sleep. Ecco, scusa. Paolo. E' una funzione che non mi capita di usare, e il tasto apposito sulla tastiera non è usato...
Riguardo l'UPS APC da 750 c'è un deutsche sulla baia che li vende ricondizionati con pacco batterie nuovo, a circa 160 bombe, ed ha 100% feedback positivi.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12109
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: gruppo di continuitá per pc

Messaggio da UnixMan »

riccardo ha scritto:Ops. Sleep.
occhio che per "sleep" di solito NON si intende l'ibernazione ma la "sospensione"! (suspend to RAM)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio