Pagina 1 di 1

Preamplificatore per Microfono

Inviato: 13 dic 2009, 10:12
da sinuko
Ho comprato un microfono BERINGHER ECM8000, ho provato ha comprare un preamplificatore in vari negozi
ma dopo lunghe attese ho desistito.
Avete qualche consiglio di cosa e dove comprare? (il sistema sarà utilizzato per fare misure)
Ciao Paolo
p.s. il microfono ha bisogno dell'alimentazione.

Re: Preamplificatore per Microfono

Inviato: 13 dic 2009, 12:04
da marziom
io me lo sono autocostruito adoperando degli INA110 che avevo a casa...

Re: Preamplificatore per Microfono

Inviato: 14 dic 2009, 12:06
da sinuko
Grazie Marziom.
Ciao Paolo

Re: Preamplificatore per Microfono

Inviato: 14 dic 2009, 19:27
da Dragone
io usavo una scheda audio dedicata con phantom power... l' ho venduta dalla disperazione, anche io vorrei prendere un pre e collegarlo direttamente al mac, il problema è che tutti i pre ecoomici che trovo sono valvolari (behringer e simili) non sò quanto siano affidabili

Re: Preamplificatore per Microfono

Inviato: 14 dic 2009, 20:47
da sinuko
Io avevo trovato un pre (non valvolare) sul catalogo monacor... ma dopo 1 mese che ho aspettato che
arrivasse al negozio a cui l'ho ordinato mi sono stufato .
Ciao Paolo

Re: Preamplificatore per Microfono

Inviato: 20 dic 2009, 10:44
da Giaime

Re: Preamplificatore per Microfono

Inviato: 20 dic 2009, 17:39
da Dragone
i più economici hanno tutti la 12ax7....

piuttosto mi chiedo come sia questo... http://www.thomann.de/it/the_tbone_micplug_usb.htm

Re: Preamplificatore per Microfono

Inviato: 22 dic 2009, 10:16
da Giaime
Hai ragione, probabilmente quello che cerchi è sotto la categoria audio interfaces, non mic preamps. Penso che oggetti di quel tipo ti possano bastare, ma bisognerebbe essere certi che il pre microfonico non faccia pena e che i drivers vengano correttamente riconosciuti dal tuo sistema operativo...

Fossi in te farei l'investimento per un oggetto di qualità superiore, che possa tornarti utile in futuro anche come vera interfaccia audio...
http://www.thomann.de/it/esi_duafire.htm

Re: Preamplificatore per Microfono

Inviato: 22 dic 2009, 12:56
da sinuko
Grazie Giaime,
la "ESI DUAFIRE" è Interessante... si trova anche da venditori e-bay italiani a circa lo stesso prezzo.
Ma non mi è chiaro se è disponibile l'alimentazione per il microfono.
Ciao Paolo

Re: Preamplificatore per Microfono

Inviato: 22 dic 2009, 14:37
da rockin_al
Pare alimenti...... "microphone pre-amps with phantom power (XLR)"

Re: Preamplificatore per Microfono

Inviato: 22 dic 2009, 15:07
da Dragone
Certamente ha il phantom power, ha anche il tastino sul frontale per attivarlo quando serve

io intanto cerco qualcosa di più economico...

Re: Preamplificatore per Microfono

Inviato: 12 gen 2010, 10:47
da misureaudio
sinuko ha scritto:Ho comprato un microfono BERINGHER ECM8000, ho provato ha comprare un preamplificatore in vari negozi
ma dopo lunghe attese ho desistito.
Avete qualche consiglio di cosa e dove comprare? (il sistema sarà utilizzato per fare misure)
Ciao Paolo
p.s. il microfono ha bisogno dell'alimentazione.
Ho in casa sia l'Audiomatica alimentato a batteria, sia l'RME Quadmic. Personalmente, motivato dalla grande versatilità, dai 4 canali, dal rumore e dalla distorsione che svaniscono letteralmente, nonché dall'alimentazione phantom, trovo molto conveniente lo RME. Costa pur sempre 500€. Con i miei rode NT5, microfoni a bassa distorsione e buona linearità, che uso per misure a distanze da 40 cm a 1 m da una cassa, va a nozze.

