Pagina 1 di 1

Problemacon pre linea

Inviato: 09 ago 2011, 18:46
da iberton
Ho un problema stranissimo con un pre linea del resto molto semplice.
Lo schema è questo:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us



La questione è molto semplice: accendo pre e finale con la sorgente collegata e selezionata ed, indipendentemente dal come regolo il volume non sento quasi niente. A questo punto scollego la sorgente e la collego per un attimo direttamente al finale, dopodichè ripristino il collegamento della sorgente al pre e tutto funziona regolarmente (Ck non è presnte per diminuire il guadagno che altrimenti era eccessivo).
Per me è una cosa stranissima, qualcuno ha un'idea del perché?
Grazie.
iberton

Re: Problemacon pre linea

Inviato: 09 ago 2011, 20:12
da plovati
Hai alimentato il filamento (la valvola cioé fa luce?)

Re: Problemacon pre linea

Inviato: 10 ago 2011, 07:13
da iberton
Si, i filamenti sono accesi, ma la cosa strana è che prima colllego la sorgente al pre e non sento niente da entrambi i canali, poi collego la sorgente al finale per qualche istante di seguito al pre e tutto funziona a dovere. Se fossero i filamenti non funzionerebbe nulla.
iberton

Re: Problemacon pre linea

Inviato: 10 ago 2011, 07:47
da mau749
In effetti è piuttosto strano.

Qualche chiarimento.

- Di che tubo stiamo parlando?
- Cosa è "la sorgente"?
- Che finale stai usando?

La mia sensazione è che il problema stia più nei collegamenti e/o negli accoppiamenti che non nel pre, quasi che il finale dovesse essere "innescato" da un segnale (più alto, più basso?) per iniziare a funzionare a dovere.

Hai la possibilità di provare il pre solo strumentalmente (oscilloscopio) o anche solo con un tester (meglio se analogico)?

In quest'ultimo caso carica il pre con una resistenza da un centinaio di Kohm, entra con un segnale musicale (CD) "robusto" e, sulla portata in V AC più bassa ai capi della resistenza di carico, vedi se la lancetta si muove a ritmo di musica.

Se accade allora il pre funziona a dovere ed il problema è da qualche altra parte.

Tienici informati.

Ciao

Re: Problemacon pre linea

Inviato: 10 ago 2011, 08:10
da iberton
Innanzi tutto grazie per l'esauriente risposta. :smile:
Anche io ho l'impressione che il finale debba essere innescato in qualche modo.
La valvola del pre è l'AC2, un semplice stadio a catodo comune senza resistenza di bypass catodico.
La sorgente un vecchio cd portatile.
Ho provato con il generatore di forme d'onda e un tester e tutto sembra funzionare correttamente; il problema avviene solo con il finale .
Il finale è l'"Insulto" pubblicato nel link http://www.tnt-audio.com/clinica/ta/pcl86.html
basato sulle PCL86.
Come posso ovviare al problema?
Grazie
iberton

Re: Problemacon pre linea

Inviato: 10 ago 2011, 15:17
da iberton
Nessuno ha un'idea sul da farsi? :wink:
iberton

Re: Problemacon pre linea

Inviato: 10 ago 2011, 15:36
da gluca
CD e finale collegati funzionano normalmente (suppongo di si')? Il potenziomentro del pre ed il suo condensatore di uscita da quanto sono? Commutatore in ingresso OK?

Re: Problemacon pre linea

Inviato: 10 ago 2011, 16:04
da iberton
Cd e finale funzionano normalmente.
Il selettore va al potenziomentro (un alps 100K logaritmico), l'uscita va alla griglia del tubo come da schema. Il condensatore di bypass tra lo stadio del pre e il finale è di 1 uF (Co nello schema, poliestere credo). Il commutatore d'ingresso funziona regolarmente.
Non riesco proprio a capire questo problema dell'innesco :sad:

Re: Problemacon pre linea

Inviato: 10 ago 2011, 20:57
da gluca
provato con altri amp? ... non mi viene nulla in mente.

Re: Problemacon pre linea

Inviato: 11 ago 2011, 05:59
da iberton
No, al momento non ho altri ampli a disposizione.
Saluti.
iberton

Re: Problemacon pre linea

Inviato: 11 ago 2011, 07:07
da iberton
Problema risolto: mancava la R1 nel finale.
Saluti e grazie. :smile:
iberton

Re: Problemacon pre linea

Inviato: 11 ago 2011, 13:20
da gluca
iberton ha scritto:Problema risolto: mancava la R1 nel finale.
Saluti e grazie. :smile:
iberton
e' una dimenticanza grave ... la valvola non aveva il riferimento per la griglia :whew: