Pre e Finale partendo da schemi ampli completi - Mi Aiutate?

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
Avatar utente
kagliostro
starting member
Messaggi: 359
Iscritto il: 18 ott 2007, 03:15
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 4 times

Pre e Finale partendo da schemi ampli completi - Mi Aiutate?

Messaggio da kagliostro »

Ho bisogno del vostro aiuto

L'idea è quella di derivare da schemi di amplificatori completi (A VALVOLE e per chitarra) dei preamplificatori e degli ampli finali da usare separatamente

per far ciò l'intenzione è quella di prendere lo schema originale e di dividerlo in due partendo da V1 fino alla valvola immediatamente prima del Phase Inverter

naturalmente se realizzassi un pre ed un finale da uno schema, poi potrei collegare le due metà e tutto (se ho lavorato bene) dovrebbe funzionare correttamente

Ma vorrei poter abbinare pre e finali di ampli diversi, senza problemi di impedenze (e quindi perdite di banda ed inserimento rumore) ed ampiezze di tensioni

La mia idea sarebbe quella di creare nel pre uno stadio di uscita a bassa impedenza e nel finale uno stadio di ingresso adeguato (e magari con qualche possibilità aggiuntiva di collegamento) così da potermi collegare anche ad unità commerciali (un pre commerciale con il finale DIY o un pre DIY con un finale commerciale)

NON essendo in grado di fare un progetto, ma solo di copiare qui e là mettendo assieme pezzi e funzioni, ho pensato a lungo alla questione e mi è sembrato possibile sfruttare gli schemi per i Loop esterni per questo uso, si tratterebbe solo di realizzarne una metà sul pre (la parte send, come stadio di uscita) ed una metà sul finale (la parte return, come stadio di ingresso)

Si possono infatti trovare schemi di FX Loop progettati appositamente per essere inseriti in ampli già esistenti con il minor impatto possibile sul segnale

in pratica ne ho trovato uno di Merlin Blencowe che mi sembra interessante ed il cui uso dovrebbe essere adatto allo scopo (vedere schema)

Mi potreste aiutare, con vostri consigli e/o considerazioni, a migliorare questo progetto ?

GRAZIE

Kagliostro

p.s.: il libro di Merlin sui pre da chitarra è eccezionale, ve lo consiglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio