Pagina 1 di 1

Giradischi ebay

Inviato: 05 mar 2010, 10:34
da paoletto
ciao amici :)

Volevo un vostro parere su un oggetto che ho preso su ebay.

Si tratta di un giradischi Grundig ps1020.

Che ne pensate?
Ci si può un po fidare?
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0375783220

Saluti
Paoletto

Re: Giradischi ebay

Inviato: 05 mar 2010, 10:39
da marziom
perchè hai preso proprio un "plasticoso" Grundig?

Re: Giradischi ebay

Inviato: 05 mar 2010, 10:58
da paoletto
Allora premessa :D

Non ho mai avuto nulla a che fare con un giradischi :oops:

In casa mia ho 2 "indistruttibili" pezzi Grundig.
Non c'è dubbio che la qualità costruttiva sia decisamente buona.

Cercando in rete mi imbatto in un sito di un tizio che possiede una generosa collezione di pezzi Grundig.
Parla molto bene di questo giradischi e quindi mi incuriosisce.
C'è anche un articolo riguardo a questo giradischi,che lo definisce plasticoso ma bensuonante.
Che dirvi,io non posso sapere nulla di come suona,l'ho preso e basta.
Mi aspetto pareri più autorevoli da voi :wink:

Saluti
Paoletto

Re: Giradischi ebay

Inviato: 05 mar 2010, 11:37
da marziom
paoletto ha scritto: In casa mia ho 2 "indistruttibili" pezzi Grundig.
che robba è?

Re: Giradischi ebay

Inviato: 05 mar 2010, 11:55
da paoletto
Nulla di che in effetti.Un registratore a cassette con una meccanica molto strana,non a tasti ma a manopola (mod:c200),esteticamente stupendo,suono modesto ma di gran qualità costruttiva.
ed una radio a tubi con raddrizzatore al selenio (mod:2023):Funziona da oltre 30 anni,ancora con i suoi tubi originali(rigorosamente siemens) e suona 10 miliardi di volte meglio dello stereo kenwood compatto che mi è stato regalato.

Del giradischi che mi dite?
Qualcuno lo ha mai posseduto o ascoltato? Esperienze?

Paoletto :smile:

Re: Giradischi ebay

Inviato: 05 mar 2010, 12:10
da marziom
ce l'ho.
Rispetto a come "appare" e per quello che costa non và affatto male, bisogna vedere però lo stato in cui ti arriva.
Nella giusta catena e con la sua Shure M85G va molto bene...al punto che se la batte con l'altro mio setup TD125+SME3009+DL103.
Ma a cosa lo collegheresti?

Re: Giradischi ebay

Inviato: 05 mar 2010, 12:20
da paoletto
A nulla!Devo fare tutto.Sono pazzo vero starete dicendo!

Iniziate a cacciare fuori un bello schema pre fono,su!! :smile:

Re: Giradischi ebay

Inviato: 05 mar 2010, 12:21
da paoletto
Pero ce l'hai eh il plasticoso grundig.... :devil: :devil:

:smile:

Re: Giradischi ebay

Inviato: 05 mar 2010, 12:23
da mrttg
paoletto ha scritto:A nulla!Devo fare tutto.Sono pazzo vero starete dicendo!

Iniziate a cacciare fuori un bello schema pre fono,su!! :smile:
:rofl: lo fai prima di andare a vivere da solo :lol: o lo metti in terrazza?

Re: Giradischi ebay

Inviato: 05 mar 2010, 12:38
da paoletto
Ciao Tiziano,felice di sentirti :smile:

Sto stravolgendo la mia stanza,cerco di ricavare una parete libera dove farmi il mio impiantino :wink:

Fate i bravi su,fuori gli schemi fono ]:) :rofl:

Re: Giradischi ebay

Inviato: 05 mar 2010, 12:59
da mrttg
paoletto ha scritto:Ciao Tiziano,felice di sentirti :smile:

Re: Giradischi ebay

Inviato: 05 mar 2010, 13:26
da Luc1gnol0
paoletto ha scritto:Fate i bravi su,fuori gli schemi fono

Eh, ma quali? A stato solido? A tubi termoionici? Per una MM? Per una MC? Italiano? Straniero? Et c.

Posto che uno schema phono per autocostruttori debba per me partire da un progetto abbondantemente provato nel tempo, a parte la soluzione "fatta in casa" (drpaolo per audiofaidate):

Immagine

un esempio di schema noto (MC a tubi) è il "Toccata" del dr. Arthur Loesch, del quale però dello schema originale non si rinvengono sicure tracce (è commercializzato da Tempo Electric), mentre le sue variazioni più note sono di Thorsten Loesch:

Immagine (il "Toccata 88")

Immagine (il "Toccata Mk. II")

Altrimenti un "classico" Nardi, se riesci a realizzarlo sulla base dei suoi brogliacci: Phono 22/43 (CHF), antesignano del Kos't:

Immagine

Ma forse per un progetto di livello base, uno dei migliori candidati è sempre un progetto di Thorsten Loesch, molto discusso su diyAudio, il famigerato "El Cheapo" (l'economico):

Immagine

di cui c'è anche la versione a bacarozzi (ancora un po' più cheapo):

Immagine

EDIT: questa discussione mi sembra un (bel) po' OT in questa sezione, forse dovresti fartela spostare da qualche Admin.

Re: Giradischi ebay

Inviato: 05 mar 2010, 14:02
da paoletto
Scusate avete ragione.Sono andato fuori tema. :oops:
La mia domanda era sapere se questo grundig ps1020 fosse un apparecchio "valido".
Poi dovrò farci lo stadio fono,e per questo chiedo aiuto a voi,cmq mi piacerebbe qualcosa tutto a triodi senza retroaz,schema classico insomma.

Paoletto

PS:Se qualche amministratore vuole,può spostare il post altrove.

Re: Giradischi ebay

Inviato: 05 mar 2010, 17:21
da same
marziom ha scritto:...al punto che se la batte con l'altro mio setup TD125+SME3009+DL103.
:o :o :o

Re: Giradischi ebay

Inviato: 05 mar 2010, 20:43
da marziom
Aspetta che ti arriva e nel frattempo tieni incrociate tutte le dita che puoi.
Verifica la testina (se te ne arriva una), se è la shure M85 (era quella di serie) sei cascato bene, se devi comprarla tu, vai su una buona MM.
Filosoficamente andrebbe usato in una catena tutta Grundig, ma se vuoi accendere il saldatore ci vedrei bene uno stato solido...anche ad operazionali se vuoi andare sul sicuro/facile.
...lo sai che esce con il cavo DIN si? ...ecco, a proposito, cerca di non manometterlo/modificarlo se non ti piace/non hai dove metterlo/ti stufi del vinile, se in condizioni integre hai qualche possibilità di venderlo a qualche altro "matto" che c'è in giro.

Re: Giradischi ebay

Inviato: 09 mar 2010, 21:40
da paoletto
Ma perchè questo tizio non si fa sentire?L'ho pagato il giradischi!!

Non è che mi fa un pacco forse???

:devil: :devil: :devil: :devil: :devil: :devil: :devil: :devil: :devil: :envy: :envy: :envy: :envy: :envy: :envy: :envy:

Re: Giradischi ebay

Inviato: 18 mar 2010, 14:16
da paoletto
Mi è arrivato il giradischi.

Mah pensavo un po meglio onestamente,ma quando si compra per corrispondenza questo è!

1)Non ha il coperchio.

2)La testuna è la shure M85G,non so se funziona,ma lo stilo è rotto,la puntina è stata decapitata (ma come diavolo hanno fatto dico io!).

3)Non è stato imballato a dovere,quando l'ho aperto il braccio era fuori dalla sua sede ed in più si è spezzato (durante il viaggio suppongo) la linguetta di plastica che permette di sollevare il braccio.

4)SI accende la lucina rossa,ma ovviamente il piatto non gira.Se il motore è andato allora sono fregato.Il braccio resta sempre sollevato,qualcosa non va nella meccanica,la levetta alza braccio sembra incantata,come se qualcosa fosse incrostato,forse sporco e polvere,boh.

5)Sono incazzato NERO.

Stasera apro la sala operatoria e vedo di capirci di +.

Posto qualche foto del rudere.

Re: Giradischi ebay

Inviato: 18 mar 2010, 21:34
da marziom
paoletto ha scritto: 1)Non ha il coperchio.
normale, è la prima cosa che si rompe/perde...
2)La testuna è la shure M85G,non so se funziona,ma lo stilo è rotto,la puntina è stata decapitata (ma come diavolo hanno fatto dico io!).
Haio... la puoi "ristilare", ma difficilmente con il suo stilo originale che è diventato ormai alquanto raro.
3)Non è stato imballato a dovere,quando l'ho aperto il braccio era fuori dalla sua sede ed in più si è spezzato (durante il viaggio suppongo) la linguetta di plastica che permette di sollevare il braccio.
Se non s'è perso il pezzetto si incolla.
4)SI accende la lucina rossa,ma ovviamente il piatto non gira.Se il motore è andato allora sono fregato.Il braccio resta sempre sollevato,qualcosa non va nella meccanica,la levetta alza braccio sembra incantata,come se qualcosa fosse incrostato,forse sporco e polvere,boh.
Per il motore controlla se i potenziometri sono integri, occhio ce ne sono 4, due a vista e due nascosti.
Per l'alzabraccio: http://hifi.forumer.it/about908-hifi.html
5)Sono incazzato NERO.
normale.
Fai anche questo controllo: premi abbastanza decisamente il piatto metallico e controlla che non ci siano cedimenti (deve essere perfettamente rigido).

Re: Giradischi ebay

Inviato: 18 mar 2010, 22:36
da paoletto
Gli ho dato una pulita.
La meccanica sembra ok,non mi sembra che abbia rotture.
Torna pure indietro il braccino.


Gira solamente quando è impostato su 45 giri e muovendo i potenziometri non cambia la velocità.
Quando setto i 33 giri non gira più.
Ho misurato le tensioni sulle linee del motore.Sui fili giallo e arancio non c'è tensione,ma solo sul rosso (rispetto al nero preso come riferimento).
Per scrupolo ho controllato se il bjt fosse cotto,l'ho smontato e l'ho verificato con il prova bjt del multimetro,mi sembra a posto,beta=65.
Non mi sembra che ci sia qualcosa di bruciato.
Non ho controllato se i potenziometri sono rotti,domani vedrò un po meglio però comq gli ho dato una spruzzatina di deossidante.

Che p...e quando una cosa non funziona!

Grazie per il sito :)

Paoletto.

Re: Giradischi ebay

Inviato: 19 mar 2010, 00:10
da paoletto
È proprio il potenziometro del pitch dei 33 giri,è interrotto,e mo dove lo vado a pigliare ;(

Re: Giradischi ebay

Inviato: 19 mar 2010, 08:55
da green marlin
Ciao se non hai 45 giri scambialo.
Ciao sergio

Re: Giradischi ebay

Inviato: 19 mar 2010, 10:04
da paoletto
Ci avevo pensato ma mi piacerebbe ripristinarlo.
La rottura della continuità è tra la pista di carbone ed il rivetto,se provo a ripararlo con un po di colla conduttiva?

Re: Giradischi ebay

Inviato: 19 mar 2010, 18:21
da paoletto
Fatto,riparato :)
Ho riparato il potenziometro in prossimità del rivetto con una vernice al rame conduttiva.
Il risultato è più che soddisfacente.Certo è che sti potenziometri sono estremamente delicati,ed in più lavorano come reostati!
Spero solo che la vernice duri a lungo.

Saluti
Paoletto.

PS: Esiste un metodo per collaudare la testina senza avere lo stilo?