Re: Preamplificatore per Microfono

Inviato: 12 gen 2010, 19:34
da sinuko
misureaudio ha scritto:
sinuko ha scritto:Ho comprato un microfono BERINGHER ECM8000, ho provato ha comprare un preamplificatore in vari negozi
ma dopo lunghe attese ho desistito.
Avete qualche consiglio di cosa e dove comprare? (il sistema sarà utilizzato per fare misure)
Ciao Paolo
p.s. il microfono ha bisogno dell'alimentazione.
Ho in casa sia l'Audiomatica alimentato a batteria, sia l'RME Quadmic. Personalmente, motivato dalla grande versatilità, dai 4 canali, dal rumore e dalla distorsione che svaniscono letteralmente, nonché dall'alimentazione phantom, trovo molto conveniente lo RME. Costa pur sempre 500€. Con i miei rode NT5, microfoni a bassa distorsione e buona linearità, che uso per misure a distanze da 40 cm a 1 m da una cassa, va a nozze.
Ciao,
non dubito che valga quello che costa...ma al momento pensavo ad un oggetto meno costoso (visto che è per iniziare a giocare).
Comunque grazie.
Ciao Paolo

Re: Preamplificatore per Microfono

Inviato: 11 feb 2010, 13:12
da Telstar
misureaudio ha scritto: Ho in casa sia l'Audiomatica alimentato a batteria, sia l'RME Quadmic. Personalmente, motivato dalla grande versatilità, dai 4 canali, dal rumore e dalla distorsione che svaniscono letteralmente, nonché dall'alimentazione phantom, trovo molto conveniente lo RME. Costa pur sempre 500€. Con i miei rode NT5, microfoni a bassa distorsione e buona linearità, che uso per misure a distanze da 40 cm a 1 m da una cassa, va a nozze.
Oh, finalmente un suggerimento serio.
Anch'io possiedo una scheda interna e sono assolutamente insoddisfatto della sezione pre.
Stavo pensando di prendere una Echo AF4, del cui pre si parla bene, ma per una sessantina di euro in più, la RME Quadmic è interessante. Peccato dover passare cmq dall'AD della scheda audio poi.

Ci dev'essere qualcos'altro...

Re: Preamplificatore per Microfono

Inviato: 11 feb 2010, 15:56
da misureaudio
Telstar ha scritto:
misureaudio ha scritto: Ho in casa sia l'Audiomatica alimentato a batteria, sia l'RME Quadmic. Personalmente, motivato dalla grande versatilità, dai 4 canali, dal rumore e dalla distorsione che svaniscono letteralmente, nonché dall'alimentazione phantom, trovo molto conveniente lo RME. Costa pur sempre 500€. Con i miei rode NT5, microfoni a bassa distorsione e buona linearità, che uso per misure a distanze da 40 cm a 1 m da una cassa, va a nozze.
Oh, finalmente un suggerimento serio.
Anch'io possiedo una scheda interna e sono assolutamente insoddisfatto della sezione pre.
Stavo pensando di prendere una Echo AF4, del cui pre si parla bene, ma per una sessantina di euro in più, la RME Quadmic è interessante. Peccato dover passare cmq dall'AD della scheda audio poi.

Ci dev'essere qualcos'altro...
In effetti uso il Quadmic di RME in ingresso ai Dynamic Signal Analyzer serie PXI-446x di National Instruments, i cui costi, tuttavia, sono consistenti con il bilancio NASA (che li usa in effetti, ove intervengano problemi di analisi vibrazionale).

Re: Preamplificatore per Microfono

Inviato: 11 feb 2010, 16:00
da misureaudio
Come convertitore A/D possiedo anche un RME ADI 96 Pro, pure adatto alle misure se si accetta uno Spurious Free Dynamic Range di una dozzina di dB inferiore a quello conseguibile con i DSA National prima indicati. Si potrebbe trovare usato per altri 500 €. Buon prodotto che in più permette registrazioni caratterizzate da una qualità musicale riscontrabile a orecchio che definirei piuttosto buona.

Re: Preamplificatore per Microfono

Inviato: 19 feb 2010, 11:05
da berga12
Ma la Esi duafire se la volessi collegare con USB....? è solo fireware? anche io ho un EMC8000 e devo provvedere ad una scheda!

qualche consiglio di software per MAC per fare le RTA e analizzatore di spettro?

ciao!

aggiungo alcune cose:

questi?
http://www.thomann.de/it/maudio_mobile_pre_usb.htm

e meno costosa:
http://www.thomann.de/it/maudio_fast_track.htm

Sono interessato a questa fascia di prezzo circa...



E poi una cosa ancora più economica,ma non conosco il marchio.
http://www.thomann.de/it/miditech_audiolink_ii.htm