Pagina 1 di 1

Inviato: 29 mar 2006, 17:18
da PPoli
In questi giorni ho avuto occasione di studiare meglio gli strumenti di ricerca e di acquisto su internet e ho avuto la conferma "scientifica" di una impressione inquietante che mi accompognava da tempo.

Dovendo acquistare un box portaoggetti da tetto per la macchina ho seguito il classico iter: rivenditori vicino a casa, carissimi, rivenditori internet, sempre carissimi anche se un po meno, internet: e quì arrivano le sorprese.

Inserendo "Thule Atlantis 780" su www.ebay.it, selezionando cerca in "tutto il mondo" si ottengono 3 risultati, di cui due da siti tedeschi.
Inserendo la stessa chiave di ricerca su www.ebay.de (deutschland) le voci sono 108. non un paio di più, centootto!

Ricerche simili con google.de e ggogle.it portano a risultati simili.

Rimane lo sconforto per un sistema in cui faccio sempre più fatica a riconoscermi, parzialmente compensato dalla consolazione che comunque sapendosi muovere si riescie a saltarne fuori, ed in ultima analisi a vivere meglio del classico vicino di casa.

Consiglio comunque a tutti di utilizzare, anche nella ricerca di componenti audio, i siti del "primo mondo", quelli italiani ormai sono riservati al "popolino".

Inviato: 29 mar 2006, 17:31
da MBaudino
Roberto (<<Nullo>> in questo forum) mi ha fornito utili indicazioni per le ricerche con ebay. Il database delle offerte non è unico, ma è suddiviso in aree geografiche in funzione delle modalità in cui è posta l' offerta (tutto il mondo, cee ecc).
Quindi la ricerca sul sito .com o .it .de (per ebay) porta sicuramente a risultati anche molto differenti. Cercavo dei Great Heil: su .it neanche l' ombra ( o meglio il solito venditore) , su .com diverse offerte (nessuno però voleva spedire fuori degli USA, da cui presumibilmente deriva la limitazione al database su .com)
Invece il motore di ricerca di Google mi sembra unico.
Penso che Nullo potrà essere molto piu' preciso di me
Saluti
Mauro

Inviato: 30 mar 2006, 02:14
da Dragone
c' è da dire che non tutti tedeschi sono disponibili a spedire in italia, e ebay italia queste inserzioni non te le fà vedere, per lo stesso principio, un tedesco non può comperare i miei prodotti, perchè ho selezionato di vendere solo in italia.

Saluti, Stefano

Inviato: 30 mar 2006, 03:52
da PPoli
Vero, verificato. Ma non per tutti. Alcuni spediscono anhe in Italia, e comunque anche con gli altri vale la pena insisitere e mandare una mail, anche perchè nel caso specifico la "bara" (come la chiama un mio amico convinto che qualcuno ci porti a spasso il nonno) costa 520 eurini in Italia, supplicando si può arrivare a 500, mentre in Germania costa tra i 330 e i 380 euro.

Nel caso delle valvole e degli altri componenti audio è molto difficile trovare venditori che non siano disposti a spedire in tutto il mondo. Eppure anche li le liste non sono sempre uguali.