Pagina 1 di 1

Plasma o LCD (Led)?

Inviato: 03 mag 2011, 21:45
da PPoli
Si...lo so....tiratemi pure le pietre.

Ma ho promesso ai bimbi che compro la televisione nuova.

Io non guardo mai i programmi televisivi, solo qualche film ogni tanto. E infatti attualmente in salotto c'è un modesto monitor tv da 23".
Loro (i bimbi) invece un po' (non molto devo essere sincero) la guardano. E ci giocano anche (play station, wii computer...).

Ero partito con pretese più modeste ma dopo una settimana di ricerche estenuanti, come sempre, ho finito per alzare il tiro.

Alla fine ho selezionato due modelli molto più costosi di quanto avessi immaginato. Ma purtroppo, guardando, provando, leggendo,....la qualità si scopre sempre (beh non, sempre, spesso) che costa.

Panasonic TX-P42VT30 (plasma) http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prod ... kInfo=true
Samsung 40D7000 (LCD) http://www.samsung.com/it/consumer/tv-a ... returnurl= o al limite (visto lo spazio recuperato con l'assenza di cornice) il suo fratello maggiore da 46".

Due cose totalmente differenti. Tipo valvole o stato solido.

Vi risparmio le centinaia di cose che ho letto, soprattutto sugli aspetti tecnici.

Nella sostanza LCD è più "sparato", ad effetto. La prima volta che lo vedi magari in un centro commerciale con la luce ambiente a mille, ti impressiona. Però è un po' finto. Ci guadagnano i cartoni e l'uso computer (ovviamente ho il pc multimediale collegato), ma il plasma è moooolto più coerente e realistico nei colori. Il Samsung ha dalla sua anche un design strabiliante (sapete che sono sensibile all'argomento).

Qualche esperienza da condividere?

PS non ditemi di aspettare tre anni che escano i pannelli OLED. O meglio, se volete ditelo ai miei figli.

Re: Plasma o LCD (Led)?

Inviato: 03 mag 2011, 22:12
da sintesy
Io ho il Panasonic plasma da 50" , ti posso solo consigliare un plasma Panasonic ......
Per vedere i film è straordinario.
Se vuoi fare lo "sborone" vai su un plasma Pioneer, sono semplicemente spettacolari.

Unico punto "debole" è che consumano più dei LCD , per gli OLED invece aspetterei : è una tecnologia ancora un po acerba, deve ancora maturare .

se ti serve saper qualcosa più di preciso sul Pana , fammi sapere :wink:

Re: Plasma o LCD (Led)?

Inviato: 03 mag 2011, 22:29
da UnixMan
Pa', che dire... mi pare che hai già fatto tutto da solo. :)

Forse le uniche considerazioni che non hai messo nel conto (o almeno non ce lo hai detto) sono durata, affidabilità e soprattutto consumi che, oltre che pesare sulle bollette, implicano anche maggiore calore prodotto, che potrebbe essere fastidioso in estate nonché necessitare di flussi d'aria maggiori e quindi possibilmente maggiore rumorosità delle ventole di raffreddamento.

Ah, ecco, rumorosità. Altro parametro importantissimo e spesso ignorato perché nel tipico frastuono da megastore non si sente nulla... ma a casa, magari nel silenzio della notte, è tutta un'altra cosa. E tipicamente tende ad aumentare con il passare del tempo (usura, polvere, lubrificazione che diminuisce, ecc).

Per quanto riguarda le esperienze, io ho da diverso tempo un (ormai "vecchio") Samsung LCD Full-HD e ne sono più che soddisfatto. È un modello non ancora retroilluminato a LED e non ancora "3D" (che poi non ho capito cosa voglia dire... i film in 3D con gli occhialetti non si vedevano anche sui vecchi CRT!?).

A quel che ho visto in giro, per i film forse un buon plasma può andare un pelo meglio... come dici tu i colori e soprattutto il contrasto tendono ad essere più "naturali".

Questo probabilmente perché le celle al plasma hanno naturalmente, di per se stesse un contrasto molto alto mentre invece per ottenere contrasti appena decenti dagli LCD si devono usare dei trucchi (AFAIK tipicamente modulando a zone la retroilluminazione).

Ma non sono un "videofilo"... quello che ho mi va' già largo. :)

Re: Plasma o LCD (Led)?

Inviato: 03 mag 2011, 22:47
da sintesy
UnixMan ha scritto:Pa', che dire... mi pare che hai già fatto tutto da solo. :)

maggiore calore prodotto, che potrebbe essere fastidioso in estate nonché necessitare di flussi d'aria maggiori e quindi possibilmente maggiore rumorosità delle ventole di raffreddamento.
Ah, ecco, rumorosità. Altro parametro importantissimo e spesso ignorato perché nel tipico frastuono da megastore non si sente nulla... ma a casa, magari nel silenzio della notte, è tutta un'altra cosa. E tipicamente tende ad aumentare con il passare del tempo (usura, polvere, lubrificazione che diminuisce, ecc).
Si, il calore... ma non credere sia qualcosa di "preoccupante" sopratutto quando in estate fuori ci sono 40° e più gradi :whew:

Rumore.... nessun rumore ed è da una anno che lo uso....quindi anche qui nessun problema.

Inoltre sulla serie nuova Pana, mi pare che abbiano eliminato le ventole perchè sono riusciti a limitare il calore , in questo caso solo dissipatori.
Ad ogni modo questi problemi alla realtà dei fatti non sono problemi in ogni caso . :wink:

Re: Plasma o LCD (Led)?

Inviato: 03 mag 2011, 23:01
da PPoli
Forse le uniche considerazioni che non hai messo nel conto (o almeno non ce lo hai detto) sono durata, affidabilità e soprattutto consumi
Non ve l'ho detto ma l'ho messo in conto.

Il plasma come tecnologia consuma ovviamente di più. Ma pensavo peggio. Anche perchè quando effettivamente ci sono zone d'ombra o quando la luce ambiente non è elevata, il plasma cala di intensità luminosa, il led no (o meglio con il local dimming in parte, ma non del tutto).

In pratica un consumo standard non so come calcolato ma con tanto di specifica tecnica, dello stesso tester per entrambi i modelli, vede circa 200W per il Panasonic 42" al plasma e poco oltre i 160W per il 46" di Samsung (lo so, è più grande, ma le dimensioni esterne sono quasi le stesse e siccome ho problemi di spazio la partita potrebbe essere tra questi due. Costi permettendo). Un divario non eccessivo per l'uso che ne faccio.

Quanto alla durata mi sembra siamo in entrambi i casi tra 60.000 e 100.000 ore. Molto di più di quanto conto di passarne davanti alla televisione da qui a quando lascerò questa valle di lacrime.
Pa', che dire... mi pare che hai già fatto tutto da solo. :)
No. Per nulla. Come sempre a forza di guardare un po' più in su sono finito sulla gamma alta. E ho scartato molti produttori (Toshiba mi piace molto, ma mi hanno bocciato l'estetica e soprattutto le cornici pronunciate). Però su questo dubbio LCD-Plasma (con tutti gli annessi e connessi già esposti) sono veramente ad un punto morto.

Dovrei portarmeli enrambi in salotto e provare quello che mi piace di più alla fine, anche se non sono sicuro riuscirei comunque a decidere. Ma mi sembra una soluzione costosetta.

Re: Plasma o LCD (Led)?

Inviato: 03 mag 2011, 23:09
da PPoli
A proposito...qualcuno ha qualche idea del perchè per il Samsung da 40" sul sito italiano c'è scritto consumo massimo 130W mentre sul sito inglese c'è scritto 160W?

Normative diverse e personalizzazioni regionali o la solita furbizia italica?

Re: Plasma o LCD (Led)?

Inviato: 03 mag 2011, 23:13
da hobbit
Verso settembre mi sono comperato l'LDC. Un 32" Samsung.
Che dire .... sto cercando di venderlo!
Caratteristiche positive: legge i films dall'hd usb.
Caratteristiche negative: non prende un tubo. Cioè il "vecchio" LDC 22" Acer mi sintonizza molti più canali e più stabilente. E' importante visto che col digitale o vedi o non vedi. Tanto per fare un esempio a casa si guarda quasi solo YoYo. Col 22" lo vedo sempre e perfettamente col 32" lo prendo il 40% delle volte e spesso con disturbi fastidiosi.
Il plasma è meglio e oramai costa di meno, però pesa di più e poi con i giochi avrei paura dello stampaggio.
Un'altra cosa che odio del mio Samsung 32" è che ha la tastiera a sfioramento, mentre il vecchio Acer aveva i tastini veri, molto più comodi e visto che con i bimbi il telecoando scompare sempre dietro qualche divano.....
Il Led (con il dimming) presenta in genere un miglior contrasto perché retroillumina a zone, mentre i Led economici e gli Lcd con il neon no, l'illuminazione è globale.
Radiazioni. Un riparatore mi disse che comunque gli Lcd non Led irraggiano un po' a causa dei neon.... non so quanto sia vero, comunque mi sembrava uno in gamba.
Che marca ricomprerei, forse un Toshiba nel caso Led/Lcd. Mi sembra che siano più curati, dovrebbero avere un buon sintonizzatore (dipenderà da modello a modello?), hanno una buona gestione dei vari scaling a differenza ad esempio dei Panasonic. Non ricomprerei un Samsung (sarà sempre un caso ma anche i cellulari che ho avuto hanno sempre avuto una pessima sintonia). Nel caso Plasma non so i Panasonic sono i migliori, ma la loro elettronica è criticata, forse LG.

Re: Plasma o LCD (Led)?

Inviato: 04 mag 2011, 07:59
da marziom
Ho un monitor NEC al plasma da diversi anni (quindi è anche un modello vecchiotto): il calore non è mai stato un grosso problema, il rumore è appena percettibile.
Sulla qualità, nonostante sia vecchio io trovo ancora straordinaria la resa cromatica e la plasticità delle immagini.
Probabilmente la scelta andrebbe fatta sulle proporzioni di utilizzo:
film e video: vai sul plasma, giochi: vai su LCD visto che i plasma soffrono il problema delle immagini statiche.

Re: Plasma o LCD (Led)?

Inviato: 04 mag 2011, 09:09
da PPoli
marziom ha scritto:...film e video: vai sul plasma, giochi: vai su LCD visto che i plasma soffrono il problema delle immagini statiche.
Grazie a tutti per le risposte.
Per dovere di cronaca (ho letto molto in questi giorni) nei nuovi modelli sono state ampiamente smussati i difetti dell'una e dell'altra tecnologià nei nuovi modelli. Al prezzo di una maggior "informatizzazione" dei prodotti, che comporta un aumento dei costi e una obsolescenza più veloce.

In particolare i negli LCD (Led) sono migliorati molto i livelli di contrasto e le profondità dei neri grazie al Precision dimmig che riduce (a zone, non sui pixels) la luminosità posteriore e di conseguenza la resa cromatica. Anche se i colori restano sempre molto sparati.
Nei plasma invece sembra definitivamente archiviato il problema della "impressione" dei pixels.

Rimangono le differenze di resa "plastica". E nel caso specifico l'eliminazione della cornice, con indubbi vantaggi sia estetci che di dmensione (il 46 di Samsung è largo 104cm contro i quasi 102 del 42 di Panasonic e i 91 del 40" di Samsung).

Se avessi trovato il Panasonic con la cornice del Samsung non avrei dubbi. Ma coi se e coi ma.....

Re: Plasma o LCD (Led)?

Inviato: 04 mag 2011, 10:34
da green marlin
Ciao mi hanno regalato il 40" della samsung (25°)
è eccezionale per me si vede benissimo con tutto
antenna cd usb , consumo bassisimo connessione internet 3d ecc
per me va benissimo ora c'è pure una offerta da circa 900 euro.
Ciao Sergio

Re: Plasma o LCD (Led)?

Inviato: 05 mag 2011, 12:31
da mr2a3
Ciao, sul video non ho molto da dire, avendo in casa sia un Led che un Plasma (entrambi recenti ma non top di gamma) mi unisco al coro favorevole al plasma.

Piuttosto cosa pensi di fare per l'audio? Rispetto ai vecchi CRT è come passare dalla bicicletta ai pattini!

Re: Plasma o LCD (Led)?

Inviato: 05 mag 2011, 12:44
da UnixMan
mr2a3 ha scritto:mi unisco al coro favorevole al plasma.
non so', per l'uso con videogiochi e simili forse sarebbe meglio l'LCD...

Re: Plasma o LCD (Led)?

Inviato: 05 mag 2011, 13:10
da mr2a3
UnixMan ha scritto:
mr2a3 ha scritto:mi unisco al coro favorevole al plasma.
non so', per l'uso con videogiochi e simili forse sarebbe meglio l'LCD...
Come dicevo non so molto, ma se do retta ad un amico sarebbero anche più precisi con le immagini in movimento.
Lui ha un modello a 600Hz, mi sembra Panasonic, che ha sostituito l'LCD che aveva prima.

E' poi lo stesso che si è ribaltato quando gli ho connesso un piccolo stereo per l'audio :party:

Re: Plasma o LCD (Led)?

Inviato: 05 mag 2011, 13:37
da UnixMan
mr2a3 ha scritto:Come dicevo non so molto, ma se do retta ad un amico sarebbero anche più precisi con le immagini in movimento.
si, certamente. Gli LCD sono "lenti" (non che i plasma siano dei fulmini a ciel sereno, ma sono comunque più veloci). Mi riferivo al problema delle immagini statiche che potrebbero finire col "marcare" lo schermo. Paolo diceva che è un problema che hanno risolto, ma ci credo poco: non credo sia fisicamente possibile risolverlo in toto. Per maggiori info, mi pare che questa pagina:

http://en.wikipedia.org/wiki/Plasma_display

sia fatta piuttosto bene.
mr2a3 ha scritto:E' poi lo stesso che si è ribaltato quando gli ho connesso un piccolo stereo per l'audio :party:
rispetto all'audio "interno" del TV? e te credo... :grin:

Re: Plasma o LCD (Led)?

Inviato: 05 mag 2011, 15:18
da mr2a3
UnixMan ha scritto:
mr2a3 ha scritto:E' poi lo stesso che si è ribaltato quando gli ho connesso un piccolo stereo per l'audio :party:
rispetto all'audio "interno" del TV? e te credo... :grin:
Per noi probabilmente è chiaro ma ricordo bene che quando lo avevo proposto il mio amico si era quasi messo a ridere "tu non li usi ma con i videogiochi la differenza la fanno (solo) dimensione e qualità dello schermo" diceva . . . . . . . . . . . .

poi si è capottato :rock:

Re: Plasma o LCD (Led)?

Inviato: 06 mag 2011, 12:43
da PPoli
Alea iacta est (o come diavolo si scrive).

Ho fatto come tutti i bravi vecchietti dovrebbero fare. Dato che ero ad un enpasse totale, tirato di qua e di la da esperienze passate, opinioni personali, gusti, consigli interessati (non è un errore, su internet non si sa mai perchè qualcuno scrive le sue opinioni), ho passato la mano alle generazioni future, nel senso che ho dato delega totale a mio figlio (14 anni). Che ovviamente non ci ha pensato su nemmeno un minuto: Samsung, e visto che ci siamo i centimetri che abbiamo guadagnato togliendo la cornice perchè non metterli in uno schermo più grande? Preso il 46".
"Ma i colori?" (io). "Naturalissimi" (lui). "Ma il cielo in natura ti sembra così azzurro?" "Certo"...e così via.

Che poi, a voler essere onesti, i colori non sono ne più ne meno che quelli che ci portavamo a casa dai viaggi in giro per il mondo impressi sulle diapo Velvia 50 (tenute sacralmente in frigorifero). I famosi cieli blu intenso tibetani, che quando eri li non erano mica così blu, oppure la vegetazione verde "pixel" di Manali (India) o giali degli altopiani peruviani. Tutta roba da sfondo Microsoft.

L'audio non l'ho nemmeno considerato. La televisione non la guardo quasi mai. Tanto che sinora abbiamo fatto con un modestissimo monitor/TV 23" LG. Suono orrendo, ma quelle dieci volte all'anno che guardo un film accendo rigorosamnte l'impianto buono. PC, lettore DVD, dac, sono tutti collegati all'amplificatore. Ho letto che questi nuovi Samsung non sono poi così terribili, soprattutto sulle medie dei dialoghi (ci mencherebbe che andassero anche in basso visti gli spessori).

PS confesso che l'estetica ha avuto un peso importante nella scelta anche se la qualità video è stata considerata imprescindibile, come parametro minimo di accesso.

Re: Plasma o LCD (Led)?

Inviato: 06 mag 2011, 13:50
da gluca
la tivvu' e' l'oppio dei popoli (l'hanno gia' detta??)

Re: Plasma o LCD (Led)?

Inviato: 06 mag 2011, 14:02
da stereosound
gluca ha scritto:la tivvu' e' l'oppio dei popoli (l'hanno gia' detta??)
...naturalmente bisogna distinguere tra "uso" ed abuso"...Sono convinto che Karl Marx se avesse avuto la tivù sarebbe stato, forse, più moderato!

Re: Plasma o LCD (Led)?

Inviato: 06 mag 2011, 15:29
da gluca
se Karl Marx avesse avuto la tivvu' avrebbe venduto lo scioglipancia come la Wanna Marchi.

indirettamente sto vedendo i prezzi dei proiettori ed ho scoperto che gli schermi (i pannelli su cui viene proiettata l'immagine) costano tanto quanto questi! pensavo fossero robetta da poco invece parliamo di qualche migliaio di dollari sino ai 10k per schermi piu' sofisticati con superficie forata etc... etc... ambe'!



PS: intendo dire che la avrebbe usata come mezzo per predicare le sue idee e teorie, non penso si sarebbe moderato.

Re: Plasma o LCD (Led)?

Inviato: 06 mag 2011, 15:54
da PPoli
la tivvu' e' l'oppio dei popoli (l'hanno gia' detta??)
Concordo in linea di massima.

L'idea poi che qualcuno scelga cosa devo vedere, magari convinto anche di decidere cosa devo pensare un po' mi inquieta, ma in fin dei conti mi sento sufficientemente vaccinato. anche perchè come già detto la televisione, nel senso originale del termine, non la guardo.
Vedila così: questi schermi sono solo delle finestre che possiamo usare a nostro piacere.

Io ad esempio se devo decidere se collegare il cavo che viene dall'antenna o il cavo che viene dal PC non ho dubbi.

Ah...per chi non lo sapesse questi nuovi gicattolini hanno una connessione di rete e un browser integrato. Il Samsung addirittura una sofisticata (dicono loro, ve lo saprò eventualmente confermare da questa sera) funzione di ricerca. Scrivo ad esempio "Miles Davis" e il giochino va a cercarsi su tutte le risorse di rete (computer accesi, NAS, server multimediali, semplici HD eserni,...) tutto quello che riguarda il buon trombettista brani musicali, filmati, fotografie,... e me li propone.

Così mi sembra più un buon bicchiere di recioto più che oppio. Senza offesa per chi preferisce il secondo ovviamente.

Re: Plasma o LCD (Led)?

Inviato: 06 mag 2011, 16:07
da gluca
ancora piu' inquietante :o

dopo questa mia frase mi catalogo autonomamente nella vecchia generazione. |(

Re: Plasma o LCD (Led)?

Inviato: 06 mag 2011, 21:03
da PPoli
L'audio......

....devo ammettere che l'audio è impressionante.

Certo non come ascoltare musica con due wooferoni da 15"

Ma come diavolo hanno fatto a tirare fuori una gamma di medie e (esagero) anche di basse frequenze in quei 29 millimetri di spessore per me resta un mistero. Per la visione di un film abbondantemente promosso. Per i video musicali resta il buon vecchio impianto.

Re: Plasma o LCD (Led)?

Inviato: 06 mag 2011, 21:06
da marziom
PPoli ha scritto: Ma come diavolo hanno fatto a tirare fuori una gamma di medie e (esagero) anche di basse frequenze in quei 29 millimetri di spessore
con gli equalizzatori...

Re: Plasma o LCD (Led)?

Inviato: 06 mag 2011, 21:39
da UnixMan
mmh, più probabilmente usano il contenitore o lo schermo stesso come "radiatore", almeno per le frequenze più basse...

Re: Plasma o LCD (Led)?

Inviato: 07 mag 2011, 06:42
da PPoli
Sicuramente entrambe le cose.
Tant'è che ci sono come al solito le varie opzioni di equalizzazione, voce, film, musica,...., e la risposta tra una scelta e l'altra è piuttosto differente.

L'impressione di un grande pannello radiante l'ho avuta anche io all'ascolto. E per curiosità ho cercato gli altoparlanti ma anche sul retro (davanti non se ne parla) ho trovato solo un paio di grigliette di plastica che sembrano più di raffreddamento. Di impressionante c'è però anche il senso di spazialità stereo se consideriamo che il pannello è comunque unico.

PS ma i Coreani non erano quelli che dieci anni fa cucivano palloni e scarpe da ginnastica per gli "occidentali"?
Prevedo tempi cupi. E nel frattempo continuo ad investire sugli emergenti (anche se cominciano ad essere cari).

Re: Plasma o LCD (Led)?

Inviato: 07 mag 2011, 07:24
da UnixMan
Vecchi, siamo vecchi. E come se non bastasse non investiamo in ricerca. Ci attende un destino cupo. Forse è il caso di cominciare a far studiare il cinese ai nostri figli...

Re: Plasma o LCD (Led)?

Inviato: 07 mag 2011, 08:16
da stereosound
UnixMan ha scritto:Vecchi, siamo vecchi. E come se non bastasse non investiamo in ricerca. Ci attende un destino cupo. Forse è il caso di cominciare a far studiare il cinese ai nostri figli...
E' una questione di "pragmatismo empatico" loro studiano da sempre i nostri costumi ed esigenze per entrare più facilmente nelle nostre simpatie...e lavorano incessantemente per raggiungere gli obbiettivi che si prefiggono...
L'europa invecchia...guardate l'India!