Pagina 1 di 1

Mi aiutate a capire questo problema?

Inviato: 04 mag 2010, 18:56
da piero7
Al mio pre, l'aikido con E80CC+12BH7 alimentato a 300V con questo regolatore

Immagine

Le valvole utilizzate sono 6N2 e le 6N15P sovietiche, mentre la stabilizzatrice è la 5651. Primo impiccio, con le 5651 RCA a volte sento un fischio leggero nei tweter, sopratutto a freddo, e questo fischio poi scompare. Dopo un paio di ore di funzionamento, poi, diviene rumoroso il pre, si sentono i click dell'attenuatore del volume nelle casse!!! Dato che ne ho un bel po' di 5651 RCA le ho provate tutte, ma sempre con questi impicci. Ho notato che le 6N2 avvicinandogli le dita captano rumore, e gli cambio lo zoccolo e gli metto uno zoccolo e relativo schermo, e così ho risolto questo problema. I primi due problemi, invece, li ho eliminati cambiando la r da 33K per abbassargli la tensione a 250 volts. Ora non ci son più fischi e rumori strani dopo ore e ore di funzionamento.

Ma che devo controllare per capire qual'era la causa di questi problemi? Il cablaggio è su basetta millefori e non è niente di straordinario, ma per questioni di spazio, le valvole son vicinissime. Che sia colpa di questo?

Immagine
Immagine

Mi date una mano per capire?

Re: Mi aiutate a capire questo problema?

Inviato: 04 mag 2010, 19:42
da marziom
ma tu non avevi questo
usalo! che stai oscillando...

Re: Mi aiutate a capire questo problema?

Inviato: 04 mag 2010, 19:55
da mrttg
marziom ha scritto:ma tu non avevi questo
usalo! che stai oscillando...
Ottimo quello strumento :wink:

Se le masse sono quelle dello schema elettrico non sono ottimali... con i guadagni in gioco a volte basta spostare un filo... posta maggiori info sullo schema.

Re: Mi aiutate a capire questo problema?

Inviato: 04 mag 2010, 20:09
da piero7
si ma non ho visto oscillazioni quando l'ho testato sul banco...

Circa la massa, ho fatto un bus unico da una parte all'altra della millefori e li ho attaccato tutti i ritorni a massa. Che altre info devo mettere sullo schema?

Re: Mi aiutate a capire questo problema?

Inviato: 05 mag 2010, 07:11
da mrttg
piero7 ha scritto:si ma non ho visto oscillazioni quando l'ho testato sul banco...
Devi guardarlo sul carico... in certe condizioni probabilmente diventa instabile.

Re: Mi aiutate a capire questo problema?

Inviato: 05 mag 2010, 12:30
da piero7
Ok, grazie, mo lo rimetto come prima e aspetto che si presenti di nuovo il problema e verifico...

Re: Mi aiutate a capire questo problema?

Inviato: 16 mag 2010, 12:25
da piero7
eh si, è davvero l'ultima volta che faccio un montaggio così piccino, è il cablaggio sulla millefori e/o la vicinanza delle valvole, dopo un po' di prove, me so rotto le scatole, ho levato completamente uno dei due regolatori ed i problemi sono spariti...

Re: Mi aiutate a capire questo problema?

Inviato: 16 mag 2010, 13:24
da EF80
perche' 2 triodi uno sopra l'altro, non ne basava 1? la corrente che passa nei triodi e' sufficente a innescare completamente il regolatore a GAS.

Secondo me potevi sfruttare valvole meno pregiate, tipo vare PCL ECL con pentodo in serie e il triodo sotto

Re: Mi aiutate a capire questo problema?

Inviato: 16 mag 2010, 14:23
da piero7
Giz ho usato le valvole che avevo dovevo comprarle le ECL. E comunque ora ho levato le ECC83 e ho messo la 6N2 sovietica pagata 2 euro e la EL84 sovietica (non ricordo la sigla)

Re: Mi aiutate a capire questo problema?

Inviato: 16 mag 2010, 16:42
da EF80
ok, e' cmq un peccato :) ... cmq coi regolatori a gas devi stare attento alla corrente, tipo io ho fatto un circuito come il tuo con le PCL84 e volevo usare un regolatore a gas sotto il catodo del triodo pero' il regolatore voleva minimo 5mA di corrente per innescarsi completamente e iniziare a stabilizzare mentre nel triodo della PCL84 mediamente scorrevano 3/4mA quindi alla fine ho dovuto usare uno zener.

Re: Mi aiutate a capire questo problema?

Inviato: 01 giu 2010, 05:44
da Tokamak
Le OD3 ne vogliono almeno10-12 di mA per innescarsi con sicurezza...