Pagina 1 di 1

Impedenzimetro LX1746

Inviato: 25 mag 2010, 10:44
da FDG
Salve a tutti. Sono nuovo del forum, perdonatemi se commetto qualche errore.
Complimenti e ringraziamenti all'Ing Alfredo Accattatis per averci messo a disposizione il
magnifico software VA. C'è un problema. Ho montato il kit NE n.242 Impedenzimetro LX1746.
Ho scaricato l'ultimo aggiornamento VA_v3_BETA nel sito dell'autore ma non si riesce a fare la
misura sia con XP che con Seven.Il programma dopo aver fatto la calibrazione alla richiesta
"connect Dut"non effettua la misura del componente sia capacitivo che induttivo e la linea rossa
rimane inisorabilmente piatta. Tra gli amici del forum c'è chi ha fatto la stessa esperienza
o ha qualche suggerimento da dare? grazie a tutti e saluti.

Re: Impedenzimetro LX1746

Inviato: 25 mag 2010, 12:23
da mrttg
FDG ha scritto:Il programma dopo aver fatto la calibrazione alla richiesta
"connect Dut"non effettua la misura del componente sia capacitivo che induttivo e la linea rossa
rimane inisorabilmente piatta. Tra gli amici del forum c'è chi ha fatto la stessa esperienza
o ha qualche suggerimento da dare? grazie a tutti e saluti.
Ciao e benvenuto... forse la domanda la devi rivolgere direttamente alla rivista.

Quando connetti il componente per il test la portata che scegli è giusta?

Re: Impedenzimetro LX1746

Inviato: 25 mag 2010, 13:23
da FDG
Grazie Tiziano per la risposta. Seguirò il tuo consiglio. La portata è corretta penso che sia un problema di software. Grazie ancora e saluti.

Re: Impedenzimetro LX1746

Inviato: 25 mag 2010, 16:03
da mrttg
FDG ha scritto:Grazie Tiziano per la risposta. Seguirò il tuo consiglio. La portata è corretta penso che sia un problema di software. Grazie ancora e saluti.
:smile: adesso ricordo di avere avuto un problema simile nel mio dovuto ai coccodrilli crimpati male ... controllali

Re: Impedenzimetro LX1746

Inviato: 26 mag 2010, 11:43
da FDG
Grazie Tiziano il tuo suggerimento è stato fondamentale perchè ho trovato un cavetto con il coccodrillo crimpato ma senza contatto. Ho saldato i fili e finalmente sono riuscito ad effettuare le misure con XP. Resta il problema con Seven. Ho visto nel forum della rivista
NE che anche altri hanno lo stesso problema con Vista e Seven. Qui forse qualche problemino di software esiste. Aspettiamo notizie dall'Ing. A. Accattatis senza stancarci di ringraziarlo per il lavoro egregio che ha fatto.
E'lecito dare notizia al forum NE di controllare i coccodrilli avantaggio di altri...malcapitati citando il tuo nickname e il link al nostro forum?
Grazie ancora e saluti

Re: Impedenzimetro LX1746

Inviato: 26 mag 2010, 11:49
da mrttg
FDG ha scritto:Grazie Tiziano il tuo suggerimento è stato fondamentale perchè ho trovato un cavetto con il coccodrillo crimpato ma senza contatto. Ho saldato i fili e finalmente sono riuscito ad effettuare le misure con XP. Resta il problema con Seven. Ho visto nel forum della rivista
NE che anche altri hanno lo stesso problema con Vista e Seven. Qui forse qualche problemino di software esiste. Aspettiamo notizie dall'Ing. A. Accattatis senza stancarci di ringraziarlo per il lavoro egregio che ha fatto.
Ciao importante che hai risolto... io lo uso anche su Seven... devi solo controllare il settaggio del mixer che sia settato su stereo sia in in che in out.
E'lecito dare notizia al forum NE di controllare i coccodrilli avantaggio di altri...malcapitati
Questo tranquillamente.

Re: Impedenzimetro LX1746

Inviato: 26 mag 2010, 13:51
da FDG
Ciao Tiziano
grazie ancora e scusami ma ho letto dopo il tuo messaggio privato.
Debbo imparare a usare bene il furum. Scusa, Saluti

Re: Impedenzimetro LX1746

Inviato: 13 lug 2011, 22:42
da tubetrapper
Ciao A tutti,
vorrei costruire questo impedenzimetro, ma vorrei saper secondo voi e da chi lo stà usando se funziona bene e vi sentite di consigliarmelo.
Grazie in anticipo.
Guglielmo

Re: Impedenzimetro LX1746

Inviato: 14 lug 2011, 13:42
da FDG
Ciao Guglielmo,
a parte qualche problemino iniziale risolto con l'aiuto di Tiziano come hai potuto leggere nei post precedenti,
ho usato l'impedenzimetro per la misura di vecchi trasformatori e impedenze e l'ho trovato utile. Mi sento di
consigliartelo. Saluti Franco