Pagina 1 di 1

Piccoli diffusori in plexiglass

Inviato: 04 apr 2011, 06:26
da mandello
Salve a tutti, un amico mi ha chiesto di realizzargli dei piccoli diffusori in plexiglas per il salotto, vorrei chiedervi quindi qualche progetto che non abbia grossi ingombri, non preveda l'uso di assorbente acustico e non richieda un x-over complicato, tenete presente che il fattore dominante è l'estetica, se poi suonano anche bene....tutto di guadagnato.
Grazie per i consigli!!!!

Re: Piccoli diffusori in plexiglass

Inviato: 04 apr 2011, 08:08
da stereosound
Piccoli quanto..? La richiesta è troppo generica.
Si potrebbe ipotizzare un 2 vie con componenti adatti e un filtro semplice(anche con un solo condensatore).
Lo spessore del plexiglass dovrebbe essere almeno da 10-12mm se si utilizza un woofer da 130mm con volume di lavoro
abbastanza ridotto.
Per dimensioni superiori ai volumi di carico necessari per un piccolo woofer lo spessore dovrebbe crescere.
Se mi dici indicativamente che tipo di diffusore vorresti realizzare e lo spessore del plexiglass disponibile potrei darti indicazioni più precise in merito.

Re: Piccoli diffusori in plexiglass

Inviato: 04 apr 2011, 18:00
da mandello
Piccoli quanto..? La richiesta è troppo generica.
______________________________________________________________________________________________________________________________
Diciamo 25\30 cm d'altezza e le altre dimensioni di conseguenza, comunque non eccederei i 20 di larghezza o giù di li.....
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Si potrebbe ipotizzare un 2 vie con componenti adatti e un filtro semplice(anche con un solo condensatore).
________________________________________________________________________________________________________________________________
sarebbe un0ottima idea, magari con componenti non troppo onerosi(vedi tang bang e simili)
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Lo spessore del plexiglass dovrebbe essere almeno da 10-12mm se si utilizza un woofer da 130mm con volume di lavoro
abbastanza ridotto.
Per dimensioni superiori ai volumi di carico necessari per un piccolo woofer lo spessore dovrebbe crescere.
____________________________________________________________________________________________________________________________________
Nessun problema per il plexy da 10!!!!!!!!!!!
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Re: Piccoli diffusori in plexiglass

Inviato: 04 apr 2011, 18:36
da stereosound
Va bene ,se mi dici indicativamente la misura massima del woofer da utilizzare si potrebbe fare un progettino a due vie oppure usare un fullrange. :smile:
Se ti va bene potresti usare questo componente fullrange : http://www.audiomaxitalia.com/uploads/t ... w4-655.pdf
Carico reflex tipo B4, volume netto 5.5litri,Fb= 85hz,diametro tubo di accordo cm 2.5 per una lunghezza di circa 4.5cm,buona linearità.

Re: Piccoli diffusori in plexiglass

Inviato: 04 apr 2011, 19:53
da mandello
Potrebbe essere un'idea, pupoi inviarmi uno schizzo delle misure?????
E se volessimo realizzare un 2 vie???

Re: Piccoli diffusori in plexiglass

Inviato: 04 apr 2011, 19:54
da rockin_al
mandello ha scritto:Potrebbe essere un'idea, pupoi inviarmi uno schizzo delle misure?????
E se volessimo realizzare un 2 vie???
Aggiungi un supertweeter a rifinire il suddetto LB, te la cavi con un solo Cap in serie :wink:

Re: Piccoli diffusori in plexiglass

Inviato: 04 apr 2011, 20:16
da plovati
Un possibilitá: cerca nel forum dipolo e Luce68

Re: Piccoli diffusori in plexiglass

Inviato: 04 apr 2011, 20:32
da stereosound
mandello ha scritto:Potrebbe essere un'idea, pupoi inviarmi uno schizzo delle misure?????
E se volessimo realizzare un 2 vie???
Se vuoi realizzare un due vie si può cambiare progetto e scegliere due componenti adatti allo scopo. Rimanendo su una tipologia di mini cassa sarebbe corretto usare un woofer di dimensioni ridotte(max 6") con l'aggiunta di un tweeter. Però si dovrebbe realizzare anche un filtro!

Poi potrei inviarti anche uno schizzo con uno schemino del filtro.

Cosa ne dici?

Re: Piccoli diffusori in plexiglass

Inviato: 04 apr 2011, 23:14
da mandello
Grazie a tutti per i consigli, alla luce delle vostre risposte si è deciso di realizzare un diffusore di dimensioni 25\30cm h max, 20\25 l max, 20\25 p max, spessore plexiglass 10mm, possibilità di inserire rinforzi interni(sempre in plexi),
2 vie, possibilmente no reflex posteriore, X-over minimale, no assorbente acustico, economico.
Spero che riusciate a darmi una risposta...........

Re: Piccoli diffusori in plexiglass

Inviato: 05 apr 2011, 00:39
da mau749
Con lo stesso fullrange indicato da Max potresti fare anche un DCAAV (doppio reflex a vista) con la prima camera da circa 1.15 litri accordata a 250 Hz con un semplice foro nella parete di divisione (sp. 10mm) di diametro 33 mm e la seconda camera da circa 2.85 litri accordata a circa 95 Hz con un condotto rettangolare inferiore di sezione 160*10 mm e lunghezza 120 mm che esce inferiormente sul frontale.

Te la cavi con 4 soli litri che sono un cubetto 16*16*16 cm interni e senza alcun filtro... fidatevi dei fullrange... saranno una piacevole sorpresa!

