Pagina 1 di 1

aiuto progetto preamplificatore valvolare

Inviato: 26 dic 2010, 21:37
da daltanius29877
salve da francesco vorrei costruire un preamplificatore valvolare per il mio impianto, ho due e88cc tesla e una raddrizzatrice 5u4g, attorno a loro vorrei fare questo progetto.
su internet ho trovato uno schema che sembra potrebbe andare bene , mi metto nelle vostre mani per consigli e altro.

Re: aiuto progetto preamplificatore valvolare

Inviato: 26 dic 2010, 23:07
da daltanius29877
pero' non capisco il valore delle 2 resistenze dopo la scritta 220v ht bo

Re: aiuto progetto preamplificatore valvolare

Inviato: 27 dic 2010, 09:02
da elettronico93
daltanius29877 ha scritto:pero' non capisco il valore delle 2 resistenze dopo la scritta 220v ht bo
quelle vanno dimensionate in base al punto di lavoro delle valvole

Re: aiuto progetto preamplificatore valvolare

Inviato: 27 dic 2010, 10:07
da mr2a3
Volendo adottare questa configurazione hai dato un'occhiata alla versione CCDA di Broskie? (Tubecad).
Tra l'altro sul suo sito è molto ben spiegata, sia come teoria che come pratica.

Re: aiuto progetto preamplificatore valvolare

Inviato: 27 dic 2010, 17:21
da UnixMan
Tra l'altro, lo schema che hai proposto ha diverse cose che non mi piacciono. A partire dalle alimentazioni dei due stadi non disaccoppiate. Rischi che si metta ad oscillare (in BF, AKA "motorboating").

Re: aiuto progetto preamplificatore valvolare

Inviato: 27 dic 2010, 18:26
da mau749
UnixMan ha scritto:Tra l'altro, lo schema che hai proposto ha diverse cose che non mi piacciono. A partire dalle alimentazioni dei due stadi non disaccoppiate. Rischi che si metta ad oscillare (in BF, AKA "motorboating").
A me ad esempio non piace proprio quella resistenza da 120K in testa al primo stadio: con 200 V di anodica nella ECC88 ci passa meno di 1 mA...!

Ciao

Re: aiuto progetto preamplificatore valvolare

Inviato: 27 dic 2010, 19:30
da UnixMan
Urka! i valori non li avevo neanche guardati... "teribbile". :)

Re: aiuto progetto preamplificatore valvolare

Inviato: 28 dic 2010, 10:16
da stereosound
Ho realizzato questo pre per un amico e va molto bene.
Attenzione ai condensatori di segnale: devono essere di ottima qualità.

Re: aiuto progetto preamplificatore valvolare

Inviato: 28 dic 2010, 19:05
da mau749
Ancora più semplice:
pre ECC88 cathode follower A.jpg
Guadagna circa 23 dB con una THD (per quel che vale) inferiore allo 0.1% per 2 V out.

Attenzione a sollevare i filamenti di una quarantina di volts per non superare V+kf.

Ciao

Re: aiuto progetto preamplificatore valvolare

Inviato: 28 dic 2010, 19:13
da same
ciao,
ho usato quello schema fino a circa un mese fà e ti assicuro che suona molto, molto bene. Il basso valore della corrente del primo tubo non deve impressionare, la distorsione è bassissima ed il suono veramente trasparente (ad alcuni sembrerà poco "valvolare", mah...)
PS: io ho ridotto le resistenze di grid stopper a 220 ohm, non ho usato bypass catodico e la resistenza di carico da 1 megaohm


@ unix: non oscilla fidati. Che io sappia (ma ovviamente potrei sbagliare) il motorboating riguarda gli stadi accoppiati RC non l'accoppiamento diretto..

Re: aiuto progetto preamplificatore valvolare

Inviato: 28 dic 2010, 19:23
da stereosound
same ha scritto:ciao,
ho usato quello schema fino a circa un mese fà e ti assicuro che suona molto, molto bene. Il basso valore della corrente del primo tubo non deve impressionare, la distorsione è bassissima ed il suono veramente trasparente
Hai esordito dicendo che lo volevi realizzare...che senso ha chiedere un consiglio quando il lavoro è già stato eseguito,anche se non date, e per giunta usato con grande soddisfazione? :sad:

Re: aiuto progetto preamplificatore valvolare

Inviato: 29 dic 2010, 11:58
da mau749
same ha scritto:ciao,
ho usato quello schema fino a circa un mese fà e ti assicuro che suona molto, molto bene. Il basso valore della corrente del primo tubo non deve impressionare, la distorsione è bassissima ed il suono veramente trasparente (ad alcuni sembrerà poco "valvolare", mah...)
PS: io ho ridotto le resistenze di grid stopper a 220 ohm, non ho usato bypass catodico e la resistenza di carico da 1 megaohm


@ unix: non oscilla fidati. Che io sappia (ma ovviamente potrei sbagliare) il motorboating riguarda gli stadi accoppiati RC non l'accoppiamento diretto..
Effettivamente sono anch'io perplesso, prima chiedi come dimensionare due resistenze e poi si scopre che l'aggeggio l'hai già realizzato e che a parer tuo suona anche bene.

A questo punto ti chiedo che valori hai utilizzato per quelle Rx, a caso o con cognizione di causa?

Sono difficilmente impressionabile ma sinceramente far scorrere 0.88 mA in una ECC88 finora non lo avevo mai visto soprattutto quando (in altro thread) si discuteva se non fosse opportuno aumentare il valore di quella corrente, in uno schema molto simile, da 6 a 8 mA!

Per quel che conta, dici che la distorsione è bassissima: l'hai misurata o almeno simulata o vai solo "a orecchio"..?

Ciao

Re: aiuto progetto preamplificatore valvolare

Inviato: 29 dic 2010, 13:15
da marziom
vi state confondendo, non è l'utente same che ha chiesto info...

Re: aiuto progetto preamplificatore valvolare

Inviato: 29 dic 2010, 13:19
da pipla
???
esatto Marzio!
il primo post non era di deltanius 29877??

che centra same che ha solo detto la sua sul circuito??
o so rincogl**nito?

remigio

Re: aiuto progetto preamplificatore valvolare

Inviato: 29 dic 2010, 13:59
da stereosound
...qualche volta può capitare di prendere una svista...mi scuso con i lettori , mau 749 che è stato ingannato dal mio errore e daltanius 29877 :oops:

Re: aiuto progetto preamplificatore valvolare

Inviato: 29 dic 2010, 16:49
da mau749
:?: :sad: oops....sorry... :sad: :sad: ma non cambia il discorso del valore a mio parere troppo alto della resistenza sull'anodo della ECC88 e tutte le considerazioni conseguenti.

Scusami ancora, ciao

Re: aiuto progetto preamplificatore valvolare

Inviato: 29 dic 2010, 19:54
da same
ragazzi, d'accordo le feste, ma andiamoci piano con lo spumante! :rofl:

Questo schema non è una novità, è abbastanza famoso, un progetto di Schiavon apparso su più di un numero di CHF.

Boh, a mio giudizio suona bene...

La distorsione l'avevo anche misurata, questo è lo spettro (il livello di uscita è il massimo che accetta la scheda audio):