Pagina 1 di 1

Calibrazione Oscilloscopio

Inviato: 17 mag 2010, 22:22
da a17856
Saluti a tutti,
volevo segnalarvi un servizio di calibrazione e riparazione
per oscilloscopi professionale e a basso costo:

http://cgi.ebay.it/Calibrazione-Oscillo ... 2ead19a39d

oppure fate una ricerca con "calibrazione oscilloscopio"

Il contatto diretto è:
[eliminato]

:hai:

Re: Calibrazione Oscilloscopio

Inviato: 17 mag 2010, 23:24
da gluca
thanks. sarebbe anche opportuno presentarsi essendo il primo post nel forum. nel frattempo benvenuto. ho eliminato il contatto diretto dal precedente messaggio.

ciao

Re: Calibrazione Oscilloscopio

Inviato: 18 mag 2010, 14:45
da sinuko
Ciao ben arrivato,
dall’inserzione di e-bay si capisce poco o niente, o almeno appare molto fumosa.
Per fare chiarezza si dovrebbe almeno chiarire le seguenti cose:
Con quale strumentazione sono tarati gli oscilloscopi?
La strumentazione utilizzata per la taratura è tarata? Se si da chi è stata tarata (quale laboratorio) ?
Le misure sono riferibili?
A quando risale l’ultima taratura della strumentazione utilizzata per la taratura?
Ciao Paolo

Re: Calibrazione Oscilloscopio

Inviato: 18 mag 2010, 14:53
da Echo
sinuko ha scritto:Ciao ben arrivato,
dall’inserzione di e-bay si capisce poco o niente, o almeno appare molto fumosa.
Per fare chiarezza si dovrebbe almeno chiarire le seguenti cose:
Con quale strumentazione sono tarati gli oscilloscopi?
La strumentazione utilizzata per la taratura è tarata? Se si da chi è stata tarata (quale laboratorio) ?
Le misure sono riferibili?
A quando risale l’ultima taratura della strumentazione utilizzata per la taratura?
Ciao Paolo
wowww sembri il mio certificatore iso9001 :rofl: ...per tre mesi, al mio ospedale, mi ha fatto sempre queste domande ahhaha

Re: Calibrazione Oscilloscopio

Inviato: 18 mag 2010, 15:09
da sinuko
wowww sembri il mio certificatore iso9001 :rofl: ...per tre mesi, al mio ospedale, mi ha fatto sempre queste domande ahhaha
Il problema del certificatore ISO è che basta che tu li dia (spesso non sempre, non volgio fare di tutta l'erba un fascio) una risposta ed un pezzo di carta (certificato di taratura in corso di validità)..se poi lo strumento che hai fatto tarare sia adeguato alla misura che devi fare (o magari che dal certificato lo strumento risulta inadeguato….o peggio ancora che il certificato si riferisca effettivamente alla misura di interesse) ….questo in generale non lo sa…..che tristezza.
Ciao Paolo

Re: Calibrazione Oscilloscopio

Inviato: 18 mag 2010, 15:49
da mrttg
wowww sembri il mio certificatore iso9001 :rofl: ...per tre mesi, al mio ospedale, mi ha fatto sempre queste domande ahhaha
Stiamo lavorando per accreditare SIT ADFT :wasntme: :wasntme:

Re: Calibrazione Oscilloscopio

Inviato: 18 mag 2010, 15:55
da Echo
sinuko ha scritto:
wowww sembri il mio certificatore iso9001 :rofl: ...per tre mesi, al mio ospedale, mi ha fatto sempre queste domande ahhaha
Il problema del certificatore ISO è che basta che tu li dia (spesso non sempre, non volgio fare di tutta l'erba un fascio) una risposta ed un pezzo di carta (certificato di taratura in corso di validità)..se poi lo strumento che hai fatto tarare sia adeguato alla misura che devi fare (o magari che dal certificato lo strumento risulta inadeguato….o peggio ancora che il certificato si riferisca effettivamente alla misura di interesse) ….questo in generale non lo sa…..che tristezza.
Ciao Paolo
...verissimo, penso che il mio certificatore non sapeva neanche cosa fosse un ospedale :smile:

Re: Calibrazione Oscilloscopio

Inviato: 18 mag 2010, 16:03
da UnixMan
Va beh, divagazioni a parte, nel caso specifico le domande poste da Paolo sono piu` che giustificate e rilevanti.

Re: Calibrazione Oscilloscopio

Inviato: 19 mag 2010, 02:15
da a17856
Nell'inserzione sono ben specificate le tolleranze della strumentazione utilizzata; provate a confrontarle con quelle di un tipico oscilloscopio analogico (non so, un Tek 465 per esempio).
E' OVVIO che uno che sia sano di mente (e una persona seria e professionale) e pretenda di calibrare oscilloscopi abbia una strumentazione calibrata.
L'inserzione a me sembra piuttosto chiara rispetto a molte altre che si vedono su Ebay; d'altra parte, quando portate a riparare la vostra auto non vi interessa sapere di che marca sono gli attrezzi che usa il vostro meccanico ma piuttosto pretendete che il lavoro sia fatto bene ed a un prezzo onesto.

Re: Calibrazione Oscilloscopio

Inviato: 22 mag 2010, 13:38
da UnixMan
Si, ma devo anche potermi fidare del riparatore. Personalmente non porto la mia auto dal primo meccanico che capita, ne` tantomeno da quello che mi fa` il prezzo migliore. La porto dal MIO meccanico. Che conosco da una vita e di cui so di potermi fidare. Per aver verificato i suoi attestati di qualifica professionale, per lunga esperienza di chi me lo consiglio` a suo tempo ed in seguito mia personale. Per cui vado sempre e solo da lui (da circa 25 anni a questa parte...). Anche se si fa` pagare quanto un primario di chirurgia. :-$

Ma in cambio ho la tranquillita` di sapere che se porto da lui l'auto con un certo difetto, la riprendo con il problema perfettamente identificato e risolto come si deve. Non rischio di riprendere l'auto dopo aver pagato il conto per scoprire poi che non solo il difetto che aveva non e` stato risolto, ma magari ne sono stati introdotti di nuovi. E/o, come spesso capita, di ritrovarmi con qualche pasticcio, rappezzo o modifica impropria quanto indesiderata nel maldestro tentativo di risolvere il problema in maniera impropria. Quindi pago ben volentieri il conto salato di un professionista serio, capace, esperto e qualificato. Ne va della mia sicurezza. Ed alla fine, a conti fatti, risparmio. Chi piu` spende meno spende, recita un vecchio adagio...

Tornando all'inserzione, chi mi garantisce che chi l'ha messa sia una persona seria, affidabile e qualificata? Io non lo conosco. Magari e` la persona piu` seria, onesta, qualificata ed affidabile di questo mondo. Ma per quanto ne so` io potrebbe anche essere un truffatore. O anche semplicemente qualcuno che magari in buona fede fa` del suo meglio ma non e` qualificato per fare il servizio che offre.

Chi mi garantisce che le specifiche che dichiara sono vere? Che la strumentazione che utilizza per le calibrazioni e` a sua volta calibrata? E da chi, come e quando?

La calibrazione di uno strumento di misura e` una cosa delicata. E` per questo che esistono laboratori specializzati e certificati dagli appositi organi di controllo. Che rilasciano certificazione ufficiale del lavoro che fanno. Il che, se non proprio la certezza, almeno un po` di tranquillita` in piu` la offre.

Piuttosto che affidare uno strumento delicato nelle mani di uno sconosciuto, personalmente mi fido di piu` nella "tenuta" dell'ultima calibrazione ufficiale. Al piu`, se ne ho la possibilita`, faccio qualche controllo incrociato con altri strumenti calibrati piu` di recente.

Poi, ognuno e` libero di fare cio` che meglio crede...

Re: Calibrazione Oscilloscopio

Inviato: 22 mag 2010, 13:46
da mrttg
a17856 ha scritto:Nell'inserzione sono ben specificate le tolleranze della strumentazione utilizzata; provate a confrontarle con quelle di un tipico oscilloscopio analogico (non so, un Tek 465 per esempio).
E' OVVIO che uno che sia sano di mente (e una persona seria e professionale) e pretenda di calibrare oscilloscopi abbia una strumentazione calibrata.
Ciao forse serve un antiacido :smile:

L' argomento oscilloscopi ricondizionati è di grande interesse per molte persone del forum... visto che risulta uno strumento fondamentale :wink:

Se sotterri l' ascia di guerra... fai un bel post di presentazione troverai tante persone interessate al tuo parere e perchè no interessate al tuo lavoro... ora la palla passa a tè.

PS: una cosa che interessa assi ai forumer sono i DSO con FFT idee suggerimenti su prodotti budget