Selettore ingressi economico con un data switch

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
Avatar utente
Tiziano58
sostenitore
Messaggi: 99
Iscritto il: 14 set 2010, 21:28
Località: Roma

Selettore ingressi economico con un data switch

Messaggio da Tiziano58 »

Salve a tutti,
ho letto di recente un articolo/discussione su come realizzare (se non ricordo male) un selettore di ingressi riciclando un Data Switch di porte parallele per PC (di qualche anno fa) che si trova ora nei mercatini per pochi euro.
C'erano anche delle foto molto chiare che mostravano come smontare i connettori per le porte e i collegamenti interni.
Qualcuno lo ha letto e può indicarmi dove posso andare a ritrovarlo?
Grazie.

Tiziano
Tiziano
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Re: Selettore ingressi economico con un data switch

Messaggio da mau749 »

Non so rispondere ai tuoi quesiti ma non fai prima a comprare già fatto un aggeggio del genere: http://cgi.ebay.it/Audio-Input-Selector ... 9096wt_972

Ciao
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Avatar utente
Tiziano58
sostenitore
Messaggi: 99
Iscritto il: 14 set 2010, 21:28
Località: Roma

Re: Selettore ingressi economico con un data switch

Messaggio da Tiziano58 »

mau749 ha scritto:Non so rispondere ai tuoi quesiti ma non fai prima a comprare già fatto un aggeggio del genere: http://cgi.ebay.it/Audio-Input-Selector ... 9096wt_972

Ciao
Grazie dell'indicazione Maurizio,
la richiesta nasce dal fatto che dal fondo dello sgabuzzino dove accumulo di tutto e di più è emerso per l'appunto un vecchio Data Switch che mi piacerebbe valorizzare..... e quale migliore reimpiego che diventare un selettore di ingressi?

Tiziano
Tiziano
Avatar utente
Tiziano58
sostenitore
Messaggi: 99
Iscritto il: 14 set 2010, 21:28
Località: Roma

Re: Selettore ingressi economico con un data switch

Messaggio da Tiziano58 »

Se non ricordo male il motivo dell'uso di un data-switch d'annata era data dal fatto che il selettore era di elevata qualità, dato il tipo di lavoro che doveva fare (commutare linee dati parallele).
Peraltro ricordo che all'epoca tali data-switch costavano parecchio ed ora li trovi per pochi euro.....
Tiziano
Avatar utente
Tiziano58
sostenitore
Messaggi: 99
Iscritto il: 14 set 2010, 21:28
Località: Roma

Re: Selettore ingressi economico con un data switch

Messaggio da Tiziano58 »

Trovato :whew: non era nel forum.......
http://www.openclose.it/post:costruire_switch_audio.do
può essere migliorato utilizzando prese pin separate per ciascun canale, non sarà il massimo dell'automazione ma la qualità del commutatore dovrebbe essere fuori discussione, può sempre tornare utile.......
Tiziano
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: Selettore ingressi economico con un data switch

Messaggio da UnixMan »

mmmh, ricordavo anche io di aver visto qualcosa del genere ma non mi pare fosse quello.

Cmq, non vedo che istruzioni speciali possano servire per (ri)cablare un commutatore. :)

Anzi no, una te la do io. ;)

Visto che hai "vie" da vendere, monta tutti gli RCA di ingressi ed uscita/e isolati dal telaio e commuta sia il segnale che le relative masse!

Il contenitore collegalo ad UNA sola delle masse in uscita, magari mettendo un piccolo condensatore ceramico (<= 10nF) tra il contenitore e la massa dell'altra uscita (i.e. tra le masse delle uscite).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Tiziano58
sostenitore
Messaggi: 99
Iscritto il: 14 set 2010, 21:28
Località: Roma

Re: Selettore ingressi economico con un data switch

Messaggio da Tiziano58 »

UnixMan ha scritto:mmmh, ricordavo anche io di aver visto qualcosa del genere ma non mi pare fosse quello.

Cmq, non vedo che istruzioni speciali possano servire per (ri)cablare un commutatore. :)

Anzi no, una te la do io. ;)

Visto che hai "vie" da vendere, monta tutti gli RCA di ingressi ed uscita/e isolati dal telaio e commuta sia il segnale che le relative masse!

Il contenitore collegalo ad UNA sola delle masse in uscita, magari mettendo un piccolo condensatore ceramico (<= 10nF) tra il contenitore e la massa dell'altra uscita (i.e. tra le masse delle uscite).
Ciao Paolo,
grazie dell'ottimo suggerimento, ripeto che il mio obiettivo è solo di riciclare l'oggetto (odio lo spreco tecnologico....).
In effetti sembrava anche a me di ricordare di aver visto la versione dell'articolo con gli RCA ma tant'è, tra l'articolo che ho recuperato e il tuo suggerimento di commutare sia segnali che masse, mi pare ne venga fuori un vademecum per un bel lavoretto.
Un saluto

Tiziano
Tiziano
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3253
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 2 times
Contatta:

Re: Selettore ingressi economico con un data switch

Messaggio da marziom »

bravo, allora se fai le foto poi non dimenticare di pubblicarle qui.
_____________________
So di non sapere. Socrate
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Re: Selettore ingressi economico con un data switch

Messaggio da pipla »

Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: Selettore ingressi economico con un data switch

Messaggio da piero7 »

Tiziano58 ha scritto:Trovato :whew: non era nel forum.......
http://www.openclose.it/post:costruire_switch_audio.do
può essere migliorato utilizzando prese pin separate per ciascun canale, non sarà il massimo dell'automazione ma la qualità del commutatore dovrebbe essere fuori discussione, può sempre tornare utile.......
ne ho buttati una marea di quegli switch, sia per stampante che per monitor. Il problema è proprio il commutatore, inaffidabile nel tempo... :envy:
Avatar utente
Tiziano58
sostenitore
Messaggi: 99
Iscritto il: 14 set 2010, 21:28
Località: Roma

Re: Selettore ingressi economico con un data switch

Messaggio da Tiziano58 »

piero7 ha scritto:ne ho buttati una marea di quegli switch, sia per stampante che per monitor. Il problema è proprio il commutatore, inaffidabile nel tempo... :envy:
Accidenti :sad: ero convinto del contrario...... credevi che dato l'uso stressante che se ne doveva fare fossero di qualità superiore......
Tiziano
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio