Zorin OS: un Linux per utenti Windows...

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12104
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Zorin OS: un Linux per utenti Windows...

Messaggio da UnixMan »

Ennesima distribuzione Linux, basata su Ubuntu e pensata per far "sentire a casa" chi è abituato a Windows:

http://www.zorin-os.com

Sembra simpatica (ma non l'ho provata).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Re: Zorin OS: un Linux per utenti Windows...

Messaggio da pipla »

sono proprio a digiuno di linux ,con questa distribuzione ci funziona la m2tech? ovvero ci vogliono i driver linux?anche se sono sicuro di si e spero di no.

remigio
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: Zorin OS: un Linux per utenti Windows...

Messaggio da hobbit »

UnixMan ha scritto:Ennesima distribuzione Linux, basata su Ubuntu e pensata per far "sentire a casa" chi è abituato a Windows:

http://www.zorin-os.com

Sembra simpatica (ma non l'ho provata).
Mah, sembra l'ennesima variazione di Ubuntu con KDE. Ce n'era bisogno? Io vengo da Windows anche se uso quel che mi capita sotto e con Ubuntu (quando era Gnome versione 2) non ho mai avuto difficoltà. Anche i miei colleghi imbranati riescono a fare le cose fondamentali. Ora comunque fortunatamente c'é Gnome 3 fallback!
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12104
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: Zorin OS: un Linux per utenti Windows...

Messaggio da UnixMan »

pipla ha scritto:sono proprio a digiuno di linux ,con questa distribuzione ci funziona la m2tech? ovvero ci vogliono i driver linux?
purtroppo si (e nonostante le promesse del produttore quei driver ancora non ci sono).

Tra tutti i software che girano in un computer, i driver sono quelli che più di ogni altra cosa sono strettamente legati al sistema operativo per cui sono stati progettati: in genere è già un miracolo se funzionano per versioni anche solo leggermente diverse dello stesso OS.

In alcuni casi è però possibile usare dei trucchi per aggirare il problema. È il caso ad es. dei driver di rete conformi alle specifiche "NDIS", per i quali è stato possibile realizzare un "wrapper" che, sia pure con qualche limitazione, permette di utilizzare tali driver (concepiti per windows) anche con Linux (inutile dire che si tratta di una extrema ratio per riuscire ad utilizzare comunque anche schede per le quali non esistono ancora driver nativi).

Ma non è finita qui: "impossibile" è una parola che non piace agli sviluppatori di software in generale e men che meno agli hacker. Così tempo fa' è nato un progetto molto ambizioso che si propone proprio di realizzare l'impossibile in questione.

In pratica stanno creando una sorta di "ibrido" che integra all'interno di un kernel Linux modificato una serie di funzionalità e di interfaccie specifiche dei kernel di windows (in parole povere, stanno riscrivendo da zero intere parti di windows, integrandole dentro Linux). Nelle intenzioni degli sviluppatori si dovrebbe arrivare ad avere un sistema in grado non solo di far girare "nativamente" anche gli applicativi nati per windows, ma perfino di poter utilizzare anche i driver nati per tale OS:

http://www.osnews.com/story/21573/Linux ... _NT_Kernel

http://www.phoronix.com/scan.php?page=n ... &px=OTg4NQ

http://www.longene.org/

Inutile dire che, se il progetto andasse in porto, sarebbe una vera rivoluzione... ma per il momento la meta mi pare ancora piuttosto lontana (e per di più si sposta ad ogni nuova release di windows).
hobbit ha scritto:Mah, sembra l'ennesima variazione di Ubuntu con KDE.
penso proprio di si. Ad occhio e croce hanno messo di default dei temi che riproducono il "Look&Feel" di varie versioni di windows (7, Vista, XP, ecc) ed integrato di default "WINE" (con "PlayOnLinux") per semplificare l'installazione e l'esecuzione dei programmi windows che si possono far girare in quel modo.

Senza dubbio non è una rivoluzione. Però (se hanno fatto le cose per benino) può risultare comodo per chi è abituato ad un certo tipo di interfaccia, si aspetta che le cose funzionino in un certo modo, non gradisce i cambiamenti e non ha voglia ne di adattarsi a GUI diverse ne di personalizzarsi in proprio il sistema. Certo questo è il modo peggiore di approcciarsi ad un nuovo sistema, ma tant'è... se Zorin può servire per attirare nuovi utenti, ben venga anche lui. :)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio