Pagina 1 di 1

Inviato: 16 ott 2005, 22:47
da riccardo
Ho notato che malgrado le voci di "estinzione" del marchio Black Gate è ancora possibile impiegare questi condensatori.
Solitamente, nella gran parte del web, la scelta che sembra essere obbligata in caso di pretese di stampo audiofilo.. è quella degli ELNA CERAFINE nelle differenti versioni.
I black gate, vuoi forse per il costo, per la non gradne diffusione, non hanno una documentazione altrettanto vasta di impiego, con pareri chiacchiere ecc ecc.
Cosa si dice, qui, deci cap Balck Gate, nelle loro diverse versioni?qualche specifica di utilizzo?
IN particolare, qualcuno conosce, ha usato, il tipo standard?
Ciao


Saluti

R.R.

Inviato: 16 ott 2005, 23:36
da ungern
Ciao,

a detta di persone molto più esperte di me, i BG sono tra i migliori condensatori ad elevata capacità. Ovvero in alternativa agli elettrolitici. Io li ho trovati in un saldo, li ho presi e li ho usati più per tranquillità d'animo che altro; però solo come bypass catodici (serie NX forse?) e senza confrontarli con i Cerafine o Oscon che pure ho utilizzato altrove.

Sicuramente, hanno il grande difetto di dare il meglio solo se usati frequentemente (che qui significa quasi quotidianamente). Ricordo che diversi Joenetters concordavano sul fatto che erano inferiori ai Cerafine in apparecchi accesi ogni 6-7 giorni. Tutti gli apparecchi commerciali che li utilizzano richiedono un uso frequente oppure un bel po' di attesa (alcune ore) prima di suonare al meglio.

Per la B+, credo che abbiano senso solo se si hanno problemi di spazio all'interno dell'apparecchio; altrimenti, carta e olio, poliprop, ecc. danno risultati anche migliori senza inconvenienti e a prezzi inferiori.

Buona fortuna,
Armando

Inviato: 17 ott 2005, 14:14
da plovati
Finalmente Armando.
benvenuto!

Posta la foto del tuo alimentatore pre di linea, che qui ci sono sicuramente degli estimatoiri del tuo approccio....

_________
Piergiorgio

Inviato: 17 ott 2005, 14:27
da gluca
Ma ... ma ... ho letto un post su AA, diciamo 2 settimane fa, che diceva che i BG erano "definitivamente" usciti dalla produzione. Questa volta per davvero.

Chi li ha se li tenga stretti che chissà a quanto saranno venduti tra un pò quando saranno NOS.

Anche io, cmq, quei soldi per un lytic non mi va di spenderli... meglio quei barattolini pieni di fogli di platica. Mai sentiti nè visti in questa mi breve esistenza.

Ciao
Gianluca

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 17 ott 2005, 16:15
da riccardo
è vero quello che dici.
Non so se sia il caso di rimpiangerli, 8non lo so davvero) ma dando una occhiata ai siti, mi pare che Black gate rubycon sia stata assorbita da nissei Arcotronics.
Ne consegue che il prodotto, forse, migliorerà...viste le obbiettive capacità costruttive e il Know How un tantinello notevole....
Ma chiedo conferma..


Ma ... ma ... ho letto un post su AA, diciamo 2 settimane fa, che diceva che i BG erano "definitivamente" usciti dalla produzione. Questa volta per davvero.

Chi li ha se li tenga stretti che chissà a quanto saranno venduti tra un pò quando saranno NOS.

Anche io, cmq, quei soldi per un lytic non mi va di spenderli... meglio quei barattolini pieni di fogli di platica. Mai sentiti nè visti in questa mi breve esistenza.

Ciao
Gianluca

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------


Originally posted by gluca - 17/10/2005 : 09:27:22
Saluti

R.R.