Pagina 1 di 1

Come verificare la bonta della messa a terra...

Inviato: 24 ago 2010, 15:24
da EF80
So che e' un'argomento piu' da elettrotecnico, pero' come verifico se la messa a terra dell'impianto di casa e' decente oppure no.. ho notato con ampli da chitarra ronzio che aumenta quanto avvicini le mani alle corde, tutti segni che mi fanno pensare che la messa a terra non sia buona.

Re: Come verificare la bonta della messa a terra...

Inviato: 24 ago 2010, 19:45
da poluca

Re: Come verificare la bonta della messa a terra...

Inviato: 26 ago 2010, 08:28
da Giaime
GizMo ha scritto:So che e' un'argomento piu' da elettrotecnico, pero' come verifico se la messa a terra dell'impianto di casa e' decente oppure no.. ho notato con ampli da chitarra ronzio che aumenta quanto avvicini le mani alle corde, tutti segni che mi fanno pensare che la messa a terra non sia buona.
Hai verificato le masse all'interno della chitarra? :wink:

Re: Come verificare la bonta della messa a terra...

Inviato: 29 ago 2010, 14:34
da stereosound
GizMo ha scritto:So che e' un'argomento piu' da elettrotecnico, pero' come verifico se la messa a terra dell'impianto di casa e' decente oppure no.. ho notato con ampli da chitarra ronzio che aumenta quanto avvicini le mani alle corde, tutti segni che mi fanno pensare che la messa a terra non sia buona.
Per le verifiche degli impianti di messa a terra si utilizza uno strumento idoneo che serve appunto a fare queste misure. Si considera una resistenza di terra efficiente se il suo valore è inferiore a 20 ohm(abitazioni domestiche). Una prova empirica ma efficace consiste nel prendere la fase della linea elettrica usando un cerca fase(non passando per il differenziale altrimenti non è possibile eseguirla) e il collegamento di terra e collegare ai loro capi un carico(es Phon o ferro da stiro) se l'apparecchio in oggetto funziona,nel senso che sotto carico è presente una ddp tra il 50% e l'80% di quella a 220volt,la terra può definirsi efficiente. In caso contrario è scadente.