Pagina 1 di 1

YO-186 tubo russo

Inviato: 05 feb 2012, 18:12
da mrttg
In fondo a questa discussione si parla di un vecchio tubo russo YO-186 che pare raro come l' unicorno http://www.goodsoundclub.com/Forums/Sho ... =9325#9325 qualcuno lo conosce.

Re: YO-186 tubo russo

Inviato: 05 feb 2012, 18:54
da mariovalvola
Non erano così rare!!! Avute, provate: non c'entrano nulla con i tubi tedeschi e/o europei. Di RE604, ce n'è una sola. :lol: :lol:

Re: YO-186 tubo russo

Inviato: 06 feb 2012, 18:27
da Echo
mariovalvola ha scritto:Non erano così rare!!! Avute, provate: non c'entrano nulla con i tubi tedeschi e/o europei. Di RE604, ce n'è una sola. :lol: :lol:
se qualcuno vuole verificare quello che dice Mario qui ne hanno due :wink:
http://www.ebay.it/itm/RE604-Telefunken ... 336e4dd51e

Re: YO-186 tubo russo

Inviato: 06 feb 2012, 18:56
da mariovalvola
Purtroppo, quelle in vendita, sono il tipo nuovo. Come suono sono diverse dalle Globe. Assomigliano alle 45 non avendone, però, la mostruosa versatilità: le 45 sopportano più tensione anodica e possono andare in A2, e costano pure meno .... Rimangono valvole bellissime (hanno il bulbo delle AD1 TFK!!!) e suonano bene (elettricamente sono forse migliori delle globe come distorsione armonica).

Le vecchie globe, hanno il filamento ad arpa con gli ossidi depositati all'attivazione del tubo. Strumentalmente c'è di meglio ma all'ascolto ti prendono il cuore. Con il piccolo ed economico Tamura da 5K (quello usato da Camorani per il suo ampli con le 2A3) fanno meraviglie. Con il Tamura da 5K in Permalloy, ti rimangono incise nel cervello... Sono libidini che non si dimenticano.
Consigliatissime. :smile:

Re: YO-186 tubo russo

Inviato: 06 feb 2012, 19:34
da Echo
mariovalvola ha scritto:Purtroppo, quelle in vendita, sono il tipo nuovo. Come suono sono diverse dalle Globe.
azz :sad:
mariovalvola ha scritto: Con il Tamura da 5K in Permalloy, ti rimangono incise nel cervello... Sono libidini che non si dimenticano.
Consigliatissime. :smile:
:devil:
mariovalvola ha scritto: Con il Tamura da 5K in Permalloy, ti rimangono incise nel cervello... Sono libidini che non si dimenticano.
Consigliatissime. :smile:
...per curiosità, con quali atre valvole e che circuito le hai provate?

Re: YO-186 tubo russo

Inviato: 06 feb 2012, 19:49
da mariovalvola
Le ho provate in tantissimi modi. nei primi anni'90 le provavo anche con a monte pentodi tipo NF2.
Alla fine degli anni '90 le utilizzavo con trasformatori interstadio NC-20/ NC-19
le driver erano spesso le solite RE134 e le Marconi L610 (mi pare ). Frequente l'immancabile trasformatore d'ingresso. Al tempo usavo anche i Tamura TKS-22 in alternativa ai Tango NN-7.
I circuiti erano banali. Spesso, anche solo per paura, usavo il bias automatico!!
Ho ancora provato giochini in stile Sakuma con ferro in ingresso Tamura, RE604, NC-20, RE604 TAMURA in uscita da 5K permalloy . Come raddrizzatrici, passavo dalle AZ1 mesh alle AZ50.