Ciao

Re: Piccoli diffusori in plexiglass

Inviato: 05 apr 2011, 06:53
da stereosound
Secondo le misure che hai postato potresti realizzare una sospensione pneumatica con questo woofer Ciare non troppo costoso : http://www.ciare.com/pdf/catalogo/HW129.PDF
Il box avrà un volume di 7.5 litri utili (senza utilizzare assorbente acustico all'interno) con una Fb di 100hz ca e qtc di 0.7 (ottimo smorzamento), efficienza 89 db.
Il tweeter potrebbe essere questo(per rimanere in casa ciare): http://www.ciare.com/pdf/catalogo/HT200.PDF.
Se ti va bene poi si pensa al filtro ed al giusto taglio che presumibilmente potrebbe essere intorno ai 3khz.

Re: Piccoli diffusori in plexiglass

Inviato: 05 apr 2011, 09:57
da mandello
Direi che come idea può andare!!!!!!!

Re: Piccoli diffusori in plexiglass

Inviato: 05 apr 2011, 10:19
da mandello
Con lo stesso fullrange indicato da Max potresti fare anche un DCAAV (doppio reflex a vista) con la prima camera da circa 1.15 litri accordata a 250 Hz con un semplice foro nella parete di divisione (sp. 10mm) di diametro 33 mm e la seconda camera da circa 2.85 litri accordata a circa 95 Hz con un condotto rettangolare inferiore di sezione 160*10 mm e lunghezza 120 mm che esce inferiormente sul frontale.
______________________________________________________________________________________________________________________________________
Vista la semplicità della realizzazione vorrei provare anche questo, ma lo terrò per me....
Potresti postare un progettino?????

Re: Piccoli diffusori in plexiglass

Inviato: 05 apr 2011, 10:33
da UnixMan
perché fare sempre le solite cose? :? il plexiglass si trova anche in forma di tubi? se si, potrebbe farci delle colonnine a linea di trasmissione con un piccolo LB "rovesciato" in testa in stile "periakusma". ;)

Re: Piccoli diffusori in plexiglass

Inviato: 05 apr 2011, 10:44
da UnixMan
Oppure, tentare di "clonare" queste: http://www.perfect8.com/cube.htm
p_cube1.jpg
p_cube2.jpg

Re: Piccoli diffusori in plexiglass

Inviato: 05 apr 2011, 10:51
da mandello
UnixMan ha scritto:perché fare sempre le solite cose? :? il plexiglass si trova anche in forma di tubi? se si, potrebbe farci delle colonnine a linea di trasmissione con un piccolo LB "rovesciato" in testa in stile "periakusma". ;)
Si, penso che possa reperire anche plexiglass in tubi!
come ho detto agli altri, se hai un progettino postalo che proverò a realizzarlo, o comunque potrà essere utile a qualcun altro!

Re: Piccoli diffusori in plexiglass

Inviato: 05 apr 2011, 22:54
da mau749
Una possibile soluzione per il DCAAV che ti ho indicato potrebbe essere questa con tutti i pannelli da 10 mm di spessore:
DCAAV.jpg
Tutte le dimensioni sono ovviamente in millimetri .

Ciao

Re: Piccoli diffusori in plexiglass

Inviato: 05 apr 2011, 23:31
da mandello
Una possibile soluzione per il DCAAV che ti ho indicato potrebbe essere questa con tutti i pannelli da 10 mm di spessore:

DCAAV.jpg

Tutte le dimensioni sono ovviamente in millimetri .
______________________________________________________________________________________________________________________________________ù

Grazie per l'idea, conosci qualche posto dove ordinare i TB ad un buon prezzo???

Buoni ascolti!!!

Re: Piccoli diffusori in plexiglass

Inviato: 06 apr 2011, 07:44
da stereosound
mandello ha scritto:Una possibile soluzione per il DCAAV che ti ho indicato potrebbe essere questa con tutti i pannelli da 10 mm di spessore:

DCAAV.jpg

Tutte le dimensioni sono ovviamente in millimetri .
______________________________________________________________________________________________________________________________________ù

Grazie per l'idea, conosci qualche posto dove ordinare i TB ad un buon prezzo???

Buoni ascolti!!!
Prova a chiedere qui: http://www.audiomaxitalia.com/
mod W4-655SA

Re: Piccoli diffusori in plexiglass

Inviato: 06 apr 2011, 13:37
da atropo73
mau749 ha scritto:Una possibile soluzione per il DCAAV che ti ho indicato potrebbe essere questa con tutti i pannelli da 10 mm di spessore:
DCAAV.jpg
Tutte le dimensioni sono ovviamente in millimetri .

Ciao
Simpatico, credo che me ne potrei fare un paio per il garage.......credi che potrei usare anche i markaudio ch70? come largabanda li preferisco...... :smile:

Re: Piccoli diffusori in plexiglass

Inviato: 06 apr 2011, 14:58
da mau749
atropo73 ha scritto: Simpatico, credo che me ne potrei fare un paio per il garage.......credi che potrei usare anche i markaudio ch70? come largabanda li preferisco...... :smile:
Devo fare due conti, in linea di massima è certamente possibile.

Ciao

Re: Piccoli diffusori in plexiglass

Inviato: 16 mag 2013, 13:36
da clavolo
Ciao.
Nuovo nuovo del forum. Stavo cercando proprio un progettino per realizzare un altoparlante fullrange in plexiglass. Volevo sapere se il progetto può rimanere valido anche per questi altoparlanti cinesi http://www.aliexpress.com/store/product ... 54247.html.

Grazie mille

PS: l'idea è quella di farmi una cassettina fullrange, con integrato ricevitore bluetooth e piccolo ampli, da spostare per casa per ascoltare decentemente musica in streaming.