Pagina 1 di 1

Inviato: 17 mar 2006, 17:07
da gserpentino
Sto costruendo il finale musicale della megahertz.
Ecco il quesito.
E' possibile e buona idea sostituire la resistenza catodica che sul progetto e' da 560 ohm con un potenziometro di controllo e relativa boccola per la misura della tensione sul catodo in modo da poter regolare le correnti delle due valvole e poterle comperare non matched?
Ovviamente la regolazione sarebbe fatta in modo che il potenziometro di controllo in una fase iniziale sia settato a 560 ohm.

Ecco un probabile potenziomentro di controllo:

http://www.rs-components.it/cgi-bin/bv/ ... 1545196792

Visto che di norma i potenziometri hanno ingresso , uscita e massa,
il piedino di massa dovrei collegarlo direttamente a massa o lasciarlo scollegato?

ciao e grazie
gabriele

Inviato: 17 mar 2006, 22:17
da gserpentino
Dai su , basta una piccola rispostina.......poi vi lascio in pace :)

Inviato: 17 mar 2006, 22:28
da plovati
Meglio sempre averle accoppiate, a uguale corrente non è detto che corrisponda uguale transcondutanza (cioè pari guadagno e resistenza d'uscita).
Per recuperare un po' di sbilanciamento puoi usare una 470 Ohm in serie a un potenziometro da 200ohm entrambi di wattaggio adeguato (P=V*I). Collega il centrale e un estremo del trimmer o potenziometro che sia in serie alla resistenza di catodo. Ancora meglio un solo trimmer, con il centrale a massa e i due estremi alle due resistenze di catodo dei due canali, regolando entrambe con una sola operazione.
A questo punto basta misurare tra le due placche, regolando per avere tensione nulla (le resistenze in continua dei primari dei trasformatori di uscita dovrebbero essere molto vicine). Attenzione in questo caso all'alta tensione, non portare fuori le boccole sprot**** (mettici in serie una 1Mohm per maggior sicurezza)!



_________
Piergiorgio