Pagina 1 di 1

Aiuto per ampli 6L6G - ECC88 - alimentazione

Inviato: 20 ago 2012, 19:16
da pilovis
Ciao a tutti :smile:

Ho bisogno di un consiglio per il mio nuovo ampli in classe A con 6L6G e ECC88 come pilota.

Sto facendo ribobinare il trasformatore di alimentazione che avra' in uscita le seguenti tensioni:

6V - 3A (filamenti ECC88 e 6L6G)
19V -1A (filamenti diodi PY82)
125+125 V 0.3A per le anodiche

Per cio' che riguarda l'alimentaziore anodica delle 6L6G ho intenzione di mettere un ponte di diodi al silicio sugli estremi a 250Vac (125V+125V) con un bel filtro CRC ben dimensionato = 200uF+R+500uF, la tensione anodica delle 6L6G la regolero' a 250Vcc.

Invece per l'alimentazione anodica della preamplificatrice ECC88 ho intenzione di usare i due diodi valvola PY82 utilizzando la presa centrale a 0V dei due avvolgimenti da 125V con un filtro CRC 50uF-R-100uF, la tensione anodica della ECC88 la regolero' a 120Vcc.

Ovviamente i due negativi dei circuiti di alimentazione sono collegati tra loro.

Potrei alimentare il tutto con i due diodi a vuoto, ma il limite della capacita' di uscita massima sopportabile (50uF) e la corrente max di 180 mA non mi sembrano sufficienti per una buona alimentazione delle finali.

Che dite, puo' funzionare una alimentazione mista cosi' combinata?

Immagine

Re: Aiuto per ampli 6L6G - ECC88 - alimentazione

Inviato: 26 ago 2012, 08:40
da pilovis
Ecco il progetto ad oggi:

I due diodi PY82 che si vedono in foto e nel video di youtube al momento non sono collegati e fanno solo figura, solo i filamenti sono accesi.
Sull'ampli ci sono due doppi triodi, uno 6N2P e uno 6N1P che commuto tra loro per fare delle prove, per ora mi soddisfa di piu' la 6N2P, poi uno dei due doppi triodi sparira' e al suo posto ci mettero' un occhio magico EM87.

Immagine

Immagine

http://www.youtube.com/watch?v=cqacEVSu ... r_embedded