Pagina 1 di 1

Inviato: 24 apr 2006, 05:14
da green marlin
Qualche consiglio per una cuffia nuova.
Ampli in dotazione integrato techincs e gainclone.
Grazie

Inviato: 02 mag 2006, 22:46
da gianmaria
Ciao.
Se riesci, Sennheiser HD 650 oppure 595.

Questo sito ti può comunque essere utile:

http://www.headphone.com/products/headp ... eadphones/

Saluti,
GM

Inviato: 02 mag 2006, 23:02
da plovati
Sennheiser 595: l'ho provata (ok, non con ampli di qualità probabilmente, quello che passava la casa) ma non mi è sembrata un granchè.

Dalla lista che pubblica il sito che segnalavi, mi sembrerebbe conveniente la Grado RS60, merita i commenti positivi che si leggono in giro?

PS: attenzione che esiste già un altro 3D con lo stesso oggetto nella sezione componenti: http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=885 , meglio continuare la discussione in un solo posto.
_________
Piergiorgio

Inviato: 05 mag 2006, 23:08
da massi68
Consiglio vivamente le Grado RS 80. Al momento dell'acquisto sentii anche le 60. Le 60 risultavano buone, ma dopo aver sentito le 80 comprai quelle; qualche soldo in più ma spesi veramente bene!.
Ciao.
Se siete di Milano le potete sentire e acquistare da Buscemi Hi-Fi.

Inviato: 08 mag 2006, 16:20
da mr2a3
Da Buscemi quanto costano (sempre che tu le abbia acquistate recentemente)?
Mi piace l'idea di ascoltare prima, e con le cuffie non è poi così facile, ti ricordi per caso se hanno anche le AKG (in particolare mi interesserebbe la K501)?

Grazie e ciao
Massimo

Inviato: 09 mag 2006, 03:47
da massi68
Ciao Massimo, in realta le Grado 80 le ho acquistate ancora ai tempi delle lire e costavano intorno alle 220 klire, non ricordo se avevano le akg. Comunque se ti interessano vai li e chiedi di provare 2-3 modelli, ai tempi sono stati molto disponibili.
massi.

Inviato: 09 mag 2006, 14:38
da green marlin
Salve ho provato le HD 515 , sono rimasto piacevolmente colpito
il prezzo è sui 130 euri.
Il commesso diceva che le akg dopo un pò stancano per via che sono
aperte , questo aveva avuto come riscontro sui clienti.
Ciao i modelli superiori sono fuori badget.

Inviato: 09 mag 2006, 23:47
da DWX
ciao scusate l'intromissione,
ho proprio ora acquistato un paio di AKG k271 ho potuto provare diversi modelli tra cui 141, 241 e 171, 271, le prima due posso dire che sono scomode (ovviamente parlo per mè) in quanto l'anello di appoggio al orecchio tocca il padiglione e quindi a lungo andare tende a schiacciarlo, le 71 invece hanno un anello piu aperto e quindi avvolgono l'orecchio senza toccare il padiglione, la differenza tra le 100 e le 200 in entrambi i modelli stà tra aperta per i 100 e chiusa per le 200 io ho optato per le chiuse in quanto le uso per monitorare in registrazione e quindi piu mi isolo meglio è, ma se dovessi scegliere a livello di ascolto prenderei le aperte, meno scatolose sui bassi, ho potuto ascoltare anche un modello di shenaiser HDnonricordoquale
credo250 (possibile?) ma le ho scartate al volo in quanto troppo carico e brontoloso il basso, però devo dire che erano impressionanti quanto isolamento dal esterno, atenuava come se avessi i tappi la voce di quelli intorno...avessero suonato come le AKG erano un affare...
va bè scusate la lungaggine, ma ho pensato di farvi partecipi della mia esperienza appena vissuta visto che il trend ha ancora il cofano caldo sul arcomento sarei curioso di sentire pareri sulle beyerdinamic 770 o 990 se qualcuno ne ha.
ciao D

Inviato: 10 mag 2006, 16:32
da mr2a3
sarei curioso di sentire pareri sulle beyerdinamic 770 o 990 se qualcuno ne ha.
Curioso, perchè chiedi pareri su questi modelli quando sembra che tutti gli audiofili preferiscano le DT880? :twisted:

Ne approfitto anche per ringraziare massi per la risposta.

Ciao
Massimo

Inviato: 11 mag 2006, 23:52
da DWX
perche le avevo viste ben quotate in una rivista pro,
e perche l'uso che ne farei sarebbe da fonico piu che da audiofilo,
per le audiofilate mi accontento delle mie fide Laura R-D ;)
(e anche per monitorare i mix prima di esportarli in stereo hehe nulla sfugge altro che sn10 hihihi... e devo dire che mi permettono di ottenere dei suoni caldi e equilibarati) ma siccome avevo bisogno di un paio di cuffie per poter lavorare sui missaggi quando sono via per lavoro o anche per monitorare durante le registrazioni che non sempre capita di poterlo fare in condizioni di totale isolamento dalla stanza in cui suonano, lo sò che sono fuori tema, ma siccome tornato dal negozio dove ho acquistato le k271 ho visto il post sulle cuffie e ero con impressioni ancora calde degli ascolti fatti tra le varie AKG citate mi sembrava simpatico esporvele subito...
tranquilli non era una deviazione LoFi :)

Inviato: 11 mag 2006, 23:56
da DWX
scusate...visto che ci sono le ho pagate 130eu se interessa...
ciao D

Inviato: 12 mag 2006, 14:31
da gianmaria
Ciao.
Come ho scritto in altro thread, mi permetto di consigliare, anche se sono un po' più costose e hanno una impedenza di 300 Ohm, le Sennheiser HD 650.

In Germania si trovano ad Euro 250 circa.

Veramente un'ottima esperienza di ascolto in cuffia, specie se pilotate da un valvolare con uscita a trasformatore.

Saluti,
GM